Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Anche la 4x100 ducale vola verso i Campionati Italiani U18
24.05.2021
Con 49"77 Oddo-Carnero-Consonni-Gavuglio staccano il pass per gli Italiani. Ancora progressi per Carnero, Pirolini e le sorelle Caronti e tanti nuovi personali per l'Atletica Vigevano nelle gare di Rovellasca, Milano e Nembro.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Continuano in modo incessante le gare a carattere nazionale con atlete e atleti vigevanesi sempre protagonisti.
Sabato, sulla nuova pista di Rovellasca, altro risultato molto importante ottenuto dalle giovani e talentuose atlete dell’Atletica Vigevano: la staffetta 4x100 della categoria Allieve (anni 2004/2005) ottiene infatti il minimo per partecipare ai Campionati Italiani di categoria in programma a Rieti dal 9 all'11 luglio. Questo minimo era nell’aria, ma nulla è mai scontato, e le giovani atlete ducali hanno così ottenuto l'obiettivo prefissato correndo in 49”77 e migliorando il tempo registrato nel 2020 grazie al quartetto composto da
Lavinia Oddo, Anna Marta Carnero, Emma Consonni ed Arianna Gavuglio
.
Nella stessa manifestazione altro risultato importante per l’Allieva
Anna Marta Carnero
che sui m. 200 ha ottenuto il primo personale di 25”32, tempo che la colloca fra le prime in Italia nella graduatoria nazionale di categoria. Nella stessa gara, sempre per la categoria Allieve, bene anche
Arianna Gavuglio
con 26”49,
Lavinia Oddo
con 26”85,
Emma Consonni
con 27”25, mentre per la categoria Promesse arriva dopo oltre 2 anni il nuovo personale per
Francesca Monga
con 27”69.
Tornando alla categoria Allieve, la talentuosa
Melek Pirolini
ha corso i 100hs in 15”28 e poi si è cimentata anche sui m. 400 chiudendo in 61”15. Sempre fra le U18, nel salto in lungo
Lucilla Re
ha saltato m. 4,43, e per le Promesse
Sonia De Vivo
4,87.
Sempre sabato, altra gara di interesse nazionale a Nembro (BG), dove l’Allieva
Alice Guercilena
ha corso i 2000 siepi in 8’34”90 portando punti preziosi per la qualificazione alle finali del C.d.S. di categoria e la junior
Matilde Palmeri
nel salto triplo è atterrata a m. 10,84.
Domenica altre gare di buon livello si sono svolte all’Arena di Milano, con ancora in evidenza l’Allieva
Melek Pirolini
che si è nuovamente migliorata sui 400 Hs, correndo nell’ottimo tempo di 1’06”46. Nella sua stessa serie, sfruttando in parte il ritmo di Melek, ulteriore progresso per la Promessa
Arianna Caronti
che ritocca nuovamente di oltre un secondo il primato personale portandolo a 1’08”73 e buon esordio sulla stessa gara anche per
Sara Rimola
che chiude con il tempo di 1’14”55.
La junior
Matilde Palmeri
salta in lungo a m. 4,98 e poi ferma il cronometro nei 100 metri sul tempo di 12”93.
Nella stessa gara, molto bene anche l’altra junior
Diana Borrelli
col nuovo personale di 12”89, così come l'Allieva
Rossella Martinelli
con 13”69 e
Francesca Zandrini
al rientro dopo un lungo infortunio con il crono di 14”22.
Sui m. 200
Francesca Monga
ritocca ulteriormente il personale del giorno precedente portandolo a 27”42, ma il vento troppo generoso non ne permette purtroppo l'omologazione. Nella stessa serie e quindi penalizzate anch'esse dal troppo vento a favore (+3.1 m/s),
Alessia Sorgi
e
Rossella Martinelli
corrono rispettivamente in 28”12 e 28"64, mentre le Senior SF50 ed SF55
Viviana Viviani
e
Sabina Malandra
fanno registrare il tempo di 28"60 e 30"73 e l'esordiente della categoria Promesse
Claudia Pittaluga
corre in 31"71.
Sui m. 400 arriva un altro minimo per i Campionati Italiani Allieve per la forte
Susanna Caronti
che, con il tempo di 60”34 ha ritoccato di circa un secondo il proprio personale. Nella stessa gara molto bene anche la compagna
Arianna Frigatti
con 61”26. Susanna era già in possesso del minimo anche sui 400 Hs.
Nel settore maschile, in maglia Cento Torri Pavia,
Pietro Sfenopo
ottiene m. 6,01 nel salto in lungo mentre per la categoria Cadetti, pr i colori della 100 Torri & Vigevano Young, arriva il nuovo primato personale nei m. 1000 per
Tommaso Lunghi
con il tempo di 3’06”41.
Sui m. 400
Riccardo Cossu
(Iriense Voghera) ha corso in 52”08 e
Riccardo Ferro
(sempre per l'Iriense) ha chiuso in 52”31.
Nei m. 1500 categoria Allievi
Pietro Botros
e
Giacomo Gangi
, entrambi in maglia Cento Torri, fermano il crono rispettivamente sul tempo di 4’14”66 e di 4’34”26, mentre la Promessa
Matteo Locatelli
(Iriense) corre in 4’18”30.
Sempre domenica a Nembro (BG), di scena anche le mezzofondiste dell'Atletica Vigevano con in gara sui m. 800
Carlotta Colli, Valentina Barberini, Maria Chiara Ghisolfi e Francesca Comerci
: per loro rispettivamente i tempi di 2'32"46, 2'33"29, 2'37"17 e 2'42"39.
Altra notizia entusiasmante in casa vigevanese: è arrivata infatti un'altra convocazione in Nazionale Assoluta per
Chiara Melon
che farà parte della formazione azzurra che parteciperà alla Coppa Europa per Nazioni in programma nel prossimo fine settimana a Chorzow in Polonia. La velocista ducale è stata convocata per la staffetta 4x100.
O.C.
Fonte Ufficio Stampa Atletica Vigevano
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>