Vieni a trovarci su FACEBOOK
Vieni a trovarci su Instagram
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Inizia bene la stagione indoor gialloblu
13.01.2020
Personali per Luca Negri e Pietro Panucci e terzo posto per Gloria Polotto nel salto in alto. Bene anche le sprinter Monica Babieri e Michelle Sanzo
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Con la riunione regionale indoor di Bergamo si è aperta domenica 12 gennaio la stagione al coperto per velocisti e saltatori del CUS Pavia. Nella mattinata subito in luce il trio di atleti allenati da Bruno Santini, che ha messo a segno risultati di pregio.
Terza la junior
Gloria Polotto
nel salto in alto, ad un solo centimetro dal suo personale al coperto e a 4 da quello all'aperto, grazie alla misura di 1,69.
Miglioramenti sostanziosi per l'allievo
Pietro Panucci
che con 1,80 aggiunge ben 7 cm al suo personale, stabilito all'aperto, sfiorando anche la quota successiva di 1,85. Per dover di cronaca ricordiamo che il minimo per gli italiani di categoria è ad 1,88.
Anche
Luca Negri
, alla prima gara nella categoria junior, ha aggiunto centimetri pesanti al suo personale: da 1,85 all'aperto Luca si è issato fino ad 1,91 (il minimo per la rassegna tricolore indoor è fissato ad 1,94).
L'1,91 ha consentito a
Luca Negri
di salire sul 2° gradino del podio e il salto ad 1,80 ha classificato
Panucci
al 10° posto (2° posto della categoria allievi).
Nel pomeriggio ottima la prima stagionale per l'allieva
Monica Barbieri
che mette a segno 7"87 in batteria e 7"96 in finale. E' servito un lavoro certosino del fotofinish per determinare chi tra lei e la vicina di corsia Makissa Bamba (Campionessa Italiana Cadette 2019 con la 4x100) fosse la prima classificata della batteria: il risultato ha sorriso alla bergamasca grazie all'apprezzamento millesimale 7"873 a 7"874 (i tempi di solito vengono forniti al centesimo di secondo). Le due atlete sono risultate comunque le migliori allieve della gara (11^ e 12^), in una competizione dal livello estremamente elevato.
L'esordio con i colori del CUS Pavia per la diciottenne studentessa universitaria di Scienze Motorie
Michelle Sanzo
è stato invece un po' in sordina. Dopo aver fatto intravedere ottime doti all'uscita dai blocchi in allenamento, la velocista proveniente da Cremona ha purtroppo corso frenata dalla paura per un infortunio grave subito in passato. La sua prova, con il freno a mano tirato, si è conclusa in 8"30, tempo non veritiero delle sue qualità.
M.S.
File allegati:
-
11/01/2020 Varese (VA) - RIUNIONE REGIONALE INDOOR A/J/P/S F/M OPEN
-
11-12/01/200 Parma (PR) - CAMPIONATI REGIONALI ASSOLUTI INDOOR MEZZOFONDO E.R. + Meeting Giovanile Indoor
-
11-12/01/2020 Padova (PD) - <br />CAMP. INDIVIDUALE PROVE MULTIPLE INDOOR VENETO + Gare di contorno Assolute
-
12/01/2020 Aosta (AO) - X Trofeo Sprint&Hurdles Sandro Calvesi
-
12/01/2020 Bergamo (BG) - RIUNIONE REGIONALE INDOOR ASSOLUTA OPEN
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>