Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Young pigliatutto ai provinciali di staffette Ragazzi-Cadetti
23.04.2018
Staffette 100 Torri & Vigevano Young vittoriose nelle 4x100, 3x800 e 3x1000. A Casazza Breanna Selley protagonista nei 1000 Cadette. A Mantova Alice Facco è quinta nelle multiple Allieve. Buon test per Sofia Montagna in vista del Multistars.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
A Voghera le staffette della Young si aggiudicano il successo e il titolo provinciale in tutte le gare Ragazzi e Cadetti: 4x100, 3x800 e 3x1000
Ancora una volta il Campo Giovani di Voghera è stato la sede dei Campionati Provinciali di Staffette Giovanili della provincia di Pavia: a 7 giorni dalla seconda uscita in pista stagionale, il rinnovato manto della pista di Voghera ha visto gareggiare nella mattinata di domenica i giovani delle categorie Ragazzi e Cadetti insieme agli atleti delle categorie Assolute nelle gare veloci (60, 80, 100, 400 metri e staffette 4x100) ed in quelle di mezzofondo (3000, 3x800 e 3x1000).
Partiamo subito dalle staffette valevoli per i Titoli Provinciali dove le squadre della 100 Torri & Vigevano Young (grazie alla sinergia fra i vari nuclei di Pavia, Vigevano, Stradella, Chignolo Po, etc.) hanno fatto l'en plein aggiudicandosi il successo nelle 4 staffette veloci e nelle 4 staffette di mezzofondo Ragazzi, Ragazze, Cadetti, Cadette. Delle ben 13 formazioni schierate tra Under 14 e Under 16 femminili e maschili, 8 hanno vinto il titolo di Campioni Provinciali, 3 si sono aggiudicate l'argento e 2 hanno colto un onorevole 5°posto. Ecco di seguito le formazioni di questa fantastica giornata di gare.
Nella 4x100 Ragazze, la staffetta vincente è quella formata da
Asia Canova
,
Melek Pirolini
,
Lavinia Oddo
e
Giulia Bonfanti
che ha corso in 55"96 (sesto tempo attualmente in regione), seguita in seconda posizione dall'altra formazione della Young composta da
Beatrice Visconti
,
Greta Vecchio
,
Ginevra Pozzi
e
Chiara Piaggi
con il tempo di 58"10.
Per la 3x800 Ragazze, la squadra campione è formata da
Emma Morandotti
e ancora una volta da
Lavinia Oddo
e
Melek Pirolini
che si è aggiudicata la 1^ posizione con il tempo di 8'25"38 (tempo che le pone attualmente al 2° posto in graduatoria regionale), seguita per il secondo gradino del podio dalle compagne
Stella Bonati
,
Ginevra Pozzi
e
Lucrezia Biesuz
al traguardo in 8'48"30.
Al maschile, negli Under 14, la 4x100m di
Stefano Pelloni
,
Matteo Cavanna
,
Tommaso Restelli
e
Lorenzo Piccinelli
ha fermato il cronometro sui 55"72 per aggiudicarsi il 1° gradino del podio (10° tempo provvisorio in graduatoria regionale) mentre
Tommaso Pezzini
,
Christian Losio
,
Callum Selley
e
Alessandro Pozzi
con 1'03"12 ha chiuso al 5° posto.
Dopo le Ragazze, sesto tempo provvisorio in Lombardia anche per la 4x100 Under 16 della Young, grazie alla maiuscola prova di
Beatrice Chiari
,
Matilde Palmeri
,
Breanna Selley
e
Sveva Temporin
che hanno corso in 51"90 aggiudicandosi il 1° gradino del podio, seguite in 2^ posizione dalla formazione delle compagne di squadra
Norah Bamba
,
Susanna Caronti
,
Giulia Biandrate
e
Francesca Sutera
con 55"62 ed in 5^ piazza dalla squadra composta da
Greta Benzoni
,
Cecilia Villani
,
Maddalena Costa
ed
Emma Tirelli
con 59"22.
Successo e settimo tempo provvisorio in Lombardia per la 3x1000 Cadette che, pur correndo in questa occasione senza rivali, ha comunque fatto registrare un crono di tutto rispetto grazie ancora una volta a
Breanna Selley
,
Maddalena Costa
e
Greta Benzoni
, giunte al traguardo in 10'31"04.
Nella 4x100 Cadetti,
Francesco Piaggi
,
Matteo Riccitelli
,
Pietro Botros
e
Tommaso D'Angelo
hanno corso in 51"09, centrando anch'essi la 1^ posizione. Volata per il successo in solitaria nella 3x1000 Cadetti invece per
Giorgio Pozzi
,
Filippo Sanesi
e ancora
Pietro Botros
che hanno chiuso in 9'50"28.
Anche fra le gare di contorno, che hanno permesso ai giovani atleti di scaldare i motori prima delle staffette, diversi sono i risultati da segnalare per i colori della 100 Torri & Vigevano Young.
Nei 60 Ragazze successo di
Giulia Bonfanti
in 9"04, quarto posto per
Beatrice Visconti
(9"24), seguita da
Greta Vecchio
(9"26),
Asia Canova
(9"34),
Chiara Piaggi
(9"54),
Ginevra Pozzi
(9"60),
Stella Bonati
(9"86),
Lucrezia Biesuz
(9"88) e
Greta Zuffada
(10"12).
