Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Muscarella protagonista nelle prove multiple di Mantova
23.04.2018
Quarto posto nell'eptathlon allieve per la cussina. Cassi si conferma la più veloce a Voghera. Bene le mezzofondiste a Mariano Comense.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
MANTOVA, 21-22 APRILE. QUARTO POSTO PER UNA SUPER CECILIA MUSCARELLA NELL'EPTATHLON
Dopo il titolo regionale cadette 2017 ed il 6° posto agli italiani di categoria,
Cecila Muscarella
si conferma anche nella categoria superiore come una delle migliori interpreti lombarde delle prove multiple.
L'eptathlon comprende 100hs, 200, 800 come gare di corsa, lungo, alto peso e giavellotto per i concorsi.
Nella prima giornata di gare Cecilia ha emozionato i presenti presso lo stadio Nuvolari di Mantova con un eccellente 1,68 nel salto in alto che rappresenta il suo nuovo primato personale e le ha consentito di vincere la prova. Nei 200 (corsi per la prima volta come i 100hs) ha fermato il crono sul tempo di 27"33 (7^) mentre tra le barriere il suo tempo è stato 16"38 (10^). Nel getto del peso da 3kg è arrivato il personale con 8,71 (6^). Nella mattinata di domenica Cecilia ha preso parte alla gara di salto in lungo dove è atterrata a 4,80 (8^) al giavellotto (24,23 arrivando 8^) ed infine agli 800, corsi in 2'36"71 (10^). Questi risultati le hanno consentito di piazzarsi ai piedi del podio alla sua prima esperienza nella multidisciplina con 4113 punti.
MARIANO COMENSE (CO) 21 APRILE, MEETING INTERREGIONALE. MARTINA GAMBUZZA VINCE I 5000, BUONA LA PRIMA PER LETIZIA BOTTANI NEGLI 800
Dalla riunione interregionale svolta in un caldo pomeriggio sull'impianto brianzolo, sono arrivate buone notizie per i nostri colori. La prima è stata il positivo esordio di
Letizia Bottani
(allieva al primo anno di categoria) negli 800. Letizia si è avvicinata quest'inverno all'atletica grazie al prof. Zuffi che l'ha notata nelle selezioni delle campestri scolastiche ed è stata affidata alle cure di Marcello Scarabelli che l'ha inserita nel suo gruppo di mezzofondisti. Il suo cammino preparatorio è stato lungo e senza fretta e finalmente è arrivato l'esordio nella distanza che sembra più congeniale per lei.
Nella mattina di venerdi Letizia ha affrontato i 400 metri nella finale provinciale scolastica per gli istituti di 2° grado, finendo 2^ in 1'06"64, un po' penalizzata dalla 6^ corsia che l'ha spinta ad un passaggio troppo veloce a metà gara. Nella gara di Mariano Comense si è trovata di fronte l'avversaria che l'aveva battuta il giorno prima e, non avendo riferimenti di sorta, ha effettuato una vera e propria marcatura stretta durata oltre 600 metri. A quel punto Letizia ha capito di avere ancora molte energie in corpo ed ha piazzato un allungo deciso superandola, per concludere con un buon 2'39"06.
Nei 5000
Martina Gambuzza
cercava conferme del suo buono stato di forma per riprendere confidenza sulla distanza. I primi due km sono filati via lisci anche grazie al ritmo imposto da una atleta della PBM Bovisio Masciago poi Martina ha preso il comando della gara, accorgendosi che il ritmo andava scemando. Un forte dolore al fegato purtroppo, per cause ancora da accertare, l'ha tormentata per quasi tutti gli ultimi 3km di gara mettendola in seria difficoltà. Deposte le speranze di un attacco al record personale, dato che a livello organico e muscolare tutto filava liscio, l'obiettivo è diventato resistere per vincere la prova.
Il compito è stato portato a termine con grande sofferenza in 20'03"59, tempo senza grande valore ma notevolmente appesantito dal problema appena descritto.
VOGHERA (PV) 22 APRILE. MEETING DI PRIMAVERA E CAMPIONATI PROVINCIALI DI STAFFETTE. ANNA CASSI VINCE I 100 METRI
Una mattinata dedicata quasi interamente alle gare giovanili ha messo in luce anche buone prestazioni dalle giovani leve cussine da poco entrate a far parte delle categorie assolute.
Anna Cassi
conferma il suo buon momento di forma correndo in 12"78 con vento contrario vincendo la gara, mentre
Beatrice Bellinzona
, al momento ancora ai box per il triplo, sua specialità di elezione, si è reinventata 400ista stabilendo il nuovo personale in 1'05"88, abbassando di 8 decimi il precedente e piazzandosi 4^. Terzo posto nei 400 maschili per
Andrea Storti
con il personale di 53"22. Sempre per le categorie assolute nei 100 femminili
Martina Roveda
ha corso in 14"26,
Irene Parisotto
in 14"28 e
Marianna Roveda
in 15"54 e nei 400 maschili
Daniel Perillo
ha corso in 1'00"16.
Per quanto riguarda il lungo capitolo delle gare giovanili, citiamo la vittoria di
Samuele Allegretti
nei 60 ragazzi con 8"52 e del fratello
Stefano Allegretti
negli 80 cadetti con 10"00. Quinto
Paolo Rinaldi
negli 80 con 10"42, 13°
Alessio Bozzini
in 13"42. Quinto posto per
Lavinia Ercole
negli 80 con 11"46, seguita da
Giada Dalle Mese
in 11"62,
Gaia Del Bo
in 11"68,
Sofia Marchetti
in 12"00,
Agnese Acocella
in 12"22 e
Chiara Tindolini
in 12"24. La migliore nei 60 ragazze è stata
Giorgia Grassi
con 9"18 (3^); ottava
Sofia Tralli
in 9"42 nona
Silvia Lombardi
in 9"50, 19^
Sara Cocco
in 10"18.
Nelle staffette, seconda la 4x100 assoluta con
Roveda-Roveda-Parisotto-Cassi
in 54"90, quarta la 4x100 cadette con
Marchetti-Del Bo-Acocella-Tindolini
in 57"58, seconda la 4x100 cadetti con
Bozzini-Rinaldi-Panucci-Stefano Allegretti
in 52"74, quarta la 4x100 ragazze con
Cocco-Tralli-Grassi-Lombardi
in 1'00"80 e quarta anche la 4x100 ragazzi con
Fumagalli-Bignazzi-Negri-Allegretti Samuele
in 1'02"66.
M.S.
File allegati:
-
Album fotografico di Massimo Sartirana
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Photogallery: