Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Anna Cassi centra il minimo per gli Italiani nei 100 Allieve
10.04.2018
Ottimi esordi stagionali per i cussini al Miglio di Voghera e alla riunione in pista di Pavia
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
VOGHERA (PV) 7 APRILE, MIGLIO CITTA' DI VOGHERA. SUBITO VELOCI I GIOVANI MORANDOTTI E CARRA'
Un caldo pomeriggio al Campo Giovani di Voghera ha salutato l'inizio della stagione outdoor in provincia di Pavia con il tradizionale appuntamento del Miglio. La rinnovata superficie della pista iriense ha permesso buoni riscontri cronometrici ai nostri atleti, nonostante il vento sempre presente in questa sede di gara.
La prima cussina in gara è stata la studentessa di lettere antiche
Sara Carta
che, dopo un primo giro un po' veloce sul piede dell'1'20" ha avuto un momento di crisi ai 600, spianando la strada a
Karin Angotti
che ha guadagnato circa 80 metri di vantaggio, rimasti poi tali fino alla fine. Sul traguardo Sara è arrivata in 5'46"92 che rappresenta comunque il suo nuovo personale sulla distanza. Nella gara maschile erano al via senza troppe pretese ma con l'intento di fare un buon allenamento
Hailu Fozzati
(studente di lettere) e
Marco Zubani
(biologia), reduci entrambi da periodi di stop e guai fisici non ancora risolti a pieno. Con scarpe da riposo Hailu ha concluso la prova in un positivo 5'17"62 e Marco, molto affaticato a livello respiratorio, in 5'20"56. Piccola nota a margine: il loro tempo di iscrizione ipotizzato dal tecnico Marcello Scarabelli era di 5'20, quindi il pronostico è stato sostanzialmente rispettato.
Nelle categorie giovanili in evidenza ancora una volta
Federico Carrà
e
Laura Morandotti
, entrambi vincitori delle rispettive prove cadetti e ragazze. I loro tempi, data la condotta di gara speculare in solitaria, sono stati verosimilmente influenzati dal vento che soffiava teso in faccia per circa metà giro. Per
Laura Morandotti
si è trattato dell'esordio assoluto in pista con un ottimo 3'26"42 sui 1000 metri, mentre per il cadetto
Federico Carrà
è arrivato il record personale con una gara corsa in modo assolutamente regolare, con due metà gara quasi identiche al centesimo. Il 2'49"42 alla prima uscita stagionale (vecchio primato personale 2'54"92 sempre sulla pista di Voghera) testimonia la sua crescita dopo un inverno da protagonista sui prati dei cross.
PAVIA, 8 APRILE - RIUNIONE PROVINCIALE GIOVANILE E ASSOLUTA: STUPISCONO ANNA CASSI NEI 100 E D'AMBROSIO NEI 600
Nonostante le notevoli difficoltà logistiche dovute all'assenza di spogliatoi e tribune causa lavori, in fase di stesura del calendario provinciale si è deciso di tornare a gareggiare sulla veloce pista del campo comunale di atletica di Pavia. La scelta si è rivelata azzeccata e l'inserimento di alcune gare spurie (distanze non olimpiche) per le categorie assolute, ha impreziosito la manifestazione con risultati di rilievo. Rilevando in via temporanea il testimone dal Trofeo Città di Pavia, classico di apertura stagionale dedicato esclusivamente a queste distanze, il meeting provinciale ha visto la partecipazione anche di diversi atleti da fuori regione sia nelle categorie giovanili che in quelle assolute. Per i colori del CUS protagonista assoluta l'allieva
Anna Cassi
che vince la gara dei 100 femminili sbriciolando il record personale sulla distanza: il suo 12"54 con vento regolare di +0,9 metri/secondo vale ampiamente il minimo di partecipazione per i campionati italiani e l'hurrà viene raddoppiato per il super miglioramento anche da parte della coetanea (classe 2001)
Elisa Stea
che si è portata a 12"84. Sempre nella medesima gara 13"30 per
Cecilia Muscarella
, corso praticamente senza avversarie nella sua serie, 14"34 per
Martina Roveda
, 15"48 per
Marianna Roveda
e 15"56 per
Cecilia Guagliano
. Nei 300 metri vinti dalla studentessa islandese
Katrin Steinunn
in 41"26 la migliore delle gialloblu è stata
Cecilia Muscarella
, anche qui senza avversarie in grado di stimolarla nella sua serie, con il 4° posto in 44"51. personale di quasi 1 secondo sulla distanza per la triplista
Beatrice Bellinzona
che è giunta 7^ in 46"00. L'allieva
Letizia Bottani
, dopo aver corso i 600 mezzora prima, ha corso in 49"64 e
Cecilia Guagliano
in 50"76. Sui 600 la studentessa di biologia
Sara Gosio
, aggregata al gruppo cussino da due anni, ha dato fondo a tutte le energie del momento con un positivo 1'43"42 con cui si è piazzata 4^, mentre la studentessa di lettere antiche
Sara Carta
si è dovuta accontentare del 7° posto in 1'47"34 dopo un avvio estremamente veloce. Positivo l'1'49"50 della liceale
Letizia Bottani
in chiave 800 metri. Al maschile nei 100 in evidenza
Alberto Ambrosetti
che finisce 4° con 11"38 a pari tempo con il quattrocentista della 100 Torri
Pavan
. Undicesimo
Andrea Storti
con 11"74, 18° l'allievo
Lorenzo Dessì
con 12"40 e 20° il pari età
Leonardo Garofoli
con 12"58. Nei 300 il migliore del Cus è stato
Andrea Storti
con un ottimo 4° posto in 36"76, 13°
Lorenzo Abbiati
con 37"76, 15°
Alberto Ambrosetti
in 38"02. I 600 metri maschili sono stati decisamente emozionanti con un passaggio di poco superiore ai 50" ai 400 del vincitore
Machmach
e con il nostro
Simone D'Ambrosio
lì nella mischia a combattere transitando in 52" e spiccioli. Sul rettilineo finale l'acido lattico si è fatto sentire e Simone ha perso il podio per un soffio, fermando il cronometro comunque su un pregevole 1'23"88.
Il lungo capitolo delle gare giovanili si è aperto con i 60 metri ragazze, dove
Vittoria Spagoni
ha conquistato il bronzo in 9"00,
Giorgia Grassi
è arrivata 7^ in 9"16 e la mezzofondista
Laura Morandotti
ha sfoderato una buona prova con 9"36. Proseguendo a scorrere la classifica troviamo
Sofia Tralli
con 9"46, l'esordio della tennista
Silvia Lombardi
in 9"46,
Lucia Piccio
con 9"64,
Sara Cocco
9"84. Nei 60 maschili un altro bronzo, stavolta colto da
Samuele Allegretti
, fratello del cadetto Stefano, che all'esordio in gara ha corso in 8"70.
Francesco Papini
invece ha corso in 9"14. Nel lungo la migliore è stata ancora
Vittoria Spagoni
con 3,98 seguita da
Giorgia Grassi
con 3,68 e
Lucia Piccio
3,64. Nel peso da 2kg quarta
Sofia Marchetti
(omonima della astista) con 7, 18 seguita da
Jessica Angotta
all'esordio in gara con 6,85 e
Sofia Tralli
con 6,62. La 4x100 ragazze infine si è piazzata terza con un buon 1'00"61, grazie ad un'ottima prima frazione di
Silvia Lombardi
, seguita da
Lucia Piccio, Sofia Marchetti e Laura Morandotti
.
Negli 80 cadette vittoria per
Monica Barbieri
con il nuovo personale di 10"42 (con vento "illegale" di +3,9, superiore ai 2 m/s consentiti) davanti a
Sveva Temporin
della Atl. 100 Torri & Vigevano Young staccata di 1 decimo. Buono l'11"58 di
Lavinia Ercole
, ottava, 11"84 per
Gaia Del Bo
, 11"92 per la martellista
Francesca Viola
, 12"36 per
Chiara Tindolini
e 13"00 per
Sofia Sacchi
. La
Tindolini
poi si è piazzata 4^ nel salto in alto con il nuovo personale di 1,30. Vittorie per
Isabella La Marca
nel giavellotto con un modesto 26, 47 e per
Sofia Marchetti
nell'asta che ha eguagliato il personale con 2,50. Tra i cadetti due cussini sul podio degli 80 metri, con
Stefano Allegretti
d'argento in 10"06 e il mezzofondista
Federico Carrà
bronzo dopo una partenza al rallentatore in 10"42.
Paolo Rinaldi
, cadetto al primo anno di categoria, ha corso in 10"58 e
Lorenzo Bovera
in 11"16. Bene
Pietro Panucci
nell'alto cadetti, secondo con il personale eguagliato ad 1,62 mentre
Mario Sbaraini
ha esordito nel giavellotto con 17,28.
M.S.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>