Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
La 4x400 ducale nelle top 5 stagionale d'Italia U18
10.05.2021
Eccellente prestazione della staffetta 4x400 Allieve dell'atletica Vigevano, che entra tra i primi 5 tempi 2021 in Italia e fa segnare il nuovo Record Sociale.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Ormai le gare outdoor continuano a ritmo serrato seppur nel massimo rispetto delle procedure anti Covid 19. In questo weekend grandi risultati per i colori dell’Atletica Vigevano che sforna, grazie al quotato settore giovanile, sempre una grande crescita a livello tecnico di risultati.
Sabato, spalmato su tutta la giornata per il gran numero di iscritti, si sono svolte nella nuova pista di Saronno gare a carattere Nazionale, con prestazioni di altissimo livello per le atlete ducali.
Al termine di una giornata molto intesa è venuta la super prestazione della staffetta 4 x 400 Allieve che ha ottenuto il tempo di 3’59”77, una prestazione che colloca la squadra ducale al quinto posto nelle graduatorie italiane provvisorie. La formazione ducale seguita dai tecnici Davide Galaschi, Paolo Destro e Felice Costante, è formata da
Lavinia Oddo, Susanna Caronti, Melek Pirolini, Arianna Frigatti
. Si tratta di un grande risultato maturato anche dopo che le quattro giovani avevano già gareggiato in gare individuali. Il tempo ottenuto è anche Record Sociale dell'Atletica Vigevano e batte quello ottenuto nella categoria Allieve da Aiello, Romiti, Lentini e Ricali quando vinsero il bronzo ai Campionati Italiani di categoria.
La giornata era iniziata subito con prestazioni eclatanti, nei 400hs: per la categoria Allieve
Susanna Caronti
corre in 1’08”82 ed ottiene subito il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani individuali U18 e il nuovo personale, e come lei anche
Melek Pirolini
ottiene il minimo nell’ottimo tempo di 1’07”43, all'esordio su questa disciplina. Nella stessa gara, per la categoria Promesse, notevole progresso del proprio primato personale per
Arianna Caronti
che si migliora di oltre 5 secondi fino ad arrivare al crono di 1’09”91.
Sui m. 800 per la categoria Allieve
Francesca Comerci
corre in 2’47”79, mentre per la categoria juniores
Maria Chiara Ghisolfi
segna un buon 2’37”13 e per le senior
Carlotta Colli
arriva il crono di 2’34”19.
Sui m. 200 per la categoria Allieve,
Anna Marta Carnero
vince la gara battendo anche le assolute con il primato personale di 25”47 e anche per lei arriva un altro minimo di partecipazione ai Campionati Italiani U18, dopo quello conquistato sui 100 metri qualche settimana fa. Nella stessa gara sempre nella categoria Allieve, altro primato personale e continui miglioramenti per
Arianna Gavuglio
che abbassa di altri 5 decimi il proprio limite e corre in 26”28, a soli 4 centesimi dal minimo per gli Italiani. Ancora bene anche le altre U18
Arianna Frigatti
, al traguardo in 26”51,
Emma Consonni
con 27”01,
Lavinia Oddo
27”20,
Asia Canova
28”35, così come le juniores
Diana Borrelli
che corre in 27”46 ed
Alessia Sorgi
in 28”35.
Nel salto triplo juniores
Matilde Palmeri
atterra a m. 11,06.
Nel giavellotto categoria Allieve
Rebecca Braj
ha lanciato l'attrezzo da 500 grammi a m. 25,30 mentre
Emma Sabatini
giunge a 23,40 metri
Nel lancio del disco allieve ancora in azione
Rebecca Braj
che fa registrare un buon lancio da m. 19,70.
Nel settore maschile, esordio improvvisato nel salto triplo con m. 12,35 e nel giavellotto lanciato a m. 37,83 per la promessa
Hanumantha Paganini
.
