Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Rocca Susella (PV) - 37° Trofeo Pieve di San Zaccaria
02.08.2021
A San Zaccaria tradizionale Trail lungo e corto
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Domenica 1^ agosto si e’ corsa la 37^ edizione del Trail di San Zaccaria, una delle gara podistiche più longeve della provincia di Pavia. Dopo un anno di stop riparte la manifestazione, inserita nel calendario nazionale categoria Bronzo della FIDAL, organizzata dall’ Atletica Pavese con comune e Pro Loco di Rocca Susella che ha proposto due competizioni: una di km. 8 e una di km. 20 con 1000 metri di dislivello, che si sono sviluppate attraverso i comuni di Montesegale, Rocca Susella, Borgoratto Mormorolo e Borgo Priolo, con partenza e arrivo al campo sportivo di San Zaccaria.
Sul tracciato lungo l’Over40 Clara Nobile dell’Atletica Iriense di Voghera vince per la seconda volta consecutiva mentre l’Over40 Alex Zulian scrive per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro della corsa.
Percorso variato rispetto alle edizioni precedenti con sempre salite e discese impegnative. I concorrenti hanno sofferto poco il caldo trovando addirittura la nebbia al via, preceduto da un minuto di silenzio in ricordo di Achille Maganza, il podista pavese recentemente scomparso a 81 anni.
“Sono contento -ha affermato Zulian tortonese dell’Alfieri Asti vincitore in 1h46’51”- siamo scappati via in due sulle prime rampe e poi sono rimasto da solo”. Davide Morellini, 55 anni, Vegan Runners di Saronno e’ arrivato secondo (1h47’38”): “Me lo segno ogni anno sul calendario questo appuntamento nell’Oltrepo’ perche’ voglio esserci sempre – racconta - come di consueto tutto perfetto”. Terzo l’Over55 del GP Garlaschese Aziz Meliani (1h50’53”) “Sapevo che Alex, che e’ piu’ giovane, viaggiava di buon passo mentre io mi alleno nella piatta lomellina. Per gare cosi’ bisogna possedere resistenza, gambe e testa. Nella prima parte mi sono gestito per poi spingere nella seconda, sapevo che il percorso era tecnico ed impegnativo”
Clara Nobile aveva provato il percorso un paio di settimane fa “Sono partita in testa e ho fatto la gara con gli uomini chiudendo in un ottimo 2h02’45”, per fortuna il meteo ci ha graziato”. Sul secondo gradino del podio l’Over40 del GP Garlaschese Silvia Malagoli (2h18’16”) davanti all’Over50 Sabrina Spreafico TDS (2h22’47”). “Sono contenta di tempo e risultato - afferma Malagoli - ho iniziato con calma perche’ la prima parte era in salita, quando ho visto che Sabrina si avvicinava, ho accelerato. In discesa non ho paura e mi sono lanciata allungando sulle avversarie”
Sul tracciato breve l’Over23 del GP Garlaschese Alessandro Bossi conferma i pronostici rivincendo la gara di 8km (28’27”) battendo il pari categoria tortonese Enrico Ponta (28’34”) e l’Over50 del Running Oltrepo’ Fabio Giani (30’38”).
“Sono contento, ho terminato con un tempo di un minuto in meno rispetto all’ultima edizione del 2019 - ha detto al termine Bossi - su un percorso del genere non e’ poco. Ho gestito la prima parte, cosi’ nella seconda ne avevo molto di piu’ anche se Enrico mi ha reso la vita dura. E’ gara impegnativa, ma vale la pena di esserci per l’organizzazione”. Ponta aggiunge “Era la prima volta che correvo la corta anche se ricalca la lunga. E’ stata una bella battaglia con Bossi, poi dal quinto lui ha preso il largo”. Fabio Giani “E’ il terzo anno consecutivo che arrivo nei primi tre assoluti, e’ la mia gara visto che sono il piu’ anziano del podio. Siamo partiti in cinque davanti poi i primi due hanno allungato mentre io ho tenuto il mio passo”
Diana Sanda, Running Oltrepo’, conferma il suo ottimo stato di forma vincendo nel femminile in 37’35” nonostante una caduta che le ha procurato una ferita al ginocchio destro “Sono stata quasi sempre in testa, sono caduta nella discesa del quarto chilometro poi ho allungato” Alle spalle l’Over23 Erica Conte del GP Garlaschese (37’44”) “Un percorso impegnativo, ma divertente buona l’organizzazione e un tracciato ben segnalato”. Terza Michela Sturla Running Oltrepo’ (39’36”) “Bella gara sempre dura, ma alla fine si e’ tutti contenti. Non c’e’ stato troppo caldo. A questo trail cerco di non mancare perche’ mi diverte. Sara’ una decina di anni che partecipo, avevo sempre corso il trail lungo, ma quest’anno mi sono voluta mettere alla prova sul tracciato corto e sono molto contenta della mia prestazione”.
Daniele Giacobone, anima e promotore della manifestazione apre le premiazioni ricordando la gara e’ dedicata ad Angelo Torlasco “E’ andato tutto bene il tempo, ci ha graziato e tutti gli atleti sono stati molto soddisfatti per i nuovi percorsi. Ringrazio per l’aiuto il Comune, la Proloco, gli sponsor e tutti i volontari che si sono prodigati per il buon esito della manifestazione”
Soddisfatto anche il presidente provinciale della FIDAL Claudio Baschiera “Complimenti agli organizzatori per la perfetta riuscita dell’evento, uno dei pochi su strada in provincia di Pavia in questi mesi di post-pandemia. Complimenti anche per aver dato perfettamente seguito ai protocolli federali necessari per la sicurezza sanitaria degli atleti e degli addetti. Entrambi i percorsi, quasi totalmente sterrati, sono risultati molto tecnici e capaci di evidenziare le migliori qualita’ atletiche dei concorrenti”
Fra i Gruppi prevale il GP Garlaschese presente al Trail di San Zaccaria con 38 atleti che e’ stato premiato come prima societa’ per numero di atleti iscritti, al secondo posto l’Atletica Pavese seguita da US Scalo, Running Oltrepo’ ed Atletica Iriense.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Photogallery: