Vieni a trovarci su FACEBOOK
INDICAZIONI PER RICHIEDERE L'INSERIMENTO DELLE PROPRIE MANIFESTAZIONI IN CALENDARIO
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Trivolzio (PV) – 9^ Stratrivolzio
28.05.2023
Chantal Bega e Azeddine Berrite dettano legge a Trivolzio
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
La 9° edizione della Stratrivolzio si è svolta domenica 28 Maggio a Trivolzio, ottimamente organizzata dall’Atletica 100 Torri e dal comune e prevedeva a fianco della gara agonistica anche un’evento ludico motorio non competitivo. La gara competitiva, valevole come 13^ tappa del Grand Prix FIDAL Seniores della provincia di Pavia, si è disputata su un tracciato all’interno del centro storico della cittadina pavese di tre chilometri da ripetersi tre volte, per un totale di poco meno di 9.000 metri, per gli uomini Under 60 e due volte per le donne e i maschi Over60.
Il percorso veloce e molto apprezzato da tutti i concorrenti ha sancito risultati cronometrici di buon livello nonostante la temperatura elevata non abbia aiutato i partecipanti.
Fra gli uomini e’ andato ad imporsi con autorita’ l’Over23 Azeddine Berrite (100 Torri) che ha preceduto il pari categoria Alessandro Merlin (Escape Team) e l’Over40 Emanuele Massoni (GP Ciarlaschi). Nella gara in rosa si e’ aggiudicata la prima posizione assoluta l’Over35 Chantal Bega (Running Oltrepo’) che ha anticipato l’Over40 Silvia Malagoli (GP Garlaschese) e la sempre brava Over60 Giordana Baruffaldi (CUS Pavia).
Questi sono stati i responsi, nelle varie categorie di appartenenza femminili: fra le Over23 Deborah Antipasqua (Atl. Pavese) anticipa Martina Antico (GP Garlaschese). Fra le quarantenni alle spalle di Malagoli troviamo le due portacolori della Motonautica Pavia Daniela Calvello e Giovanna Tinozzi; Lady Nolazco (Atletica Iriense Voghera) ha poi vinto fra le cinquantenni, anticipando Silvia Riccardi (100 Torri). Fra le Over60 dopo Baruffaldi si classificano Antonietta Mancini (GP Garlaschese) e Rosanna Rossi (Atletica Iriense Voghera). Annamaria Vaghi (Atl. Pavese) ha dominato quindi fra le Over70, davanti alla milanese Annamaria Galbani (ALA Abbiategrasso) e Francesca Mattiolo (Atl. Pavese).
Sulla medesima distanza si sono cimentatati gli uomini ultrasessantenni dove Salvatore Sanacuore (US Scalo) è stato il dominatore assoluto, aggiudicandosi la categoria degli Over60 davanti ad Esterino Uggetti (AVIS Pavia) e Paolo Cassar (Run8 Team). Gli Over65 hanno visto protagonista Fabrizio Tiozzo (GP Garlaschese), cha ha piegato la resistenza del milanese Angelo Calogero (GS Zeloforamagno) e di Claudio Baschiera (Atletica Iriense Voghera); Giovanni Conca (CUS Pavia) ha dominato la categoria dei settantenni, davanti a Francesco Puccio (Atl Pavese) ed Ambrogio Pagani (Triathlon Pavese).
Sul percorso di 9 chilometri, dove erano impegnate tutte le altre categorie maschili, questi i verdetti per classi di eta’: Antonio Frattini (Atletica Novese) ha preceduto, fra gli Over 35, Luca Bonetti (US Scalo) e Luca Alabanesi (AVIS Pavia); fra i quarantenni alle spalle di Massoni si classificano Lorenzo Bonemazzi (TDS) e Massimo Vitali (Triathlon Pavese). Alberto Rampulla (Canottieri Ticino) è stato il migliore degli Over45, anticipando Eduard Qepuri (Running Oltrepo’) e Matteo Fornasati (100 Torri). Fra gli Over50 Fabio Andreoli (Running Oltrepo’) ha battuto Aziz Meliani (GP Garlaschese) e Alessandro Carena (Triathlon Pavese); fra gli Over55 il milanese Valerio Facciolo (Euroatletica 2002) ha vinto su Dario Rizza e Francesco Zappia entrambi GP Garlaschese; fra gli Over23 infine l’alessandrino Daniele Cane (SAI Frecce Bianche) e’ salito sul gradino piu’ basso del podio.
Tra i gruppi sportivi con il maggior numero di iscritti si sono messi in evidenza l’US Scalo, il GP Garlaschese e l’AVIS Pavia.
Perfetta come sempre l’organizzazione, con un percorso chiuso al traffico e molto ben segnalato, grazie anche ai volontari del locale Gruppo di Protezione Civile coordinato dalla Polizia Comunale.
Terminato il ristoro il sindaco Roberto Villani prima delle premiazioni ha commentato: “La Stratrivolzio e’ un appuntamento importantissimo per la nostra amministrazione. Una manifestazione dedicata a chi vuole trascorrere una mattinata di sport e divertimento in compagnia. Tanti gli atleti al nastro di partenza, che ringrazio insieme agli organizzatori e ai tanti volontari. Appuntamento al 2024 dove la nostra intenzione e’ di migliorare l’evento con maggiori servizi per i concorrenti e se possibile con un nuovo percorso.“
Le premiazioni sono iniziate con l’assegnazione di due targhe a ricordo di Gigi Trentarossi, dirigente ed atleta della 100 Torri, che sono state consegnate, dal figlio Alessandro e dalla moglie, al primo classificato degli uomini sulla gara lunga ed alla prima donna. Si e’ poi proceduto alle premiazioni individuali con confezioni di prodotti locali delle diverse categorie individuali.
“Riteniamo che questa manifestazione – ha detto l’assessore allo sport Anna Negri chiudendo la mattinata di sport – sia un momento importante di promozione del nostro territorio. Voglio ringraziare gli atleti per la loro presenza e i tanti che hanno collaborato per la riuscita della manifestazione. Un ringraziamento particolare alla Fidal e all’Atletica 100 Torri.”
Le classifiche della gara sono consultabili sui siti www.FidalPavia.it e www.fidal-lombardia.it. Il prossimo impegno in provincia di Pavia per gli amanti dell’atletica leggera e’ la serata di mercoledi’ 5 luglio sulle colline di Broni con l’edizione 2023 della gara sui sentieri che circondano le Fonti di Recoaro.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Photogallery: