Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
A Donnas continuano i progressi per Melon, Carnero, Pirolini e Botros
19.07.2020
Nuovi P.B. e nuovi minimi per i Campionati Italiani di categoria per gli atleti ducali in trasferta a Donnas. Il 31/07 altra gara Test al "Dante Merlo".
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
L’Atletica leggera ricomincia quasi in modo completo e, rispettando le regole anti-covid19, dimostra di essere subito protagonista.
Il grande successo del Meeting Internazionale di Savona di giovedì 16 Luglio, inserito nel Progetto Meeting, ha dimostrato come gli atleti azzurri siano altamente competitivi in campo internazionale. Tutti i quotidiani nazionali e internazionali, e gli addetti ai lavori commentano come la Fidal sia stata la Federazione Nazionale più virtuosa e concreta. E’ vero che sicuramente l'atletica leggera è rimasta avvantaggiata nella ripresa in quanto sport che si disputa al 90% all'aperto, ma comunque ha dimostrato idee, lungimiranza e coesione nel preparare nuovi regolamenti, calendario e tanto altro per permettere agli atleti, tutti gli atleti, di poter ricominciare in sicurezza e con motivazioni adatte.
In tutto questo il Consigliere Nazionale
Oscar Campari
ha avuto un ruolo determinante. Il vigevanese aveva avuto l'incarico di seguire Regolamenti, Calendario gare ed inoltre è il referente per il Progetto Meeting Internazionali in Italia. Insieme ai colleghi, agli Uffici, alla Direzione Tecnica, in completa sinergia per i tre mesi di lock-down si è lavorato duramente per permettere all'atletica italiana tutta di poter iniziare nel migliore dei modi una stagione decisamente anomala e particolare. A Savona la presenza ducale era importante con appunto Oscar Campari e Andrea Giannini in qualità di advisor delle squadre nazionali per il salto con l'asta. Inoltre è stata siglata una convenzione molto interessante con Livigno (dove da poco è stata inaugurata una nuova pista e possiede impianti sportivi e percorsi ottimali) per quanto riguarda i raduni di allenamento degli atleti azzurri e con agevolazioni per tutta l'atletica italiana.
E proprio nella miglior edizione di sempre del Meeting di Savona, la ducale
CHIARA MELON
ha ottenuto il quarto posto sui m. 100 con l'ottimo tempo di 11"55.
Subito dopo Savona, sabato 18 luglio a Donnas (AO), si è svolto un Test di Allenamento Certificato Interregionale sulla nuova pista dello stadio Crestella, ed anche qui i colori ducali sono stati ampiamente protagonisti.
Ancora
CHIARA MELON
ha vinto sia m. 100 e 200 con altre due prestazioni molto importanti: infatti ha corso i m. 100 confermando il tempo di Savona di 11"55 (sebbene con vento leggermente oltre la norma a 2.3 m/s) per poi ripetersi nei 200 con l'ottimo crono di 23"65 (nuovo personale, questa volta con vento regolare a 1.0 m/s). Chiara ha ormai raggiunto una dimensione di altissimo valore.
Cresce molto bene anche la velocista al primo anno Allieve
ANNA MARTA CARNERO
, che ha ottenuto i P.B. sia sui m. 100 corsi in 12"50 (+2.0) sia sui 200 con il tempo di 25"99 (+1.1). Anna Marta possiede ora tutti e due i minimi di partecipazione per i Campionati Italiani di categoria. Nelle stesse gare continua a crescere anche la compagna di club e di allenamenti
EMMA CONSONNI
che ha chiuso i 100 in 13"27 e i m. 200 in 27"09, progressi evidenti soprattutto in quest'ultima distanza.
Nella categoria Cadette, continua il costante miglioramento per la talentuosa
MELEK PIROLINI
che ottiene sui 300hs il secondo posto con il tempo di 46"97 che vale anche nel suo caso come nuovo primato personale (ritoccato di circa un secondo) e come minimo di partecipazione ai Campionati Italiani Individuali di categoria. Ad oggi Melek possiede già due minimi sia sui 300hs sia nel salto in lungo. Sui m. 80 esordio stagionale per
ASIA CANOVA
che, in recupero da un problema muscolare che le ha impedito finora di gareggiare, chiude in questa occasione in 11"55.
Nei m. 800 Allievi anche il ducale
PIETRO BOTROS
, in maglia Cento Torri Pavia, ottiene il minimo di partecipazione per gli Italiani Individuali Allievi correndo i m. 800 in 2'01"29: un altro giovane talentuoso del florido vivaio vigevanese che riesce a conquistare il pass per gli Italiani alla sua seconda prova su questa distanza.
A Gavirate (VA) completa il quadro dei risultati di questo positivo fine settimana per i colori ducali il sesto posto di
MATILDE PALMERI
che, nel triplo femminile, atterra a 11.05 metri realizzando così anch'essa il minimo per gli Italiani U18.
Le gare ora continuano con ritmo costante: il 31 luglio lo Stadio "Dante Merlo" di Vigevano sarà ancora protagonista con l'ultimo Test di Allenamento Certificato che vedrà in gara ancora molti atleti e atlete ducali insieme ad altri protagonisti provenienti da Lombardia e altre regioni italiane.
O.C.
File allegati:
-
Iscrizioni/Risultati del 1° TAC PAVIA del 06/07/2020
-
Il Regolamento dei T.A.C. di Pavia
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>