Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Over 23 (Ex Master/Amatori)
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Il weekend targato CUS Pavia
12.06.2018
I risultati degli atleti gialloblu dalle manifestazioni di Rodengo Saiano, Chiari e Fidenza
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
RODENGO SAIANO (BS) - RIUNIONE REGIONALE, 6 GIUGNO. LO SPRINTER ALBERTO AMBROSETTI VA AL PERSONALE NEI 100.
Nella cornice di una serata calda ed afosa ha avuto luogo un bel meeting regionale sulla rinnovata pista del’impianto bresciano, con un programma gare giovanile ed assoluto. In avvio di manifestazione subito una gioia per i colori cussini, con il gigante
Alberto Ambrosetti
(juniores, classe 2000) che è scattato come mai prima dai blocchi, fermando il cronometro sul nuovo personale di 11”20 nei 100m (precedentemente aveva 11”35). Sempre nei 100 personale, di misura, anche per
Leonardo Garofoli
con 12”10 mentre ha sfiorato il proprio limite
Lorenzo Dessì
correndo in 12”18. Nei 1000 cadetti
Federico Carrà
ha coperto la distanza in 2’50”70, correndo due metà gara praticamente allo stesso ritmo, piazzandosi 8°. Sui 1500 ritorno in gara per
Simone D’Ambrosio
, dopo un difficile periodo, non ancora completamente risolto, legato a problemi allergici. La sua prova è stata coraggiosa e per 1000m è stato in coda al gruppetto di testa, destando davvero buone impressioni. Nell’ultima tornata però le energie sono venute meno e Simone ha concluso decisamente affaticato, subendo alcuni sorpassi. Il tempo finale di 4’10”62 (10°) è la misura abbastanza precisa del suo potenziale attuale. Nella terza serie esordio di
Alessio Pisani
, che ha corso i 1500 metri in 4’37”85, con una distribuzione regolare dello sforzo.
CHIARI – RIUNIONE REGIONALE, 7 GIUGNO. ATLETI DEL CUS IN GRAN FORMA, SFRECCIANO CASSI NEI 200 E CARTA NEI 1500, VOLA POLOTTO NEL SALTO IN ALTO.
Una tempestosa serata di inizio giugno ha accompagnato una riunione regionale che ha espresso grandi contenuti tecnici in numerose discipline. Diverse atlete cussine hanno avuto un ruolo da protagoniste nelle loro gare, a partire da
Anna Cassi
nei 200, quando ancora il meteo non era volto al peggio. L’allieva, in vista dei prossimi campionati italiani di Rieti, ha dato prova di grande forma demolendo il proprio record personale e piazzandosi al 4° posto al cospetto di atlete assolute di gran valore, fermando il cronometro sul tempo di 25”85 con vento nullo. Anna ha corso un’ottima curva, irrigidendosi all’ingresso del rettilineo, per poi ritornare ad avere un’azione fluida negli ultimi 60 metri.
Gloria Polotto
, nonostante le turbolenze atmosferiche, ha usufruito degli ultimi scampoli di serata senza pioggia per ritrovarsi e stabilizzare una rincorsa corretta, che l’ha portata a superare un eccellente 1,69 (2° posto) a soli 3 cm dal personale.
Quando Giove pluvio ha deciso che da quel momento sarebbe stato protagonista della serata, prima degli atleti stessi, il nostro allievo
Guglielmo Gualdana
ha iniziato il riscaldamento per prendere parte alla sua prima gara della vita. Il suo esordio è avvenuto nell’ottava serie degli 800 metri dove, con una distribuzione quasi ottimale, ha corso in 2’21”21. Pochi minuti dopo, sotto un diluvio da monsone tropicale, le atlete della prima serie dei 1500 metri si sono presentate sulla riga di partenza. Questo clima surreale ha distolto l’attenzione di
Sara Carta
dal cronometro, facendola concentrare sulle avversarie. Così facendo il treno seguito l’ha portata con un passaggio non troppo veloce ai 1000 metri, momento chiave della gara, dopo il quale ha iniziato una progressione che le ha permesso di guadagnare un paio di posizioni e stabilire incredibilmente (unica delle atlete al via) il suo nuovo personale con 4’57”61, piazzandosi sesta, per la gioia di un adrenalinico coach Scarabelli. Inutile dire che, in condizioni decisamente più favorevoli, l’esito della sua prova avrebbe potuto essere notevolmente migliore.
TROFEO CITTA’ DI FIDENZA -MEMORIAL PRATIZZOLI, 10 GIUGNO. FRANCESCA VIOLA 5^ NEL LANCIO DEL MARTELLO
Nella massima rassegna nazionale per cadetti (under 16), subito dopo i tricolori di categoria, previsti nel mese di ottobre, la martellista
Francesca Viola
, forte di un personale di 44,49 che la poneva come quinta forza in campo, ha confermato sostanzialmente il suo valore piazzandosi proprio quinta con un miglior lancio di 41,85. La sua serie di prove è risultata la seguente: 1^ 34,69 – 2^ 41,85 - 3^ 33,66 – 4^ 41,47 – 5^ nullo – 6^ nullo.
Per l’allieva di Luca Baigueri si è trattato di un succoso antipasto, nonché di un importante test, in vista del campionato italiano cadetti, poiché tradizionalmente il memorial Pratizzoli annovera tra i partecipanti i migliori atleti di quasi tutte le regioni italiane.
M.S.
File allegati:
-
27/05/2018 Casorate Primo (PV) - Risultati completi
-
27/05/2018 Casorate Primo (PV) - Photogallery a cura di Luca Sfenopo
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Photogallery: