Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
A Voghera Allegretti sfiora il minimo per gli italiani Cadetti
16.04.2018
Nei 300 cadetti il cussino chiude a soli 7 centesimi dal minimo per gli italiani. A Mantova buone prove per Marchetti e Morandotti.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
VOGHERA (PV) 14 APRILE, MEMORIAL OMERO CAIELLO. VOLA STEFANO ALLEGRETTI NEI 300 CADETTI
Il leitmotiv delle gare che si svolgono al Campo Giovani di Voghera, si sa, è il vento. Forse per la particolare ubicazione dell'impianto, in una zona aperta poco distante dalle colline, il che favorisce la presenza immancabile di Eolo. Buona partecipazione cussina con atleti impegnati sia nelle categorie giovanili che in quelle assolute. Tra i più giovani
Sofia Tralli
dopo un buon 60 in 9"32 (7^) ha vinto l'argento nel vortex con 26,86.
Samuele Allegretti
alla sua seconda gara di atletica ha demolito il personale nei 60 correndo in 8"42 conquistando la medaglia di bronzo e poi ha esordito nel vortex con un buon 35,52. Prima gara in maglia CUS per
Leonardo Torretta
che dopo aver corso i 60 in 9"14 ha vinto la gara di vortex con 39,87. Sempre tra i più piccoli prima gara Fidal anche per
Leonardo Negri
e
Andrea Fumagalli
, che hanno corso entrambi 60 e 1000 metri. Tra i cadetti (fascia di età under 16) grande prova di
Stefano Allegretti
che dopo essere stato protagonista l'anno scorso in regione, sempre nei 300, nonostante fosse al primo anno di categoria, ha sfiorato prima il personale negli 80 con 9"82 e poi ha sfrecciato nei 300 piombando sul traguardo in 37"31, a soli 7 centesimi dal minimo per la rassegna tricolore di categoria. Seconda piazza per
Federico Carrà
, non in perfette condizioni fisiche, il quale ha comunque ritoccato il personale sulla distanza portandolo a 39"48. Per concludere il capitolo velocità da segnalare il 10"32 di
Paolo Rinaldi
negli 80 metri, che rappresenta il suo nuovo personale.
Ha destato un'ottima impressione la cadetta
Irene De Caro
nei 1000 metri, al suo esordio assoluto in gara. Con una condotta accorta è transitata a metà gara in 1'49" circa per accelerare nei 500 metri finali (coperti in 1'43") ed involarsi al secondo posto con il pregevole crono di 3'33"00. Nei 1000 cadetti anche qui una prima assoluta:
Guido Coda Spuetta
ha corso in modo speculare ad Irene, forse trattenendosi fin troppo nella prima parte di gara. Il suo 3'18"48 è ampiamente migliorabile.
Nelle gare delle categorie assolute, conferma il suo buon momento l'allieva
Elisa Stea
che nei 200 ha corso in 26"66. Sempre nei 200 personale per
Martina Roveda
con 30"00 seguita dalla sorella
Marianna Roveda
in 32"72.
MANTOVA, 14 APRILE. NEL MEETING GIOVANILE IN LUCE SOFIA MARCHETTI E LAURA MORANDOTTI
Esperienza fuori provincia per alcune atlete cussine, che dalla trasferta di Mantova sono ritornate tutte con i propri record personali. L'astista
Sofia Marchetti
, grazie ai buoni rapporti con la locale Atletica Rigoletto, ha potuto utilizzare le aste delle atlete mantovane per prendere parte alla gara alla quale altrimenti avrebbe dovuto rinunciare per l'impossibilità di trasportare l'attrezzo di gara da Pavia. Risolto questo empasse la bionda saltatrice, al primo anno da cadetta, ha aggiunto altri 10cm al suo primato, piazzandosi al secondo posto nella gara di salto con l'asta con la misura di 2,60.
Solito copione di gara per
Laura Morandotti
nei 1000 metri cat. ragazze (under 14), che dopo il 3'26"42 di una settimana fa ha corso in 3'25"7 prendendo il comando delle operazioni fin dalle prime battute. Una piccola curiosità: il tempo realizzato da Laura è stato il migliore registrato sulla distanza nella manifestazione, anche considerando la gara maschile della categoria cadetti.
Negli 80 cadette
Gaia Del Bo
si è piazzata 6^ con 11"92 ; stesso tempo ma nei 60m ad ostacoli della cat. ragazze per
Giorgia Grassi
, che si è classificata 4^.
M.S.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>