Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Ducali e pavesi in continua crescita
22.01.2018
La Melon ottiene il minino nei 60m per i Campionati Italiani Indoor Assoluti. Doppio successo per Nikolli negli 800 e 1500. Personale per Ahoua nell'asta, Facco e Sfenopo nei 60Hs e Martino nel lungo. Buon esordio stagionale dei giovani mezzofondisti della Young a Cinisello Balsamo.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
La stagione indoor continua a gonfie vele per gli atleti vigevanesi e pavesi dell'Atletica Vigevano, della Cento Torri Pavia e della 100 Torri & Vigevano Young.
Impegnati sulle piste indoor di Saronno, Bergamo, Aosta, Padova e Magglingen e sui prati di Cinisello Balsamo, gli atleti ducali e pavesi hanno dimostrato ancora una volta la loro continua crescita.
Partiamo dal risultato forse più prestigioso per gli atleti ducali scesi in pista nel weekend, ovvero da quello ottenuto dalla vigevanese
Chiara Melon
che, in forza da quest'anno all'Atletica Brescia 1950, nel corso della Riunione Regionale Indoor Assoluti di Saranno di domenica ha fermato il cronometro nella batteria dei 60 metri sul tempo di 7"71, andando così ad ottenere un nuovo personal best ed il miglior accredito per la finale, dove ha poi chiuso al 3° posto in 7"77. Non solo, il nuovo personale rappresenta anche il minimo di partecipazione per i Campionati Italiani Indoor Assoluti che si svolgeranno a metà febbraio ad Ancona.
In gara nello stesso campo anche due vigevanesi della Cento Torri Pavia:
Lodovico Drovanti
per la categoria Promesse e il fratello
Pietro Augusto Drovanti
per gli Under 20 che, anch'essi impegnati sui 60 metri, hanno corso rispettivamente in 7"43 e 7"60.
Per gli atleti pavesi della Cento Torri invece i risultati più prestigiosi sono stati conquistati da
David Nikolli
che è tornato da Padova portando al collo la doppia medaglia d'oro conquistata negli 800 metri (col tempo di 1'52"46) e nei 1500 metri, gara in cui ha ottenuto anche il record albanese indoor correndo in 3'49"00. Sempre negli 800 metri, buona prestazione anche per l'Allievo
Andrea Sambruna
che ha chiuso in 2'01"99.
Sabato 20 gennaio, passando ancora al PalaDozio di Saronno, si sono svolte le gare di salto in lungo e salto triplo valevoli per i Campionati Regionali Individuali Indoor Under 18.
Nella gara di salto in lungo Allieve, sono scese in pedana ben 4 rappresentanti per i colori dell'Atletica Vigevano:
Rebecca Abbate
ha chiuso con l'ottima misura di 5,43 metri conquistando il 2° posto proprio all'ultimo salto;
Marianna Martino
, dopo il personale nell'alto dello scorso fine settimana, ha saltato in questo caso 4,61 metri, realizzando così il proprio personale;
Gaia Giannoni
e
Silvia Rosin
si sono dovute accontentare invece rispettivamente delle misure di 4,37 metri e di 3,63 metri. Per la Cento Torri Pavia il ducale
Pietro Sfenopo
ha centrato il 6° gradino del podio atterrando in questa occasione a 6.31 metri.
Domenica 21 gennaio i Campionati Regionali Indoor Under 18 sono proseguiti sulla pista indoor di Bergamo per assegnare i titoli dei 60Hs e dei 60 piani. Per i colori dell'Atletica Vigevano
Alice Facco
, ha realizzato nelle batterie dei 60Hs il nuovo personale di 9"64, chiudendo poi la finale B al 6° posto ancora con un buon 9"65.
Poca fortuna invece, sempre nei 60 Hs, per la compagna di squadra
Rebecca Abbate
che ha incocciato con la seconda gamba sul secondo ostacolo, compromettendo così la sua prova e chiudendo in 10"19, tempo notevolmente al di sotto del suo limite personale.
