Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Arianna Caronti minimo sui 400hs Promesse
31.05.2021
A Pavia l'ostacolista ducale ottiene il pass per Grosseto. Ai Regionali Assoluti di Saronno ritorno in gara e 2° posto per Sofia Montagna nel giavellotto. Chiara Melon e Andrea Giannini presenti in Coppa Europa per Nazioni.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Mercoledì scorso al Campo Coni di Pavia si è svolta una manifestazione a carattere nazionale con in gara atleti/e vigevanesi, che come al solito hanno fatto da protagonisti.
Graditissima sorpresa viene da
Arianna Caronti
, categoria Promesse, che ha ottenuto il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani Junior e Promesse sui 400hs correndo in 67”68. Arianna è il classico esempio della continua crescita di una giovane atleta che abbina in modo ottimale lo studio (Universitaria) allo Sport di livello. I campionati si svolgeranno a Grosseto 11-12-e 13 Giugno.
Nella stessa gara primato personale per
Sara Rimola
con 1’12”32. Sui m. 1500 hanno gareggiato
Maddalena Costa
che ha corso in 5’13”06, l’allieva
Alice Guercilena
con 5’25”26,
Valentina Barberini
5’25”61,
Carlotta Colli
5’29”32 e l'altra allieva
Francesca Comerci
5’35”32. Nei m. 1500 maschili
Pietro Botros
ha corso in 4’14”69
Nella categoria cadette e cadetti nel salto in lungo
Beatrice Visconti
atterra a m. 4,61,
Emma Sfenopo
4,38,
Maia Ferraresi
4,26,
Aurora Marchesi
4,16 ed
Elee Melki
3,55. Nei m. 1000 cadette
Martina Boggiani
chiude in un ottimo 3’11”87,
Ginevra Pozzi
3’18”29,
Lucrezia Biesuz
3’25”18,
Benedetta Vittadini
3’36”87,
Elena Pedraly Noi
3’42”72, mentre nei cadetti
Tommaso Lunghi
3’12”43 e
Fabio Sessa
3’12”96.
Sabato e Domenica si sono svolti a Saronno i Campionati Regionali individuali Assoluti, in questa manifestazioni è rientrata alle gare
Sofia Montagna
, l’azzurra vigevanese delle prove multiple: Sofia, ancora alle prese con un fastidioso infortunio al tendine di achille, ha potuto gareggiare, per non affaticare il tendine, solo nel giavellotto ottenendo l’ottima misura di m. 41,76 che le permette di gareggiare ai Campionati Italiani di categoria, sempre se le condizioni fisiche lo permetteranno.
Sui m. 100 buona prestazione per la forte allieva
Anna Marta Carnero
che ha corso in 12”41, nella stessa gara bene la junior
Diana Borrelli
con 12”89. Sui m. 400 hs l’allieva
Susanna Caronti
ha chiuso in 1’09”29. La junior
Matilde Palmeri
sta tornando a livelli ottimali saltando nel triplo m. 11,26 e nel lungo m. 5,25.
Sempre Sabato si sono svolte gare a carattere nazionale a Carugate (MI), con sempre risultati soddisfacenti: sui m. 200 l’allieva
Emma Consonni
ha corso in 27”06,
Francesca Monga
corre nel primato personale di 27”38. Sui m.800 la junior
Valentina Barberini
corre in 2’29”83,
Maria Chiara Ghisolfi
2’34”93,
Carlotta Colli
2’35”31, sui m. 5000 la junior
Maddalena Costa
corre in 20’41”45.
Nella categoria cadetti/e sui m. 80 primato personale per
Beatrice Visconti
che vince la gara in 10”46, nella stessa distanza personale anche per
Emma Sfenopo
11”42 e
Chiara Piaggi
11”46 , mentre
Thi Than Hao Anglese
fa segnare un buon 11”67. Nel salto in lungo
Giulia Quadrelli
ottiene m. 3,50, sui m. 300
Martina Boggiani
44”54,
Elena Pedroli Noy
47”63 e
Giulia Vidoli
51”89. Nei m. 1000
Ginevra Pozzi
3’19”00,
Benedetta Vittadini
3’38”27 e nei cadetti
Fabio Sessa
2’52”31.
Vigevano presente anche in Polonia alla finale della Coppa Europa per Nazioni, con la velocista
Chiara Melon
, ormai in pianta stabile nell’organico della staffetta azzurra 4x100, e
Andrea Giannini
che fa parte dello staff tecnico azzurro in qualità di Advisor del salto con l’asta. Mancava solo il consigliere nazionale Oscar Campari
(presente come capo delegazione nel 2019) in quanto le misure anti covid hanno imposto numeri ridotti per ogni Nazione e giustamente la Fidal ha deciso di dare priorità al settore tecnico per seguire al meglio gli atleti in gara, per cui nessun dirigente e capo delegazione al seguito.
Una trasferta storica che segue quella magnifica del 2019 (allora Italia quarta a mezzo punto dal terzo posto e 1,5 dal secondo), ma questa volta l’Italia è seconda, risultato mai ottenuto, nonostante le assenze per infortunio di tre super big come Jacobs, Tamberi e Tortu. Risultati che sono il frutto del lavoro e della programmazione di anni di impegno e lavoro a 360 gradi. Classifica:
Polonia punti 181,50, Italia 179, Gran Bretagna 174, Germania 171, Spagna 167, Francia 140, Portogallo 97,50
O.C.
Fonte Ufficio Stampa Atletica Vigevano
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>