Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
La 2^ metà di maggio e l'inizio giugno targato Iriense Voghera
08.06.2021
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Soddisfazioni per l’Atletica Iriense nella gara del 2 giugno a Pavia
Fuochi d’artificio delle atlete e degli atleti dell’Atletica Iriense per gli ottimi risultati ottenuti in occasione della riunione di interesse nazionale disputata il 2 giugno a Pavia.
Ancora in evidenza i velocisti e i mezzofondisti. Nei 100 metri piani Alberto Casareale si è migliorato ulteriormente portando il suo limite a 11”31 e 743 punti per il tabellino dei Campionati di Società. Si è superato anche Eric Martines, che ha migliorato il suo personale fermando i cronometri a 11”35. Netto miglioramento per l’allievo Alessandro Rossi. Ha infranto la barriera dei dodici secondi con un tempo di 11”83, oltre quattro decimi meno del precedente record.
Brava anche la junior Kimberly Zella, vicina ai suoi standard con il tempo di 13”09.
Passando ai m 800, complimenti per la coppia di iriensini che si sono battuti fino al termine dei due giri di pista con un finale di 2’00”36 per Matteo Locatelli e di 2’00”49 per Marco Prado Pavanetto, che ha mancato per una manciata di centesimi il minimo per gli Italiani di Grosseto, dove sarà presente come componente della staffetta 4×400. Generosa la prova di Luca Rescalli, in veste di “lepre”, che non ha portato a termine la sua gara.
Sempre negli 800 si sono messe in luce anche Lisa Varni con il tempo di 2’43”39 (personale), Marta Montagna in 2’46”92 (personale) e la senior Rosanna Rossi in 3’18”05. Da sottolineare la prestazione della vogherese in prestito alla Bracco Atletica di Milano Ludovica Pilla che ha chiuso in 2’20”60.
Giornata grigia invece per Isaia Lucato nel lancio del disco. Dopo due nulli ha lanciato a m 24,30.
Nel finale di riunione il programma prevedeva i m 5000. Claudio Baschiera, ritornato in pista dopo un lungo periodo ha fermato i cronometri su 22’40”61.
Ostacolisti e staffetta alla ribalta ai Campionati Regionali Assoluti
Cecilia Tagliabue, Luca Rescalli, la staffetta 4 x 400 si sono messi in bella evidenza ai Campionati Regionali Assoluti su pista a Saronno. In bella evidenza anche i velocisti Casareale, Martines, Censurini e Pilla. È stato, inoltre, un fine settimana intenso con altri atleti impegnati a Carugate e a Concesio.
Nei m 400 a ostacoli, Cecilia Tagliabue ha ritoccato il proprio primato personale di quasi due secondi portandolo a 1’08”43 con una condotta di gara lineare senza sbavature. La soddisfazione è doppia. Il tempo ottenuto è anche il minimo per poter partecipare ai campionati Italiani della categoria allievi in programma a luglio a Rieti.
Notevole condotta di gara sul giro di pista con ostacoli da 91 centimetri anche per lo Junior Luca Rescalli. Ottavo in classifica e tempo finale di 57”01, che “lima” altri 5 decimi dal proprio personale e dal record sociale. Si tratta di una conferma per i prossimi campionati nazionali di categoria che si terranno a Grosseto tra due settimane.
Nuova affermazione per la staffetta 4×400, sesta assoluta e prima della categoria junior. Riccardo Ferro, Marco Prado Pavanetto, Luca Rescalli e Catalin Alexandru Banienschi hanno concluso la loro fatica in 3’28”93 con un ritocco di sei decimi sul precedente primato. Gli 803 punti della speciale tabella evidenziano l’eccellente prova dei 4 moschettieri iriensini in vista dei prossimi campionati di Grosseto.
Doppio impegno per Alberto Casareale. Sabato nei m 100 ha migliorato il suo personale portandolo a 11”36 e domenica nei m 200 ha fermato i cronometri su 23”07, tempo superiore di un paio di decimi rispetto al suo primato. Nei m 100 era in gara anche Eric Martines, che ha potuto esprimere il suo potenziale con il primato stagionale fissato in 11”44. Passando ai 400 piani bellissime prove per la junior Ludovica Pilla, che ha stabilito il suo personale con il crono di 58”43 e di Andrea Censurini, vicino ai suoi standard con un finale di 50”63.
In un’altra riunione sulla pista di Carugate, Matteo Locatelli si è cimentato nei m 5000 portando a termine la sua fatica in 17’04”51, pari a 487 punti che sono importanti per il campionato di società.
Nuova brillante prestazione per Rosanna Rossi nella seconda prova del Club del Miglio in programma a Concesio in provincia di Brescia per il Primo Trofeo San Paolo VI. La portacolori dell’Atletica Iriense si è classificata al secondo posto di categoria con il tempo di 7’32”50 e incrementa la sua leadership nella speciale classifica generale della classica gara sui 1609,34 metri. La prossima settimana l’appuntamento è fissato a Carate Brianza per la terza prova stagionale.
