Vieni a trovarci su FACEBOOK
Vieni a trovarci su Instagram
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Grande Atletica Vigevano: 2^ nella Finale del C.d.S. di Boissano
27.09.2021
La super 4x400 e Pirolini sui 100hs vincono le gare individuali. Doppio argento per Carnero su 100 e 200 e per Comerci nella marcia bronzo per la 4x100.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Sabato e domenica è stato il week end delle Finali Nazionali dei Campionati Italiani di Società per le categorie Allieve e Allievi (anni 2004-2005), ovvero gli Under 18.
Nella finale B di Boissano (SV) in gara la forte formazione allieve dell'Atletica Vigevano. Nonostante qualche defezione dell'ultimo momento le giovani e talentose atlete ducali hanno confermato la loro forza e tenuto fede al pronostico della vigilia che le vedeva come possibile formazione da podio.
Le condizioni atmosferiche molto avverse di domenica hanno penalizzato molto lo svolgimento delle gare, che comunque sono arrivate al termine.
Ecco i risultati individuali delle atlete vigevanesi, ricordando che nelle Finali Nazionali viene schierata una sola atleta per ogni gara individuale e una sola formazione per ogni gara di staffetta e che per entrare in classifica è necessario coprire 17 delle 20 gare in programma. Le finaliste di Boissano erano 13 Società Allieve e 13 Allievi, per cui venivano attribuiti n. 13 punti al primo classifico, procedendo a scalare di un punto per ogni successiva posizione sino ad assegnare 1 punto al tredicesimo classificato.
100 e 200 = Anna Marta Carnero
conferma le sue qualità di velocista di razza giungendo al secondo posto sia sui 100 che sui 200 metri, rispettivamente in 12"37 e 25"90
400 = Arianna Frigatti
come al solito ottima, è ormai una preziosa certezza giungendo quarta in 1'01"35
800 = Susanna Caronti
, anche per lei difficile pensare che possa fallire una gara importante, ed infatti è ottimamente quarta in 2'25"88, correndo sotto a un vero e proprio nubifragio
1500 e 3000 = Giada Manto
è al rientro dopo un lungo infortunio e non è quindi sicuramente in buona forma, ma difende molte bene i colori della sua maglia, centrando il 10° posto sui 1500 in 5'40" ed è sesta sui 3000 in 12'24"57
2000 siepi = Alice Guercilena
ottiene un prezioso quinto posto correndo in 8'49"95
100 Hs e 400 Hs = Melek Pirolini
talentuosa giovane atleta, nonostante una settimana ancora problematica, non delude vincendo alla grande i 100 Hs in 15"05 ed è quarta sui 400Hs con 66"73.
Alto = Susanna Caronti
, schierata all'ultimo momento, sfoggia tutto il suo talento in una gara per la quale non si allena ormai da 3 anni, ed ottiene un risultato basilare per la classifica, centrando un sorprendente quinto posto con m. 1,49
Lungo = Lavinia Oddo
, nonostante un problema alla caviglia dopo il primo salto di gara, è ottava con m. 4,79. Precauzionalmente rinuncia agli ultimi 2 salti di finale per non peggiorare il lieve infortunio alla caviglia e poter prendere parte alla 4x400.
Triplo e Martello = Rossella Martinelli
si difende molto bene nel triplo saltando m. 9,12 con cui si posiziona al nono posto, poi va in pedana del lancio del martello dove bissa la nona piazza con la misura di 20,12 metri.
Giavellotto e Peso = Emma Sabatini
esordisce sabato per la sua prima volta nel getto del peso lanciando 6,77 metri ed è decima, poi appena dopo uno degli acquazzoni che hanno infastidito le gare della domenica, centra la nona posizione nel giavellotto con 21,30 metri
Disco = Rebecca Braj
, molto brava a realizzare il proprio primato personale con m. 25,20 ed è sesta
Marcia = Francesca Comerci
è un'altra gradita sorpresa: da solo una settimana sta provando una specialità tanto difficile ed ottiene subito un grande secondo posto sui 5km di gara con il tempo di 36'14"20
4 x 100 = Lavinia Oddo, Anna Marta Carnero, Emma Consonni, Arianna Gavuglio
, è un quartetto ormai di grande sicurezza già schierato ai Campionati Italiani Individuali di luglio a Rieti che ottiene il terzo posto con il tempo di 50"78.
4 x 400 = Lavinia Oddo, Susanna Caronti, Melek Pirolini, Arianna Frigatti
, la staffetta 4x400 allieve più forte di sempre in casa ducale e già schierata anch'essa a luglio a Riti, chiude una stagione sensazionale dominando la gara dal primo all'ultimo metro con il crono di 4’07”91 e portando a termine una due giornate che conferma l’Atletica Vigevano come società d'elite nazionale.
Anche nelle gare Allievi sono scesi in pista due atleti vigevanesi, che hanno contributo al buon quarto posto della Cento Torri Pavia:
Tommaso D’Angelo
ha gareggiato nel salto triplo, dove è giunto ottavo con m. 11,71, e poi sui m. 100 dove è nono in 11"90.
Pietro Botros
è giunto invece terzo sui m. 800 con 2'05"73 e ottavo sui 2000 siepi con il tempo di 6'50"15.
O.C.
Fonte Ufficio Stampa Atletica Vigevano
File allegati:
-
18-19/09/2021 Torino (TO) - C.d.S. Assoluto su Pista - Finale Bronzo
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>