Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Da Nembro arrivano 2 minimi per gli italiani in casa CUS Pavia
25.05.2021
Monica Barbieri nelle top ten juniores dei 200 metri. Lucia Piccio e Irene De Caro centrano il minimo nelle siepi.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
DUE MINIMI PER I CAMPIONATI ITALIANI E ALTRE OTTIME PRESTAZIONI DAL MEETING GOLD DI NEMBRO (BG) DEL 22-23 MAGGIO
Nella prima giornata del meeting Gold a Nembro (BG), che sostituisce di fatto la due giorni dedicata in origine alla prima fase dei campionati di società assoluti, la junior
Monica Barbieri
, iscritta in 8^ serie senza tempo di accredito, vola nei 200 nonostante un vento contrario di -2,2, stampando un sontuoso 25"09 che le vale la medaglia d'argento e l'ingresso nella top ten stagionale in Italia. Dopo un avvio controllato, Monica si è distesa alla grande in uscita di curva e sul rettilineo finale, nonostante le forti folate di vento.
Brava anche l'allieva
Gaia Del Bo
, che ha corso in 27"93 il suo primo 200. Minimo per gli italiani allievi centrato da
Lucia Piccio
, argento nei 2000 siepi con un 8'03"47 che demolisce di 10 secondi il suo precedente personale. Soddisfazione e minimo per gli italiani juniores anche per
Irene De Caro
, 4^ nei 3000 siepi in 12'31"86 alla sua prima uscita sulla distanza.
E' arrivato finalmente il record personale per la studentessa della val Camonica
Anna Tottolì
nei 400 con 59"01 (vecchio PB 59"16), buon esordio sulla distanza per la studentessa di scienze motorie
Michelle Sanzo
in 1'03"40 e per l'allieva
Vittoria Spagoni
in 1'08"66.
Nella seconda giornata di gare, grande progresso negli 800 per l'allieva
Tania Catenazzo
, che ha corso una prova di grande carattere, pagando un po' lo sforzo sul rettilineo finale. La sua audacia è stata comunque premiata con un progresso di tre secondi fino a 2'29"61. Per un errore al sistema di cronometraggio non è stato rilevato invece il tempo di
Letizia Bottani
, impegnata nella seconda serie, sempre negli 800. Decisamente niente male dopo pochi mesi di atletica. Ottimo l'esordio di
Pietro Losio
nei 3000 metri allievi. Pietro, classe 2005 come l'altra ex allieva di scuola del prof. Marcello Scarabelli, è al primo anno di categoria. La sua gara è stata condotta con grande attenzione: dopo un passaggio in 3'19 al primo km, assolutamente in linea con quanto preparato in allenamento, il secondo km è trascorso in 3'23, mentre nella fase conclusiva di gara un buon aumento nei 400m finali ha portato al tempo finale di 9'58"92.
SIRACUSA, RIENTRO IN GARA SULLE SIEPI PER MARTINA GAMBUZZA
Dopo un inverno estremamente travagliato, seconda uscita su pista in due settimane per la studentessa siciliana di Chimica e tecniche Farmaceutiche
Martina Gambuzza
, che in questo momento sta seguendo le lezioni online e si trova quindi nella sua meravigliosa terra d'origine. Nel 2° meeting dedicato alle gare assolute a Siracusa, Martina ha corso in solitaria i 3000 siepi in 12'20, lontano dal suo personale di 11'41 ma , anche se in valore assoluto il tempo non ha grande rilevanza, le note positive sono state molteplici. In primo luogo dall'assenza di dolori alle anche, in seconda battuta dalla buona tecnica di passaggio della riviera, punto sempre ostico in questa massacrante prova.
M.S.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>