Rosanna Rossi vince il Miglio a Milano
Come da pronostico, Rosanna Rossi dell’Atletica Iriense si imposta nella prima manifestazione del Club del Miglio. La gara inaugurava infatti il circuito annuale sui 1609 metri, giunto ormai alla sua diciannovesima edizione. Una meritata vittoria nella categoria SF65 nel tempo di 7 minuti e 59 secondi ottenuta sabato nel nuovo parco del centro Milano City Life su un percorso impegnativo lievemente ondulato che si sviluppava in un giro unico con un finale nervoso su un fondo in ghiaia. Una bella cornice ricavata sul terreno di quella che era la sede della vecchia Fiera Campionaria di Milano, ora completamente trasformata in un modernissimo centro immerso nel verde. Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo a Concesio con 1° Trofeo San Paolo VI.
Primati e soddisfazioni per l’Atletica Iriense all’Arena di Milano
Continua la serie positiva per gli atleti e le atlete dell’Iriense che hanno ottenuto ottimi risultati con diversi primati personali nelle gare all’Arena Civica di Milano, a Nembro e a Pavia.
Nella riunione di Milano, i protagonisti sono stati i velocisti e i quattrocentisti, tutti con miglioramenti più o meno significativi. Bene si sono comportate nei 100 Alessia Milanesi e Kimberly Zella con un ritocco ai loro personali con un tempo di 13”00 e 13”01, rispettivamente. Peccato che per un soffio non hanno infranto il muro dei tredici secondi. Ottima prova anche per Agnese Pilla, che si è cimentata nei m 200: tempo di 27”54, personale migliorato di quasi un secondo. Le tre sprinter iriensine, con Sonia Marongiu , hanno gareggiato nella staffetta 4×100 con un tempo finale di 51”00 e sesto posto in classifica. Non ha demeritato anche Cecilia Tagliabue, in gara nei m 400 a ostacoli, con un tempo di 1’10”62 vicino al personale e al minimo per i campionati nazionali di categoria. Chiudono la rassegna dei velocisti Alberto Casareale con il nuovo primato personale in 22”86 e 760 punti e Alessandro Rossi con un crono di 24”64. Cento metri anche per Davide Achille chiusi in 12”05.
Nei m 400, il migliore è stato Luca Rescalli, che ha terminato il giro di pista, finalmente sotto i 52 secondi, con il personal best 51”77. Seguono per la categoria promesse Riccardo Cossu con un finale di 52”08, quindi gli junior Catalin Alex Baninenschi (52”23), Riccardo Ferro (52”31), Michael Berto (53”07), Marco Prado Pavanetto (53”17). Nel settore femminile, un buon 400 per Lisa Varni che ha tagliato il traguardo in 1’11”13 e per Marta Montagna con un tempo di 1’15”05. Da segnalare anche l’ottima prova dell’allieva di Sannazzaro, che si allena al Campo Giovani, Arianna Frigatti con 1’01”26.
Anna Pellicciardi nella categoria cadette ha corso i m 1000 con un netto miglioramento di alcuni secondi, personale di 3’33”58.
Nella classica distanza dei m 1500, nuovo miglioramento per Matteo Locatelli che ha fermato i cronometri sul tempo di 4’18”30 e 610 punti della speciale tabella.
In un’altra riunione a Nembro, in quel di Bergamo, tre iriensini in gara. Andrea Censurini ha preso parte alla gara dei 110 a ostacoli conclusi in 17”23 (689 punti), Isaia Lucato si è classificato al terzo posto in batteria con il tempo di 24”14, poi Luca Moretti nel salto triplo è tornato oltre i 12 metri (12,07) e altri due salti di buona levatura.
Durante la settimana si è disputata una manifestazione riservata ai giovanissimi dove sono giunte altre belle performances. Ottima Delia La Barbera nei m 60 piani. La giovane sprinter ha vinto la gara della categoria ragazze con un eccellente tempo: 8”60, primato personale e sociale, che mette in evidenza le doti di velocista. Primati anche per Alice Inchisciano con un crono di 9”43, seguita da Matilde Cremonte con 9”45. Quest’ultima ha partecipato alla gara di salto in lungo fissando a m 3,76 la sua miglior misura.
Nei m 80 della categoria ragazzi, Andrea Lenzo ha corso in 10”62.
Fonte sito Atletica Iriense Voghera
File allegati:
-
26/05/2021 Pavia (PV) - RIUNIONE DI INTERESSE NAZIONALE CADETTI E ASSOLUTI
-
29/05/2021 Carugate (MI) - RIUNIONE DI INTERESSE NAZIONALE OUTDOOR CADETTI/E e ASSOLUTI
-
29-30/05/2021 Saronno (VA) - CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI E DI STAFFETTA ASSOLUTI SU PISTA M/F
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>