Sempre nella giornata di Sabato si è svolto all’Arena di Milano il Trofeo nazionale Bracco, con gare solo al femminile: la vigevanese
Chiara Melon
, al rientro dai Campionati Mondiali di staffette, ha vinto i m. 200 con l’ottimo riscontro cronometrico di 23”96.
Altra importante manifestazione a carattere nazionale domenica 9 Maggio all’Arena di Milano ed anche qui i colori vigevanesi in grande evidenza, sui 100hs Allieve, nonostante nella giornata precedente avesse corso 400hs e 4x400, l’allieva
Melek Pirolini
sfoggia un’altra ottima prestazione vincendo i 100hs e ottenendo un altro personale con il tempo di 14”86, valido anche come minimo per i Campionati Italiani individuali di categoria. Melek poi si cimenta nel salto in lungo, ma ormai stanca atterra comunque ad un buon 5,16. Nella stessa gara per la categoria juniores
Matilde Palmeri
salta a m. 5,20, mentre nel salto in alto junior
Silvia Rosin
ottiene m. 1,40. Sempre nel lungo Allieve
Rossella Martinelli
atterra a m. 4,31.
Nei m. 1500 per la categoria Allieve primato personale per
Alice Guercilen
con il tempo di 5’22”91. Per le junior
Maddalena Costa
corre in 5’21”52,
Margherita Bossi
in 5’32”47 e
Giulia Filippone
in 5’49”15.
Nei m. 100 per la categoria juniores
Matilde Palmeri@
corre in 13”21 e
Diana Borrelli
chiude in 13”27, entrambe al personale. Per le Allieve, altro primato personale per
Arianna Gavuglio
che ferma il cronometro sul tempo di 13”02, mentre
Rossella Martinelli
fa 14”04. Per le promesse
Francesca Monga
ottiene un buon 13”60, mentre per le seniores
Cristina Luisa Meriggi
fa 14”06.
Per la categoria cadetti e cadette, in maglia 100 Torri e Vigevano Atletica Young trovaimo invece in gara sugli 80 metri
Beatrice Visconti
, come sempre in lotta per il podio con 10”72, seguita da
Maia Ferraresi
con P.B. di 11”39,
Emma Sfenopo
, anche lei al personale con 11”49 e
Thi Than Hao Anglese
che corre in 11”68. Personale anche per
Chiara Piaggi
con 11”97,
Auora Marchesi
con 12”34 e
Giulia Vidali
con 12”38.
Nei m. 2000 cadette
Ginevra Pozzi
corre in un buon7’36”00, mentre nei cadetti molto bene
Fabio Sessa
con 6’17”53.
Al termine, ottima la staffetta 4x100 cadette con
Maia Ferraresi, Chiara Piaggi, Emma Sfenopo, Beatrice Visconti
, che giunge al terzo posto con il tempo di 53”50 ed un impressionante rimonta finale della Visconti.
Nel settore maschile, sempre domenica ma a Saronno, hanno gareggiato: sui m. 400
Riccardo Cossu
con 52”94,
Riccardo Ferro
in 53”38, nei m. 1500 cat. Allievi
Pietro Botros
corre in 4’16”30,
Matteo Locatelli
con 4’18”46,
Giacomo Gangi
in 4’25”02,
Pietro Sfenopo
nel salto in lungo atterra a m. 6,16 e
Hanumantha Paganini
a 6,18.
O.C.
Fonte Ufficio Stampa Atletica Vigevano
File allegati:
-
08/05/2021 Saronno (VA) - MEETING GOLD LOMBARDIA
-
08/05/2021 Milano (MI) - TROFEO BRACCO
-
09/05/2021 Saronno (VA) - MEETING GOLD LOMBARDIA
-
09/05/2021 Milano (MI) - RIUNIONE DI INTERESSE NAZIONALE OUTDOOR CADETTI e ASSOLUTI - CRL MEETING
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>