Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Trasferta memorabile per l'Atletica Vigevano agli Italiani U18
12.07.2021
Le Allieve ducali fra le grandi protagoniste nelle gare di Rieti del 9, 10 e 11 luglio.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Venerdì, sabato e domenica si sono svolti a Rieti i Campionati Italiani Individuali per le categorie Allieve e Allievi ( nati negli anni 2005 e 2004), Campionati che, a livello di risultati tecnici, sono stati i migliori degli ultimi dieci anni.
Presente l'Atletica Vigevano con una numerosa e qualificata formazione guidata dal D.T. e Consigliere Nazionale Oscar Campari con i tecnici Davide Galaschi, Paolo Destro e Felice Costante.
Una tre giornate di gare di altissimo livello tecnico (la migliore edizione degli ultimi dieci anni) con i colori ducali in grande evidenza, dove in ogni gara le ducali hanno eguagliato o migliorato i propri record personali, sintomo di un grande lavoro svolto dallo staff tecnico di un settore giovanile di alto livello e di giovani atlete di sicure qualità tecniche e morali.
Nella prima giornata di venerdì subito inizio con botto per la velocista
Anna Marta Carnero
, allenata da Fabio Sangermani, che ha corso la batteria dei m. 100 col primato personale di 12"26 che le ha permesso di accedere alla finale B ( dal 9° al 16° posto) dove ha corso con un risentimento al ginocchio ma ha chiuso in ogni caso in un ottimo 12"48: una giovane velocista che già dimostra grandi certezze.
In gara sui m. 400hs altre due talentuose vigevanesi allenate da Paolo Destro e Davide Galaschi,
Melek Pirolini
ha corso vicinissima al primato personale chiudendo al decimo posto nel tempo di 1'05"20, e nuovo primato personale per
Susanna Caronti
che ha corso nell’ottimo tempo di 1'06"98. Entrambe sono atlete titolari della staffetta 4x400 in programma domenica nell'ultima giornata di gare.
Nella mattinata di sabato in scena i m. 400 con la grande prestazione di
Arianna Frigatti
, allenata da Felice Costante, che ha ottenuto il primato personale con il tempo di 58"14 e l'accesso alla finale con il sesto tempo complessivo. Sempre nei 400 altra grande prestazione con il primato personale per
Lavinia Oddo
, allenata da Paolo Destro e Davide Galaschi, che ha corso nell'ottimo tempo di 59"68 e suo nuovo primato personale.
La giornata di sabato si chiude per i colori ducali con una stupenda staffetta 4x100 composta da
Lavinia Oddo, Anna Marta Carnero, Emma Consonni ed Arianna Gavuglio
che corre in 49"45, nuovo primato personale della staffetta ma anche nuovo record provinciale.
Domenica ultima giornata e ancora una volta, e sempre più, i colori vigevanesi sono tra i protagonisti.
Arianna Frigatti
corre la finale dei m. 400 e non si accontenta già dell'ottimo risultato ottenuto in batteria e corre nel nuovo primato personale in 57"90 giungendo sesta: Arianna al momento giusto ha fatto il salto di qualità. Chiude le splendide tre giornate la staffetta 4x400 composta da
Lavinia Oddo, Susanna Caronti, Melek Pirolini ed Arianna Frigatti
: le splendide ragazze ducali, nella gara più veloce degli ultimi 10 anni, migliorano il personale di staffetta di ben 5 secondi, corrono in 3'54"92 ed ottengono una quinta posizione di grandissimo valore (basti pensare che nel 2020 bastava correre in 4’00”00 per vincere il titolo italiano) nonché un altro record provinciale, dopo quello della 4x100 del giorno precedente.
Negli Allievi il vigevanese
Pietro Botros
ha corso i m. 800 in 1'58"26 e poi è stato frazionista della staffetta 4x400 della Cento Torri Pavia.
L'azzurra vigevanese
Chiara Melon
era in gara a Tallin per i Campionati Europei Under 23 nella staffetta 4x100 dove, al termine della gara, le azzurre avevano vinto il bronzo, ma poi purtroppo è arrivata per loro la squalifica per un cambio irregolare. A Tallin l'Italia per la prima volta nella sua storia ha vinto la classifica del medagliere, un risultato storico che premia il lavoro prodotto negli ultimi anni dalla Federazione.
O.C.
Fonte Ufficio Stampa Atletica Vigevano
File allegati:
-
19/06/2021 Pavia (PV) - RIUNIONE DI INTERESSE NAZIONALE ASSOLUTI - CRL MEETING
-
19/06/2021 Rovellasca (CO) - RIUNIONE INTERESSE NAZIONALE ASSOLUTI - CRL MEETING
-
19/06/2021 Vignate (MI) - 1° MIGLIO DI VIGNATE<br />MEMORIAL RUGGERO TAGLIAFERRI - 4^ PROVA CLUB DEL MIGLIO
-
20/06/2021 Salò (BS) - MEETING DEL GARDA
-
20/06/2021 Mondovì (CN) - 21° MEETING DI PRIMAVERA
-
20/06/2021 Piacenza (PC) - MEETING ASSOLUTO PIACENZA
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>