Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Al 2° T.A.C. Pavia Melon sfreccia in 11.90, Biscuola fa 2:09.86 e cresce la martellista Lazzaro
10.07.2020
Il 2° T.A.C. regala risultati di alto livello: Melon nei 100 Assolute, Biscuola negli 800 Assolute e Lazzaro nel martello Cadette.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Non ha deluso le attese la serata del 10 luglio al campo comunale di atletica di Pavia, che è partita subito a pieno ritmo fin dalle prime gare, regalando emozioni e ottime prestazioni tecniche. La seconda manifestazione della settimana, organizzata da CUS Pavia e Comitato Provinciale FIDAL Pavia era aperta ai soli portacolori delle società della provincia di Pavia e ad atleti invitati.
La vigevanese
Chiara Melon
(Atl. Brescia 1950 Metallurgica San Marco) vince i 100 in 11.90 (+0.6), crono che resta a un decimo dall’11.80 siglato sei giorni fa a Rieti. Alle sue spalle nettissimo miglioramento della padrona di casa
Monica Barbieri
, allieva del CUS Pavia, che stupisce tutti togliendo tre decimi al proprio limite, portandolo a 12.20 per conquistare la seconda piazza su
Giulia Guglielmi
(Atl. Brescia 1950 Metallurgica San Marco, 12.32) e sull’altra under 18
Sveva Temporin
(Bracco, 12.44). Per i primi 50 metri addirittura Barbieri è apparsa in vantaggio, poi Melon ha avuto la meglio grazie ad un miglior lanciato. In campo maschile derby in casa Cento Torri Pavia con
Pietro Augusto Drovanti
che supera
Jim Folajin Fonseca
11.14 a 11.16 (+0.5).
Primato stagionale a 1.71 (a soli due centimetri dal PB) per l’altista under 20
Gloria Polotto
, portacolori del CUS Pavia: la compagna di club
Cecilia Muscarella
, specialista delle prove multiple, si attesta a 1.61.
La biellese (specializzanda a Pavia)
Stefania Biscuola
(Atl. Arcobaleno Savona), in una gara “lanciata da
Breanna Selley
(Bracco), vince gli 800 in un crono già significativo: 2:09.86. Seconda
Irene Ghezzi
(Bracco) con 2'24"40, terza
Aleksandra Garavaglia
(atl. Vigevano) in 2'25"72. Quarto posto con notevole progresso cronometrico di
Letizia Bottani
, che con una distribuzione ottimale è scesa a 2'27"86.
È il fotofinish ad assegnare la vittoria al maschile:
Riccardo Saletta
(Cento Torri Pavia) batte
Pietro Freiburger
(Athletic Club 96 Alperia) con un crono identico al centesimo (1:58.40).
Tornano le gare di mezzofondo superiori agli 800 metri e nei 2000 metri siepi donne si finisce allo sprint:
Lavinia Perone
(Bracco) supera l’allieva
Irene De Caro
(CUS Pavia) 7:40.22 a 7:40.54.
Ottimi risultati nei lanci Cadette:
Alice Lazzaro
(CUS Pavia - nella foto di copertina) nel martello si migliora di un altro metro siglando la miglior misura italiana dell’anno con 45.42; nel disco
Sofia Tralli
(CUS Pavia) al primo anno di categoria sigla un buon 34.75.
Dando un occhio alla statistica, nel seppur acerbo panorama italiano della ripresa agonistica post Covid, si può scoprire che il tempo di Stefania Biscuola negli 800 è il secondo assoluto delle liste stagionali italiane, il 12.20 nei 100 di Monica Barbieri risulta il miglior tempo stagionale in italia tra le allieve (Sveva Temporin è terza con 12"30), Alice Lazzaro ha rafforzato la sua leadership nazionale come annunciato poco sopra e Sofia Tralli si è inserita al 2° posto provvisorio delle liste italiane nel disco cadette. Concludendo la rassegna delle migliori esponenti della provincia nel panorama nazionale, Gloria Polotto, infine, è seconda assoluta insieme ad altre tre atlete con 1.71 nel salto in alto ma è la migliore delle juniores ad oggi.
Al link sottostante i risultati delle gare del 2° T.A.C. Pavia
C.R. + M.S.
File allegati:
-
Iscrizioni/Risultati del 1° TAC VIGEVANO del 01/07/2020
-
Photogallery a cura di Luca Sfenopo
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>