Vieni a trovarci su FACEBOOK
INDICAZIONI PER RICHIEDERE L'INSERIMENTO DELLE PROPRIE MANIFESTAZIONI IN CALENDARIO
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Cussini in luce al Meeting Arcobaleno
09.07.2018
Ottime prestazioni per gli atleti pavesi al Meeting di Celle Ligure. Sara Carta sesta nei 1500m ai Regionali Individuali Assoluti di Saronno
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
3 LUGLIO. 30° MEETING ARCOBALENO ATLETICAEUROPA, CELLE LIGURE. FEDERICO CARRA' VINCE I 600, PIOGGIA DI MEDAGLIE E PERSONALI PER IL CUS PAVIA
Giunto alla 30^ edizione, il meeting Arcobaleno è ormai da anni un punto fisso nel panorama dell'atletica di alto livello nazionale, grazie anche alla sua vocazione interculturale che accoglie atleti da ogni paese del mondo fin dalla sua nascita.
La delegazione pavese, salutata ufficialmente dal meeting director, Giorgio Ferrando, inventore nonché anima e corpo della manifestazione, era composta da ben 22 atleti che hanno gareggiato in tutte le categorie del programma gare.
La copertina spetta doverosamente a
Federico Carrà
, cadetto di grandi doti un po' in crisi di identità in questo periodo a causa dell'ansia pre gara che lo attanaglia da qualche tempo a questa parte. La sua prova nei 600, partendo nella serie meno quotata è stata magistrale: con andatura regolare dal primo metro all'ultimo, nonostante le gambe tremanti, ha infilato un buon 1'31"05 che ha tenuto a debita distanza gli avversari. Bella prova, sempre nei 600 per
Laura Morandotti
, che ha abbassato di 5 decimi il personale e si è piazzata terza fra le under 14 in 1'48"46, dietro all'imprendibile coppia che ha corso in un velocissimo 1'43". Un passaggio "suicida" nella prima parte di gara ha invece messo in difficoltà
Irene De Caro
nei 600 under 16, facendola terminare in 1'53"06 all'undicesimo posto su 28 concorrenti.
Nel vortex ragazze è arrivato un doppio podio con le bravissime under 14
Sofia Tralli
(al personale con 38,81) e
Sara Cocco
, classe 2006, seconda e terza. Esordio con il botto per
Andrea Baraldi
nel lancio del peso cadetti, nel quale con 12,41 ha mantenuto la seconda piazza fino all'ultimo lancio per poi venir scavalcato di 20cm e terminare comunque con una eccellente medaglia di bronzo.
Stupenda prova anche da parte di
Cecilia Muscarella
, che nella gara di salto in alto con le grandi, lei che è al primo anno della categoria allieve under 18, ha conquistato la medaglia di bronzo ad 1,63 (il suo personale è 1,68) dietro alla svedese Louise Ekman e alla lombarda Maria Teresa Rossi, entrambe ad 1,81. Sempre nel salto in alto bravissimo
Fabio Facchineri
che ha portato il personale da 1,80 ad 1,85, piazzandosi sesto.
Sugli 80 under 16
Monica Barbieri
ha confermato le sue qualità con un bel secondo posto in 10"41, confermando il pronostico che la vedeva seconda nelle liste di accredito. Stupefacente esordio dell'under 16
Giuseppe Lucanto
che con 9"92 negli 80 ha sfiorato di solo 1 cent il podio.
Nelle serie extra prima dell'inizio ufficiale del meeting internazionale, personale nei 100 per
Binta Seck
con 14"59 e personale avvicinato per
Irene Parisotto
con 14"06. Molto bravi anche i colleghi maschi dei 100, specialmente
Lorenzo Dessì
che con l'11"99 abbatte il fatidico muro dei 12" per al prima volta; 12"31 invece per
Leonardo Garofoli
, a 3 decimi dal personale.
Nei 100 metri appartenenti alle gare del meeting internazionale si sono distinti
Alberto Ambrosetti
, che ha ritoccato il personale di 2 cent portandolo ad 11"18 giungendo settimo ed
Elisa Stea
, vicina al proprio limite di 12"84. Elisa ha corso in 12"89 piazzandosi ottava ma risultando la migliore delle categorie da juniores in giù, aggiudicandosi quindi la borsa di studio dedicata alla memoria di Gian Mario Delucis, appassionato di atletica, poeta e fotografo. In chiusura di serata negli 800 metri una
Sara Carta
molto grintosa ha pagato però gli sforzi delle gare del precedente weekend, finendo in 2'24"06 e la compagna di allenamenti
Sara Gosio
è stata un po' penalizzata dallo svolgimento della sua batteria che l'ha costretta ad imporre il ritmo per lunghi tratti, dovendosi accontentare così di 2'21"98. Ultimo atto della serata il 400 di
Beatrice Bellinzona
, ancora a digiuno dal suo salto triplo a causa di guai fisici, corso in 1'07"45.
7 LUGLIO. SARONNO (VA), CAMPIONATI REGIONALI ASSOLUTI. SARA CARTA E' SESTA NEI 1500
La manifestazione inaugurale della nuova pista dello storico impianto di Saronno è stata organizzata in pompa magna dal Comitato Regionale Lombardo in collaborazione con la società di casa dell'OSA Saronno ed ha visto una partecipazione di buon livello in tutte le discipline del programma.
Sara Carta
, mezzofondista di origine sarde del Cus Pavia, seguita da Marcello Scarabelli, ha disputato una coraggiosa gara a caccia del quarto posto, miglior risultato possibile dato il lotto delle partecipanti. Dopo una partenza lenta per le atlete che si sarebbero giocate il podio, a circa metà gara il ritmo è salito e Sara si è posizionata correttamente a ridosso delle inseguitrici del trio di testa. Nei 500 metri finali il forcing della pavese ha allungato il gruppo nelle posizioni di rincalzo, dando fondo a tutte le sue energie. La gamba però non è parsa quella dei giorni migliori e sul rettilineo finale due atlete l'hanno sorpassata di misura proprio in volata, suo terreno solitamente congeniale. Il suo 4'55"72 le ha permesso di andare alla premiazione delle migliori sei lombarde, coronando idealmente una stagione vissuta tra mille difficoltà, nella quale però è riuscita a migliorare di quasi 7 secondi il record personale.
M.S.
File allegati:
-
06/06/2018 Rodengo Saiano (BS) - 1° TROFEO ASSOLUTI MICO SPORT - RIUNIONE REGIONALE
-
07/06/2018 Chiari (BS) - RIUNIONE INTERREGIONALE
-
09-10/06/2018 Jesolo (VE) - 3rd U23 Mediterranean Athletics Championships
-
09-10/06/2018 Nembro (BG) - FASE REGIONALE TROFEO NAZIONALE CONI
-
10/06/2018 Cremona (CR) - CAMPIONATO DI SOCIETA' RAGAZZI-RAGAZZE SU PISTA 2018 - FINALE REGIONALE
-
10/06/2018 Mariano Comense (CO) - 27° Trofeo dei Laghi 2018 per rappresentative provinciali - Memorial Lino Quaglia - RISULTATI INDIVIDUALI
-
10/06/2018 Mariano Comense (CO) - 27° Trofeo dei Laghi 2018 per rappresentative provinciali - Memorial Lino Quaglia - CLASSIFICA DI SQUADRA
-
10/06/2018 Cremona (CR) - CAMPIONATO DI SOCIETA' RAGAZZI-RAGAZZE SU PISTA 2018 - FINALE REGIONALE - Photogallery a cura di Luca Sfenopo
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>