Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Premiazioni della Fidal Pavia Stagione Agonistica 2017
20.01.2018
Un successo l’annuale festa dell’atletica leggera in provincia di Pavia
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Il teatro Besostri di Mede ha visto, lo scorso 20 gennaio, un folto pubblico, tra atleti, dirigenti ed appassionati, ad assistere alla tradizionale festa annuale del Comitato Provinciale di Pavia della Federazione Italiana di Atletica Leggera.
E’ stato un pomeriggio da ricordare per gli oltre 170 premiati che, in una location suggestiva, hanno ripercorso i successi sportivi di una stagione di grande crescita sia in termini quantitativi che qualitativi.
La cerimonia e’ stata l’occasione per applaudire e premiare gli atleti e le società che si sono rese protagoniste nel corso del 2017, non solo in ambito provinciale, ma anche in quello regionale, nazionale ed internazionale.
Molte le autorità politiche e sportive presenti alla consegna dei riconoscimenti: il Consigliere Nazionale FIDAL Oscar Campari, il presidente del Comitato Regionale Lombardo FIDAL Gianni Mauri, il Delegato Provinciale del CONI Luciano Cremonesi, Pietro Pastorini tecnico nazionale della marcia, il Past-President Panathlon Pavia il prof. Angelo Porcaro, Giovanni Magnani referente CONI per la Lomellina e Mauro Gerola Fiduciario Regionale del Gruppo Giudici Gara, oltre ai rappresentanti del Comune ospitante: il sindaco Giorgio Guardamagna, l’assessore allo sport Moreno Bolzoni e il consigliere Walter Carena.
Il consigliere provinciale della Fidal Marcello Scarabelli, per l’occasione conduttore e speaker della manifestazione, ha fatto gli onori di casa dando il benvenuto agli astanti passando quindi la parola per il saluto di apertura al presidente del Comitato provinciale Claudio Baschiera, il quale, dopo aver salutato e ringraziato i presenti, ha cosi’ proseguito: “Oggi per noi è una grande festa: abbiamo portato atleti in Nazionale e siamo stati protagonisti ai campionati italiani individuali e di società. Complimenti a tutti per i rilevanti risultati ottenuti, per le belle iniziative intraprese e per la consistente attività sviluppata nell’anno agonistico 2017”.
Nel suo intervento ha poi fatto il punto sull’attivita’ provinciale che coinvolge oltre 1900 tesserati e si snoda in piu’ di 70 competizioni organizzate nell’anno. Assegnate oltre 200 maglie di campione provinciale alle categorie Seniores/Master e piu’ di 150 per quelle giovanili. Ha poi ricordato che fra i tesserati oltre agli atleti vanno considerati anche i poco piu’ di 200 tesserati fra giudici, dirigenti, medici e tecnici. E che fra le gare, tutte nel territorio della provincia, due eventi sono stati aperti anche ad atleti diversamente abili e una gara e’ stata riservata alla marcia.
Ha sottolineato poi che a livello individuale la provincia di Pavia si puo’ vantare di aver portato 2 atleti in Nazionale, potendosi fregiare di 3 titoli italiani individuali oltre che di podi e piazzamenti ai campionati italiani assoluti, allievi e master.
Ha evidenziato il trend positivo dei circuiti provinciali dei Grand Prix, sia per quelli giovanili che in quello seniores, ha ricordato che 3 sono state le rappresentative provinciali e numerose le collaborazioni con le scuole nell’organizzazione delle manifestazioni di atletica in ambito scolastico; pari successo di partecipazione ha avuto il Criterium su pista Seniores, articolato su quattro prove disputate sulle distanze di 800-3000-1500-5000 metri.
Infine ha ricordato che anche le società della provincia si sono messe in luce nei C.D.S. nazionali, sia Assoluti che Allievi. In particolare l’Atletica 100 Torri si e’ classificata 2^ ai CDS di societa’ Allievi ed e’ salita sul podio con la 4x200 ai Campionati Italiani assoluti Indoor e nella 4x100 ai Campionati Italiani allievi.
A livello organizzativo, le manifestazioni di punta disputate in provincia di Pavia sono state, senza dubbio, le 2 mezze maratone tenutesi in primavera e in autunno. La Scarpa d’Oro, corsa a marzo a Vigevano, la Corripavia Half Marathon, svoltasi in ottobre a Pavia, e’ stata affiancata da una 10K anch’essa molto partecipata. Da non scordare la “Corri e Cammina 10K”, disputata a Voghera nel mese di Aprile, gemellata con l’evento internazionale “Run For Parkinson”, e i cui incassi sono stati devoluti all’associazione parkinsoniani, il Miglio di Voghera, inserito nel circuito regionale del “Club del Miglio”, il “Trofeo Frigerio” di marcia svoltosi a Lomello con i campioni internazionali e la Gara ad Eliminazione disputata Voghera la cui formula originale riscuote anno dopo anno sempre piu’ consensi.
A chiusura del suo intervento il Presidente provinciale ha sottolineato lo sforzo finanziario sostenuto dal Comitato, in un momento in cui la crisi economica lascia ovunque i suoi segni, colpendo pesantemente anche il mondo dell'associazionismo sportivo; ha ricordato la difficolta’ di disporre di impianti sportivi per l’atletica in numero adeguato e in condizioni accettabili.
Si sono quindi succeduti gli interventi delle autorita’ civili e sportive presenti, che hanno concordato sugli importanti risultati che il Comitato Provinciale Fidal ha raggiunto per il movimento pavese dell’Atletica Leggera, evidenziando l’intensa attivita’ di promozione svolta verso tutti i cittadini. In particolare, il presidente Gianni Mauri, si è detto entusiasta di quanto viene fatto in provincia di Pavia: “E’ con grande piacere che saluto calorosamente questa bella manifestazione, un'iniziativa di grande valore per il territorio. Come Comitato Regionale siamo molto vicini ai Comitati Provinciali, e quello di Pavia ha sempre contribuito con idee e persone al bene dell’atletica leggera. Nonostante i problemi legati all’impianto di Pavia, confidando in una loro risoluzione nel primo semestre 2018 abbiamo appoggiato ed ottenuto che la finale Nazionale dei CDS Under 23 su pista 2018 del prossimo settembre siano disputati Nel campo d’atletica di Pavia” con il supporto oltre che della Federazione anche dell’Atletica 100 Torri.
Si è quindi dato inizio alle premiazioni, aperte con un riconoscimento che la Federazione provinciale ha voluto consegnare al giudice federale Edoardo Colombo, per l’impegno dimostrato in ambito non solo provinciale.
Angelo Porcaro, Past-President del Panathlon pavese, ha quindi consegnato una targa a Elio Imbres per il FairPlay che il delegato provinciale del Comitato Paraolimpico ha sempre dimostrato sui campi gara, sia come atleta che come tecnico e dirigente e nelle collaborazioni sviluppate con l’atletica nell’organizzazione di eventi su strada e in pista per atleti disabili.
Riconoscimento speciale poi e’ stato consegnato al quattrocentista Tiziano Gemelli, atleta che negli anni 80 fu di livello internazionale, che vanta la partecipazione alla Olimpiadi di Los Angeles, a Campionati del Mondo di Atletica Leggera, ad Universiadi ed a giochi mediterraneo. Più volte campione Italiano dei metri 400 e della staffetta 4×400 fu insignito di onorificenze sportive sia dal Ministro degli Interni che dal CONI. Ora, oltre ad appezzato tecnico, e’ docente presso l’Università di Pavia di diversi corsi universitari. A consegnare la targa un uno suo avversario: il quattrocentista Bruno Magnani.
Le premiazioni sono poi proseguite con la consegna di targhe agli atleti piu’ meritevoli, veramente tanti, a dimostrazione di quanto il livello sia cresciuto in provincia di Pavia, ma soprattutto menzione speciale per l’impegno e i risultati ottenuti dalle Cadette del CUS Pavia Cecilia Muscarella, Monica Barbieri, Isabella LaMarca e da quelle della 100 Torri & Vigevano Young Matilde Palmieri e Beatrice Benaglia che hanno preso parte ai Campionati Italiani di categoria contribuendo al successo della Rappresentativa Regionale Lombarda nel Criterium su Pista Cadette 2017.
Premi anche per gli atleti vincitori di campionati italiani, in primis al marciatore Stefano Chiesa dell’Atletica 100 Torri Pavia che, insieme al compagno di societa’ Ademe Cuneo, ha vestito la maglia azzurra e quindi a Sofia Montagna (Atletica Vigevano) bronzo agli italiani di Prove Multiple e Simone Bonfanti (100 Torri) vice campione italiano allievi nel giavellotto, mentre i compagni di societa’ Pierre Ahoua, Riccardo Saletta e Pietro Sfenopo sono saliti sul gradino piu’ basso del podio.
Due riconoscimenti speciali sono finiti agli atleti della provincia che – pur non difendendo più i colori di società pavesi – hanno portato in alto a livello il nome della nostra atletica. Marco Gerola, Juniores cresciuto nella locale Atletica Casorate si e’ laureato Campione Italiano assoluto di decathlon per societa' e Danielle Madam passata dalla 100 Torri alla Bracco atletica e 3° Campionati italiani nel getto del peso.
Il Grand-Prix Seniores/Master 2017, ancora una volta in crescita avendo sfiorato quota 6000 con il numero complessivo dei partecipanti alle 35 gare organizzate, con la crescita dei partecipanti al circuito provinciale a quasi 3250, i vincitori di categoria, premiati con medaglia d’oro, sono stati: Nicoletta Sanda (US Scalo) fra le Over23; Karin Angotti (GP Garlaschese) fra le trentacinquenni, Samantha Minudri (US Scalo) fra le Over40, Giordana Baruffaldi (Run8 Team) nella categoria Over50, Rosanna Rossi (Atletica Iriense Voghera) nella Over60 e Milena Maggi (GP Avis Pavia) fra le Over65. In campo maschile si sono imposti Marco Aquilini (U.S. Scalo Voghera) fra gli Over23, Sandro Lanterna (GP Garlaschese) fra i trentacinquenni e Fabio Andreoli (Atletica Pavese) fra i quarantenni, Fabio Giani (Running Oltrepo’) fra gli Over45, Silvio Cattaneo (US Scalo) fra i cinquantenni, Paolo Cassar (Run8 Team) fra gli Over55; Roberto Melani (Atletica 100 Torri Pavia) fra i sessantenni; Tiziano Colnaghi (Atletica Iriense Voghera) fra i sessantacinquenni ed Enzo Capuzzo (GS AVIS Pavia) fra gli Over70. Nella graduatoria di società ha prevalso, per l’ottavo anno consecutivo, l’U.S. Scalo sull’Atletica Pavese e sull’Atletica Iriense in un podio tutto vogherese. Nella classifica individuale generale del Grand-Prix senza scarti si impongono Lucia Grignani (US Scalo) fra le donne e Paolo Cassar (Run8 Team) quest’ultimo si aggiudicati anche la classifica per presenze a pari merito con Silvio Cattaneo. Giordana Baruffaldi (Run8 Team) e Roberto Melani (Atletica 100 Torri Pavia) si sono invece meritati la prima posizione nel Criterium su pista, classifica riservata ai Seniores/Master stilata in base ad una graduatoria a punteggio fatta sui tempi e quindi senza distinzione di categorie.
Sono stati poi consegnati dal vice presidente del comitato provinciale Fidal Davide Galaschi, i sudati riconoscimenti ai primi 3 classificati di ciascuna categoria dell’edizione 2017 del G.P. Giovanile su Pista e di Cross. Questi sono stati i vincitori su pista: Breanna Federica Selley (100 Torri & Vigevano Atl. Young) fra le Ragazze; Matilde Palmieri (100 Torri & Vigevano Atl. Young) tra le Cadette, Pietro Brotos (100 Torri & Vigevano Atl. Young) fra i Ragazzi e Riccardo Ferro (100 Torri & Vigevano Atl. Young) nella categoria Cadetti. Mentre i vincitori nel GP Cross sono risultati: Breanna Federica Selley (100 Torri & Vigevano Atl. Young) fra le Ragazze, Gaia Giannoni (100 Torri & Vigevano Atl. Young) fra le Cadette, Pietro Brotos (100 Torri & Vigevano Atl. Young) fra i Ragazzi e Riccardo Ferro (100 Torri & Vigevano Atl. Young) fra i Cadetti.
Gaia Giannoni e Melek Pirolini, entrambe della 100 Torri & Vigevano Atl. Young, si sono aggiudicate anche la classifica presenze giovanili; classifica che ha visto premiati altri 24 giovani atleti che hanno preso parte al maggior numero di prove dei Gran Prix giovanili.
Prima di concludere la cerimonia sono state illustrate le manifestazioni programmate in provincia per l’anno agonistico 2018, in particolare per i Seniores/Master, le gare inserite nel Grand-Prix, che al momento conta 38 prove di campionato da disputarsi in varie localita’ della provincia di Pavia, quelle del Criterium su pista sempre suddiviso in 4 prove. Per il settore Giovanile verranno riconfermati anche per il 2018 il GP giovanile su pista e il GP Giovanile di Cross, mentre per il settore assoluto i meeting su pista di Pavia sono al momento congelati in attesa della fruibilita’ dell’impianto di atletica di Pavia.
Gran parte delle gare in programma avranno o un deposito borse custodito o ronde antifurto al fine di disincentivare i furti sulle auto degli atleti o degli accompagnatori. Il calendario completo ed i regolamenti dei Circuiti sono consultabili sul sito www.fidalpavia.it .
A chiudere una cerimonia di successo la chiamata sul palco di tutti i premiati per la foto di gruppo con atleti dai 6 agli 80 anni ed un ricco buffet molto gradito.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Photogallery: