Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Settore giovanile cussino in evidenza a Pavia
27.05.2017
Gran 200 delle Allieve Anna Cassi ed Elisa Stea. I Cadetti Monica Barbieri e Federico Carrà in evidenza sui 300.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Una bella giornata di sole con un clima decisamente estivo ha accompagnato lo svolgimento della Riunione Provinciale di sabato 27 maggio al campo CONI di Pavia. Il manto della pista e delle pedane, nelle condizioni ottimali grazie alla temperatura, ha facilitato il raggiungimento di prestazioni interessanti, soprattutto nelle gare di velocità, salti ed ostacoli.
Le più giovani a scendere in pista per i colori del CUS Pavia sono state le atlete della categoria Ragazze (under 12)
Giulia Laudone
e
Giulia Moncalieri
, entrambe impegnate nei 60m piani e nel salto in lungo. La prima ha ottenuto rispettivamente 9”34 e 3,79, mentre la seconda ha fermato il cronometro su 9”24 e saltato 3,67. Sempre nel lungo Ragazze poi, 2,48 per
Carlotta Bonvini
.
Tra le Cadette (under 14) affermazione di un soffio per
Cecilia Muscarella
negli 80m ad ostacoli (barriere da 76 cm) con il nuovo personale di 12”40, tempo con il quale sfiora il minimo di partecipazione per i Campionati Italiani di categoria, fissato in 12”34. Sempre Cecilia poi ha saltato un buon 1,55 nell’alto. Rimanendo nella categoria Cadette, gran 300 di
Monica Barbieri
, seconda in 43”08 e pregevole 49”02 di
Irene Parisotto
. Buono l’esordio in maglia CUS per
Martina Onetti
, leggerissima e graziosa mezzofondista che predilige distanze ben più lunghe, non ancora in programma per la sua categoria. Con 3’41”46 si è piazzata al 3° posto nei 1000m precedendo la compagna di squadra
Giulia Chierico
con 3’46”76. L’infaticabile
Lorenzo Bovera
, al ritorno dalla gita scolastica, ha voluto essere della partita e si è cimentato nei 300 (con il risultato di 45”74) e nel salto in lungo (4,64). Il mezzofondista
Federico Carrà
, nell’insolita veste di sprinter, si è ben disimpegnato conquistando l’argento negli 80 con 10”20 e il bronzo nei 300 con 39”62. Entrambi i crono rappresentano abbondantemente i suoi primati personali.
Passando alle gare riservate al settore assoluto, si sono viste buone cose nei 200 femminili.
Anna Cassi
pare finalmente essersi risvegliata dal torpore invernale, ritornando pian piano a rimettere in mostra le sue eccellenti doti correndo in un buon 26”56 che rappresenta il suo primato personale. Poco più in basso, a 26”30, si trova il minimo per gli italiani Allieve. Nella sua scia grande miglioramento per
Elisa Stea
, in crescita gara per gara, che si è portata a 26”86. Ci si augura di poter rivedere queste due performances, almeno a pari livello, in occasione della terza fase dei societari il 23 e 24 giugno, per poter recuperare ancora punti preziosi nella classifica nazionale, alla rincorsa di una finale. Sempre nei 200 24”66 di
Lorenzo Rezzi
, allievo classe 2001 al primo anno di categoria come Anna, 24”72 per il promettente
Lorenzo Abbiati
, che da poco ha scoperto l’atletica e 26”14 per
Leonardo Garofoli
.
Hailu Fozzati
ha sfiorato il personale negli 800, con una gara molto audace: il passaggio di 1’03” al primo giro gli ha tolto le energie necessarie ad affrontare una seconda parte di gara all’altezza della prima. Il suo 2’12”86 non è troppo lontano dal 2’12”18 del personale. Dalla pedana del salto in lungo 4,04 per
Martina Roveda
mentre al maschile affermazione per
Fabio Facchineri
con 6,20 (personale 6,22). Terzo posto per
Tommaso Pasetti
con 5,96 e sesto
Leonardo Garofoli
con 5,17.
Nel prossimo weekend ci saranno Campionati Regionali Universitari a Milano, allo storico campo Giuriati di fronte al Politecnico, appuntamento che i nostri atleti non vorranno perdere.
M.S.
File allegati:
-
06-07/05/2017 Bergamo (BG) - CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO DI SOCIETA' SU PISTA FEMMINILE - 1^ PROVA REGIONALE
-
06-07/05/2017 Busto Arsizio (VA) - CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO DI SOCIETA' SU PISTA MASCHILE - 1^ PROVA REGIONALE
-
07/05/2017 Cinisello Balsamo (MI) - 4^ PROVA GRAN PREMIO FIDAL MILANO - GARE DELLA MATTINA CAT. RAGAZZI/E
-
07/05/2017 Cinisello Balsamo (MI) - 4^ PROVA GRAN PREMIO FIDAL MILANO - GARE DELLA MATTINA CAT. RAGAZZI/E
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>