Al maschile, sempre nella prova dei 60m, bronzo per
Stefano Pelloni
(9"06) e 4° posto con il tempo di 9"08 per
Tommaso Restelli
. Seguono poi
Tommaso Pezzini
(9"80),
Alessandro Pozzi
(9"92),
Callum Selley
e
Christian Losio
(entrambi con 10"06).
Successo negli 80m Cadette di
Matilde Palmeri
(Young) che si è aggiudicata il 1° gradino del podio con il tempo di 10"74, seguita con 10"96 da
Anna Marta Carnero
della Podistica Robbiese e da
Breanna Selley
(Young) con 11"14. Seguono poi
Beatrice Chiari
(11"52),
Cecilia Villani
(11"58),
Susanna Caronti
(11"72),
Giulia Biandrate
(12"02),
Emma Tirelli
(12"88) e
Greta Benzoni
(12"90).
Negli 80m Cadetti quarto posto per
Filippo Sparpaglione
(10"40) e quinto per
Tommaso D'Angelo
(10"42). Seguono poi
Pietro Botros
(10"82),
Francesco Piaggi
(11"10),
Giorgio Pozzi
(11"14) e
Matteo Riccitelli
(11"32).
Nelle gare delle categorie Assoluti, nei 100 donne hanno preso il via per l'Atletica Vigevano
Alessia Sorgi
,
Elisa Bottani
,
Irene Vai
,
Asia Gatti
,
Adalgisa Perrelli
,
Chiara Barbieri
,
Chiara Vaga
,
Martina Casiraghi
e
Claudia Sorgi
che hanno siglato rispettivamente i tempi di 13"54, 13"90, 14"00, 14"52, 14"90, 14"90, 15"06, 15"20 e 16"20.
Bottani
,
Vaga
e
Barbieri
si sono poi cimentate nei 400 metri con
Federica Sironi
e la Cadetta
Martina Bianchi
, correndo rispettivamente in 1'09"62, 1'10"82, 1'17"04, 1'15"68 e 1'08"56.
Nel giro di pista maschile il vigevanese della 100 Torri Pavia,
Riccardo Ferro
ha corso in 54"12,
Saverio Bonfoco
in 1'00"82 mentre il fratello
Luca Ferro
si è fermato dopo circa 100 metri a causa di un problema in zona inguinale.
A Casazza (BG) Breanna Selley vola nei 1000 metri Cadette e con 3'04"08 si porta in vetta alle graduatorie provvisorie nazionali di categoria
Anche sabato i fratelli
Selley
erano in azione a Casazza (BG):
Callum
ha preso parte al salto in alto e al getto del peso Ragazzi, concludendo rispettivametne al 22° e al 15° posto. Un buon risultato specialmente se si tiene conto della notevole differenza fisica rispetto ai ragazzi nati 2005, evidenziata nelle prestazioni dei vincitori. La sorella maggiore
Breanna
ha corso invece i 1000 metri Cadette, vincendo la gara nel tempo di 3'04"08: nuovo primato personale e attualmente anche la miglior prestazione di quest'anno per la sua categoria.
A Mantova Alice Facco è quinta nell'eptathlon Allieve a 3 punti dal PB. Buon test anche per Montagna in avvicinamento al Multistars di Firenze
Anche in questo weekend gli atleti ducali sono scesi in pista, dimostrando come sempre le loro ottime doti sportive. Nella giornata di sabato e domenica sulla pista di Mantova si è svolta infatti la Fase Regionale del Campionato Italiano di Società di Prove Multiple Assoluto, valido anche come Campionato Regionale Individuale Assoluti di Prove Multiple.
In maglia Atletica Vigevano, la forte
Sofia Montagna
ha svolto un importante test per saggiare l'attuale stato di forma, prendendo parte alla prima giornata di gare nell'eptathlon Assoluti. Sofia ha corso così i 100hs in 14"74 e nel salto in alto ha eguagliato il suo personale di 1,62m. Altro primato personale anche nei 200m, corsi in 25"10, mentre nella seconda giornata di gare ha preferito non partecipare per preparare al meglio il prossimo appuntamento che la vedrà in pista nella 31^ edizione del Meeting Internazionale "Multistars", festival di eptathlon e decathlon, in programma il 28 e 29 aprile prossimi a Firenze.
Sempre sulla pista di Mantova, in gara anche la forte
Alice Facco
anch'essa con la maglia dell'Atletica Vigevano. Questi i risultati dell'intensa due giorni di gare di Alice: nei 100hs ha corso in 15"96, nei 200m in 27"50, negli 800m in 2'34"45, nell'alto ha passato l'asticella alla misura di 1,53m, nel lungo è atterrata a 5,19m, nel peso ha scagliato l'attrezzo da 3 kg a 8,52m e nel giavellotto ha colto la misura di 23,75m. Il suo score complessivo di 4087 punti ha avvicinato di molto il suo personale, rimasto a quota 4090 punti che le ha permesso di conquistare un ottimo 5° posto nell'eptathlon Allieve.
P.D. + S.B.
File allegati:
-
Album fotografico di Massimo Sartirana
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>