Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Il weekend cussino fra cross e lanci invernali
14.03.2018
A Gubbio decimo posto per la staffetta di cross Assoluta femminile. A Bergamo ottima prova dell'Allieva La Marca nei lanci invernali.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
FESTA DEL CROSS, GUBBIO. DECIMO POSTO PER LA STAFFETTA ASSOLUTA FEMMINILE
Dopo il pregevole ottavo posto di un anno fa, sempre sui prati dell'anfiteatro romano di Gubbio, la formazione del CUS si è ripresentata ai box di partenza della prova a staffetta, quest'anno con una formula rinnovata che prevedeva frazioni più corte. Mentre un anno fa, quando in gara c'erano Valery Zuccotti Martina Gambuzza, Sara Carta e Beatrice Casati la staffetta era composta da due frazioni di circa 2km, una di 3,1 e una di 3,5, quest'anno la nuova formula era una 4x2km, dove solo l'ultima frazionista aveva qualche centinaia di metri in più dovuti al rettilineo d'arrivo.
Dopo una partenza prudente della new entry, l'allieva
Martina Onetti
, al primo anno di categoria, cronometrata ufficialmente in 8'02", che ha consegnato il testimone a
Federica Piacentini
in undicesima posizione, la seconda frazionista ha percorso i suoi circa 2km in 8'04" recuperando una posizione. Le frazioni di
Martina Gambuzza
, cronometrata in 7'34" e
Sara Carta
(7'30" al giro e 8'59" il totale della sua frazione di 2250m) hanno consolidato la decima posizione. Peccato per il recupero non riuscito proprio con Sara Carta, alla quale sarebbe servita ancora poche centinaia di metri per agguantare la nona piazza.
L'analisi tecnica delle prestazioni delle ragazze porta a confermare il fatto che tutte hanno espresso a pieno il loro valore e che il parterre delle squadre presenti quest'anno, era decisamente agguerrito. Infine, la modifica con l'accorciamento delle frazioni a distanze di circa 2km ognuna ha paradossalmente sfavorito, col senno di poi, la nostra formazione.
Nella mattinata di domenica, sotto un cielo che ha scaricato acqua in abbondanza sulle migliaia di persone presenti, erano in gara tra individualità per il CUS Pavia. Con la rappresentativa lombarda il cadetto
Federico Carrà
si candidava ad essere uno dei protagonisti della prova, suffragato dall'ottima prova dei campionati regionali e dagli ultimi allenamenti. Purtroppo la tensione pre gara dovuta alla prima competizione di livello nazionale per il nostro giovane mezzofondista ha avuto la meglio, finendo per spegnere dopo metà gara ogni sua velleità di un pregevole piazzamento. Il 72° posto finale, con l'ultima parte di gara fatta al piccolo trotto, va considerato come una prima esperienza contro i migliori pari età della penisola, della quale fare tesoro per il futuro.
Dopo la prova a staffetta
Martina Gambuzza
ha optato per doppiare con la più impegnativa gara individuale fra le senior donne di 8km, resa più pesante dalla pioggia e dal conseguente fango. La studentessa siciliana si è ben disimpegnata nonostante la fatica del giorno precedente piazzandosi al 138° posto su 227 partenti ma 37^ tra le under 23. Un dato molto interessante riguarda il suo passaggio al 6° km, al quale è transitata in 24'52": un anno fa Martina sullo stesso percorso, senza fango, nella prova juniores di 6km terminò la gara in 27'00".
Anche
Martina Onetti
ha scelto di doppiare l'impegno della staffetta con la gara di categoria, per le allieve di 4km. La piccola del gruppo ha dichiarato di essere felice di "tuffarsi" nel fango del percorso già battuto da una moltitudine di concorrenti ed il suo 133° posto finale su 210 al via, è un risultato sicuramente positivo come prima esperienza a livello italiano, essendo Martina al primo anno di categoria. Il 19'29" finale significa che i 4225 metri di percorso sono stati coperti alla media di 4'36"/km.
Il tecnico dei mezzofondisti cussini Marcello Scarabelli si è dichiarato moderatamente soddisfatto della trasferta in terra umbra ed ora gli allenamenti si concentreranno sulla preparazione dell'imminente stagione in pista.
CRITERIUM REGIONALE DI LANCI - TROFEO FORESTI, BERGAMO. DOPPIA MEDAGLIA PER ISABELLA LA MARCA
Nel criterium regionale invernale di lanci la cussina
Isabella la Marca
, unica gialloblu in pedana sabato 10 marzo a Bergamo, coglie una prestigiosa vittoria nel lancio del disco da 1kg con un lancio di 29,40 (sua seconda miglior misura di sempre) e poco dopo, nella gara di giavellotto da 400 grammi, è salita di nuovo sul podio con un lancio di 29,96. La seconda giornata di gare, in programma per la domenica, è stata rinviata causa maltempo. Isabella, con queste prestazioni, dovrebbe aver conquistato la possibilità di disputare la finale regionale del trofeo invernale di lanci.
CAMPESTRE PROVINCIAE GIOVANILE DI LAMBRINIA. MORANDOTTI E SPAGONI SUL PODIO
Nella terza prova del GP provinciale giovanile di cross, le piccole ma agguerrite ragazze cussine si sono ben comportate occupando il primo ed il terzo gradino del podio.
Laura Morandotti
ha condotto una gara più attendista del solito e solo a metà del secondo dei tre giri previsti, è andata a condurre la gara per staccare (questa volta in maniera meno netta) le dirette inseguitrici.
Vittoria Spagoni
ha lottato e mantenuto la terza posizione, dopo la progressione della compagna di squadra ed allenamenti.
L'ultima tappa della prima parte del GP giovanile pavese di cross sarà in programma sabato 24 marzo nel giardino della casa di riposo di Casorate Primo, dopo il quale la stagione di campestri si interromperà fino al prossimo ottobre per lasciar spazio alla pista.
M.S.
File allegati:
-
24/02/2018 Bergamo (BG) - CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI CADETTI/E INDOOR NO OPEN
-
24/02/2018 Saronno (VA) - CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI CADETTI/E INDOOR NO OPEN
-
25/02/2018 Saronno (VA) - CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI CADETTI/E INDOOR NO OPEN
-
25/02/2018 Fiorano al Serio (BG) - Campionati Regionali di Corsa Campestre All/Jun/Pro/Assoluti -<br /> Prova 2 CdS Fase Regionale Assoluta di Corsa Campestre
-
25/02/2018 Lissone (MB) - Cross per Tutti 2018 - 5^ Tappa
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Photogallery: