Vieni a trovarci su FACEBOOK
INDICAZIONI PER RICHIEDERE L'INSERIMENTO DELLE PROPRIE MANIFESTAZIONI IN CALENDARIO
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Voghera (PV) - 34° MIGLIO CITTA' DI VOGHERA
04.04.2023
Tanti giovani al Campo Giovani ricordando Romano Tarditi e Richard Camellini
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Sabato 1 Aprile si è disputata la 34^ edizione del Miglio città di Voghera (PV), località che è riconosciuta essere il centro più importante dell’Oltrepò Pavese, ma che può vantare anche la “primogenitura” come organizzatrice di gare sui 1609,34 metri. Pomeriggio soleggiato, con qualche nube che non guastava a ridurre leggermente la temperatura che ha anche superato i 20 gradi, ma quello che è più importante, vento sotto i 10 chilometri orari e questo è un bene in quanto il “Campo Giovani” è spesso preso d’infilata dalle folate che provengono dai vicini rilievi.
Circa 200 concorrenti di 64 Società hanno preso parte alla manifestazione oltrepadana con i giovanissimi delle categorie Ragazzi e Cadetti in evidenza.
Erano in palio i trofei del Memorial Romano Tarditi per il miglior risultato maschile e femminile nella classica prova del miglio e del Ciao Richard per i primi classificati nei m 1000 delle categorie giovanili a ricordo dell’undicenne atleta vittima di un incidente stradale.
Nove le serie del miglio, tutte belle ed equilibrate. A livello maschile la lotta per il podio è stata sostanzialmente una faccenda riservata agli atleti locali, con Ludovico Pedretti (Atletica Pavese) a vincere in 4:32.91 davanti al rappresentante dei padroni di casa dell'Atletica Iriense, Marco Prado Pavanetto ed Andrea Caresana della Podistica La Robbiese. Al femminile successo di Cristina Ballabio dei Runner Desio in 5:29.93, seconda Nicoleta Diana Sanda dell’Atletica Pavese e terza l’Allieva Sofia Carvani dell’Atletica Vigevano.
Nei 1000 mt. cadette, l’Atletica Iriense l’ha fatta da padrona con Federica Micheli vincitrice della prova e della coppa Ciao Richard con il buon crono di 3’21”96, seguita da Matilde Cremonte che ha terminato in 3’27”38 e Alice Inchisciano al terzo posto in 3’29”59. Podio tutto iriensino anche per le Ragazze con Livia Guerra al primo posto e coppa Richard nel tempo di 3’46”64, quindi Alice Costa in 3’50”49 e Diana Carnevale in 3’51”20, poi Sofia Landini 3’53”68, Emma Campora in 3’54”00, Ilaria Giorgi in 4’12”85, Evelin Nani in 4’19”00, Isabella Barilà in 4’37”52, Giulia Dapiaggi in 4’38”99. Vittoria e coppa per Alessandro Imperiali che ha dominato i 1000 dei cadetti in 3’00”37, seguito da Andrea Lenzo con il crono di 3’17”01 e da Domenico Barilà in 3’44”19. Doppietta anche tra i Ragazzi con Eduard Bucoveanu in prima posizione in 3’54”61 e Jacopo Dall’Olio secondo in 3’59”22.
Nel programma per Assoluti/Master era previsto inoltre il lancio del disco e i 100 mt piani. Nella gara di velocita’ si e’ messo in evidenza l’Over50 Vincenzo Lattanzi (N.Atl. Fanfulla Lodigiana) con 13.17 mentre fra le donne la piu’ veloce e’ risultata l’Over45 Veronica Catapano (RRC Milano) con 14.71. Nel disco buona prova per l’Over65 bresciano Luigi Maggiolo (Atl. Virtus Castenedolo) che ha scagliato l’attrezzo a 33,21 metri.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Photogallery: