Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
A Pavia attesa per la 2^ edizione dei QUEEN ATLETICA Games
13.04.2021
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
La seconda edizione della manifestazione, che nel 2020 portò sulle corsie dell'impianto pavese nomi di altissimo profilo dell'atletica italiana, prenderà il via domenica 18 aprile alle ore 14.
Annunciate anche in questo caso alcuni big, oltre a numerosi atleti di valore in numerose gare di un ricco programma. Testimonial d'eccezione sarà
Luca Lai
, azzurro ai recenti Europei indoor di Torun ed ex studente dell'università di Pavia.
La giornata si aprirà con due momenti più leggeri, per onorare la dicitura "games", dedicati alle insolite prove dei 30m ad eliminazione (con batterie, semifinali e finali) e al lungo da fermo, che fu addirittura specialità olimpica nelle prime edizioni dei Giochi.
Purtroppo non sarà possibile la presenza di pubblico ma gli occhi degli addetti ai lavori andranno senza dubbi sulla pedana del martello, dove
Marco Lingua
ha annunciato che tenterà addirittura il minimo olimpico. Circoletto rosso anche sui 150 e sui 250 femminili dove sarà al via
Ayomide Folorunso
, autrice di uno strepitoso 55"40 nell'edizione 2020 sui 400hs. Nei 200hs maschili si annuncia un duello infuocato tra l'aviere
Lorenzo Perini
e il carabiniere
Mattia Montini
. Nei 150 maschili spicca il 15"72 di accredito di Andrea Federici, testimonial della passata edizione e vincitore dei 100m. Duelli di alto profilo anche nei 500m maschili, dove
Abdessalam Machmach
dovrebbe essere in pole position su un cast che potrebbe regalare risultati di buon livello. Accanto a questi top players, una nutrita schiera di atleti di livello nazionale potrebbe trovare la motivazione per superarsi e mettersi in luce.
Per i colori del CUS Pavia, società organizzatrice dell'evento, sicuramente attenzione alla pedana del salto in alto dove il trio
Luca Negri
,
Gloria Polotto
e
Cecilia Muscarella
sarà sicuramente protagonista.
M. S.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>