Vieni a trovarci su FACEBOOK
Vieni a trovarci su Instagram
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Paganini e Consonni al personale nelle gare del fine settimana
03.02.2020
Weekend sfortunato per Sofia Montagna che agli Italiani di Prove Multpile di Padova si ferma a metà competizione. Buone prestazioni per gli altri atleti ducali impegnati a Bra, Bergamo ed Alzano Lombardo.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Questa volta Padova risulta negativa per la giovane azzurra vigevanese
MONTAGNA
, la località veneta che nel fine settimana appena trascorso ha ospitato i Campionati Italiani Individuali di Prove Multiple per le categorie juniores (under 20) e promesse (under 23). Sofia, come consuetudine, veniva data tra le favorite e si presentava in buone condizioni di forma, stando ai riscontri ottenuti in allenamento ed in alcune delle gare disputate nel mese di gennaio. Purtroppo è stata invece una "giornataccia" e dopo tre gare Sofia, insieme al suo tecnico, ha deciso di fermarsi e non portare a termine la competizione che le avrebbe portato solamente molta fatica e pochi riscontri: in questo modo la giovane promessa ducale potrà concentrarsi e risparmiare energie per le future gare, a partire dai Campionati Italiani Indiivduali Junior e Promesse in programma fra 7 giorni ad Ancona. Per Sofia si tratta della prima grossa delusione in gara, una situazione da analizzare bene, ma che può diventare anche una risorsa per capire se esistono problematiche ed errori da colmare. Le tre gare portate a termine sabato scorso sono state: 60 hs corsi in 9"14 (appena la settimana precedente aveva fatto registrare un ottimo 8"96), salto in alto con m. 1,53 e lancio del peso con m. 9,76, risultati che l'avrebbero portata forse a classificarsi tra le prime 6, se avesse completato con i suoi soliti standard anche le prove del salto in lungo e degli 800 metri.
Sempre nelle competizioni indoor, questa colta a carattere regionale, la juniores
FRANCESCA MONGA
ha fatto il suo esordio in maglia Atletica Vigevano correndo sui m. 60 a Bergamo in 8"64. Sempre sui m.60 e sempre a Bergamo, nella categoria promesse maschili,
PIETRO DROVANTI
e
HANUMANTHA PAGANINI
, entrambi in maglia Cento Torri Pavia, hanno corso rispettivamente in 7"18 (7"25 in batteria) e 7"20 (7"24 in batteria) nella Finale B, centrando l'ottavo e nono posto finale. Paganini con il tempo odierno ha ritoccato ancora una volta il proprio primato personale. Ad Alzano Lombardo (BG) lo junior
PIETRO SFENOPO
nel salto in lungo è atterrato a m. 6,27, conquistando la quarta posizione fra gli Juniores.
Sabato pomeriggio a Bra (CN), nel corso del Meeting piemontese Doppio Sprint, l'Allieva ducale
EMMA CONSONNI
ha dimostrato di essere in ripresa rispetto alle prime uscite stagionali riuscendo a correre i 60 metri dapprima in 8"56 e poi in 8"53, ritoccando così anch'essa il proprio record personale.
Dalla prossima settimana iniziano 3 lunghi week end tutti ad Ancona per i vari Campionati Italiani Individuali Indoor: si comincia con i Campionati Junior e Promesse che vedranno in gara per i colori ducali nel salto in lungo Juniores ALICE FACCO e sui 60hs Promesse SOFIA MONTAGNA mentre sui m. 60, in maglia Atl. Brescia vigevanese CHIARA MELON difenderà il titolo italiano vinto lo scorso anno.
O.C.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>