Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
16 primati per l'Iriense nel weekend dell'8-9 maggio
11.05.2021
Da Saronno, Milano e Rodengo Saiano pioggia di personali per gli atleti vogheresi
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
29 atleti e atlete hanno gareggiato in 4 campi di gara siglando 16 primati personali. Per l’Atletica Iriense è stato un fine settimana straordinario da ricordare, frutto della preparazione e della costanza negli allenamenti.
Sabato a Saronno, una doppietta di miglior prestazioni nei m 200 ha avuto come protagonisti
Alberto Casareale
con 22”88, che è riuscito a infrangere la barriera dei 23 secondi, ed
Eric Martines
23”32, che si è espresso con più convinzione. Buona anche la prova di
Kimberly Zella
con un crono di 27”31 e 400 ostacoli per
Cecilia Tagliabue
chiusi in 1’11”34. Nei m 800
Marco Prado Pavanetto
si è migliorato portando il suo personale a 2’03”24, che premia lo junior iriensino sempre in prima fila negli allenamenti.
Vicino al suo PB (ndr personal best)
Luca Rescalli
, che con 57”79 nei m 400 a ostacoli rimane in linea con i suoi standard. Anche
Cecilia Tagliabue
ha preso parte alla gara dei m 400 ad ostacoli e ha chiuso in 1’11”34, discreto tempo in considerazione del rientro alle competizioni dopo un infortunio.
Buone le prestazioni nel salto triplo di triplo
Luca Moretti
con la misura di m 11,47 e nel lancio del disco di
Isaia Lucato
, che ottenuto m 26,55. Da segnalare l’ottima prova dell’allieva
Arianna Frigatti
nei m 200 con il tempo di 26”51.
Domenica, sempre a Saronno, un bottino di 10 personali per i portacolori iriensini. La parte del leone, l’hanno fatta i quattrocentisti, tutti al personale. Capofila
Andrea Censurini
che con 50”19 e 795 punti, si è migliorato di oltre sette decimi e ritocca il record sociale. Seguono con ottimi crono
Catalin Banienschi
in 52”28,
Luca Rescalli
in 52”34,
Isaia Lucato
in 52”66,
Marco Prado Pavanetto
in 52”72,
Riccardo Cossu
in 52”94,
Michael Berto
in 53”35 e
Riccardo Ferro
in 53”38. Gli junior
Banienschi, Rescalli, Prado Pavanetto, Berto e Ferro
daranno vita all’ossatura della staffetta 4×400, che ha il pass per i Campionati italiani di categoria a Grosseto a metà giugno.
Rescalli
, inoltre, ha ottenuto il minimo per i 400 a ostacoli.
La serie di PB si completa con i m 100, dove
Alberto Casareale
si è migliorato portando il suo limite a 11”49, così come
Davide Achille
, che con 11”85 ha tagliato oltre tre decimi dal suo precedente crono.
Hanno portato punti per il Campionato di Società nella classica gara dei m 1500,
Matteo Locatelli
con un tempo finale di 4’18”46 e nel lancio del martello
Massimiliano Perego
, che con 45,30 passa i settecento punti.
All’Arena di Milano erano in pista, cadetti e il settore femminile. Due personali anche per
Nicolò Di Cunto
con 10”57 e netto miglioramento e per
Giovanni Adragna
con 10”58. I due giovani sprinter ormai si contendono il ruolo di capofila a suon di centesimi. Nel lancio del giavellotto, si è ben difeso
Alessio Scafidi
, che ha lanciato l’attrezzo di 600 grammi a m 26,84.
Le sprinter hanno corso nei m 100, poi hanno dato vita a una bella 4×100.
Kimberly Zella
e
Alessia Milanesi
sono rimaste vicine ai loro personali , rispettivamente in 13”19 e in 13”29. A fine giornata nella staffetta,
Kimberly Zella, Agnese Pilla, Alessia Milanesi e Sonia Marongiu
hanno portato il testimone al traguardo nel tempo di 51”35. Si è distinta anche
Arianna Frigatti
che ha partecipato come terza frazionista alla staffetta vigevanese della 4×400, chiusa in 3’51”58.
A Rodengo Saiano, si è registrato il sedicesimo primato personale. La cadetta
Anna Pellicciardi
ha portato a termine la sua fatica sui m 1000 in 3’40”32.
L.S.
onte Sito Atletica Iriense Voghera
File allegati:
-
08/05/2021 Saronno (VA) - MEETING GOLD LOMBARDIA
-
08/05/2021 Milano (MI) - TROFEO BRACCO
-
09/05/2021 Saronno (VA) - MEETING GOLD LOMBARDIA
-
09/05/2021 Milano (MI) - RIUNIONE DI INTERESSE NAZIONALE OUTDOOR CADETTI e ASSOLUTI - CRL MEETING
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>