In pista nei 60Hs Allievi anche
Pietro Sfenopo
(Cento Torri Pavia) che, dopo aver corso un'ottima batteria realizzando il nuovo personale di 8"37 ed il miglior tempo di accesso per la finale A, ha purtroppo avuto anche lui sfortuna impattando sul primo e sui successivi ostacoli nel corso della finale, chiudendo così con un modesto 10"72.
Ottime notizie anche dal campo indoor di Aosta dove, domenica 21, il vigevanese della Cento Torri
Pierre Ahoua
(Under 20) ha superato nel salto con l'asta l'ottima misura di 4.70 metri, siglando così il nuovo personale ed ottenendo la 2^ posizione finale.
Tornando alla trasferta di Padova, nei 400 metri
Hubert Don Menin
,
Giuseppe Baucina
,
Omar Ndiaye
, il nuovo tesserato Cento Torri
Valerio Asaro
e
Luca Malinverni
si sono messi brillantemente in luce. Il primo ad entrare in pista è stato Baucina che, all'esordio indoor, ha centrato subito il personale con 51"62. Alle sue spalle Don Menin, dopo l'amaro 52"83 ottenuto la settimana precedente, ha ottenuto questa volta un bel 50"33. L'allievo Ndiaye ha demolito i suoi primati sia indoor che outdoor correndo in 52"54. Malinverni è giunto al traguardo in 54"97 mentre Asaro ha chiuso in 55"40 . Quattro Allievi in partenza invece nei 200 metri:
Parma Samuele
(24"80),
Papa Giacomo
(25"43),
Bulgarelli Dennis
(26"93) e
Falsitta Simone
(27"19), Con loro anche la Promessa
Becchi Alessandro
, al traguardo con 24"67.
A Maggligen, in Svizzera, un'altra trasferta con grandi risultati: da notare subito il secondo posto di
Luca Lai
nei 60m corsi in 6"81 ed il primato personale nei 200m indoor con il tempo di 22"12.
Bene anche
Federico Manini
con 7"07 nei 60m e 23"22 nei 200m, mentre
Davide Zucchinelli
fa 7"48 nei 60m nel corso della prima giornata, mentre nella seconda ottiene il personal best con 7"39 e nei 200m con 23"63. Nel salto in lungo
Reda Mohamed
atterra a 7.16m, mentre
Quincy
fa 6.80 e corre in 23"83 nei 200m. Sempre nel lungo, gli Allievi
Mirko Cavenago
,
Agostino Doneda
,
Christian Assandri
e Lorenzo Naro realizzando rispettivamente le misure di 6.29, 6.08, 6.07 e 5.02 metri. Nel triplo Juniores
Victorio Afuye
atterra al personale di 14.60, mentre nel triplo Allievi
Mineri Andrea
,
Mirko Cavenago
,
Lorenzo Naro
,
Agostino Doneda
e
Christian Assandri
fanno nell'ordine 13.28, 12.84, 11.11, 13.19 e 12.82 metri.
Nei 200m Allievi
Davide Aiolfi
corre in 24"32, mentre tra le Promesse:
El Hadji Ndiaye
fa 23"22. Nei 60Hs Promesse
Gabriele Spotti
corre in 8"54 e nei 200m in 23"38, mentre
Amos Galbiati
chiude in
8"26
. Negli 800m Allievi
Enrico Pola
ferma il crono sul 2'11". Infine nei 400 metri
Davide Aiolfi
chiude in 55"06,
El Hadji Ndiaye
in 52"32 ed
Enrico Pola
in 55"74.
Passando alle categorie giovanili, esordio stagionale nelle nuove rispettive categorie per i fratelli Selley: entrambi portacolori della 100 Torri & Vigevano Young,
Breanna Federica Selley
ha colto un ottimo 11° posto fra le Cadette e
Callum Selley
la 64^ piazza fra i Ragazzi nella 1^ Tappa del Cross per Tutti di Cinisello Balsamo (MI). Insieme a loro da segnalare anche le prove nella categoria Cadetti per i compagni di squadra
Luca Dell'Era
(31° posto) e
Filippo Sanesi
(60° posto).
S.B. + P.D.
Fonte: Ufficio Stampa Atletica Vigevano e Ufficio Stampa Cento Torri Pavia
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Photogallery: