Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Atleti ducali impegnati a Bergamo, Busto e Cinisello
08.05.2017
C.D.S. Assoluti Maschili di Busto Arsizio: P.B. di 6.37 metri nel lungo per Sfenopo (100 Torri Pavia). G.P. Giovanile FIDAL Milano a Cinisello Balsamo: P.B. anche per Botros, Bamba e Costarella (Young).
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
BERGAMO - C.d.S. ASSOLUTO FEMMINILE - 1^ Fase Regionale
Nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 maggio, sui campi di Bergamo (BG) per le Categorie Assolute Femminili e di Busto Arsizio (VA) per gli Assoluti Maschili, si è svolta la 1^ Fase Regionale dei Campionati di Società.
Nella prima giornata, in cui la pioggia ha fatto da protagonista, a Bergamo erano impegnate le atlete dell'Atletica Vigevano.
Nei 100 metri la velocista
Chiara Melon
ha corso in un ottimo 12"43, ad un solo centesimo dal personale. Nella stessa gara bene anche le Allieve
Sonia De Vivo
che ha chiuso in 13"66 e
Matilde Bellinato
, al traguardo in 13"76.
Punteggi redditizi nei 100 Hs grazie alla multiplista Juniores
Sofia Montagna
ed alla lunghista/ostacolista Allieva
Rebecca Abbate
che hanno corso rispettivamente in 15"16 e 16"44.
In pista nei 400 metri ancora un'altra Allieva che il prossimo fine settimana sarà in pista per i C.d.S. di categoria a Mariano Comense: la pavese
Liliana Bazzurro
ha chiuso in un buon 1'04"34.
Passando alle gare più lunghe, nei 1500 metri
Valentina D'Andretta
si è dovuta accontentare quest'oggi del tempo di 6'04"24 mentre nei 3000 siepi l'Allieva
Norma Casali
, per la prima volta in azione in questa gara, ha chiuso in 13'37"86 siglando così il suo primo riscontro cronometrico nella corsa con la riviera.
Per i concorsi, impegnata nella pedana del salto in alto e sotto la pioggia battente,
Federica Galaschi
ha saltato 1,40 metri. Ritorno alla gara che tante soddisfazioni le ha dato negli anni precedenti per
Silvia Busi
che nel salto triplo è atterrata a 10,64 metri.
Nel getto del peso l'Allieva
Ginevra Sarto
, che ancora non ha recuperato da un lungo infortunio e non può quindi al momento ne' correre ne' saltare, ha esordito per la prima volta con l'attrezzo da 4 kg lanciandolo a 7,60 metri.
Infine nella staffetta 4x100, ottima prova per
Alice Facco
,
Sofia Montagna
,
Chiara Melon
e
Rebecca Abbate
che hanno corso in 49"04: perfezionando i cambi e correndo in condizioni meteorologiche meno avverse il quartetto ducale può certamente ambire al minimo per i Campionati Italiani Assoluti.
Domenica pomeriggio le condizioni ambientali sono per fortuna decisamente migliorate e così le atlete sono scese di nuovo in pista a Bergamo (BG) con il sole che questa volta si è fatto lentamente spazio tra le nuvole.
Cominciando dalla prova dei 200 metri da segnalare ancora una volta l'ennesima ottima prestazione di
Chiara Melon
che, grazie sopratutto a una curva fantastica, ha corso in 25"96. Bene anche la compagna
Matilde Bellinato
, al traguardo in 28"65.
Nei 400 Hs
Federica Leporati
ha corso in 1'16"28, mentre nelle prove di mezzofondo, fantastico ritorno alle gare sugli 800 metri per la pavese
Beatrice Dallera
che, praticamente in solitaria dal primo metro di gara, ha chiuso con un ottimo 2'22"12. Gara di sacrificio per l'altra pavese
Gaia Zucca
che nei 5000 metri ha corso in 23'55"07.
In pedana nel salto in lungo l'accoppiata sub 5 metri Allieve con
Alice Facco
che questa volta è atterata a 5,19 metri contro i 5,17 metri di
Rebecca Abbate
.
Per il lancio del disco, ancora un personale con l'attrezzo da 1 Kg per
Alice Gamace Pijadi
, già vincitrice della stessa gara alle finali provinciali degli studenteschi di 2 giorni fa a Pavia: per lei questa volta la misura di 22,40 metri.
Ancora un'esordio in un'altra gara di lanci per
Ginevra Sarto
che nel giavellotto, alle prese questa volta con l'attrezzo più pesante da 600 grammi, ha lanciato 26,71 metri.
Infine la staffetta 4x400 formata da
Silvia Busi
,
Liliana Bazzurro
,
Beatrice Dallera
e
Sofia Montagna
ha chiuso in un brillante 4'19"00: 1'09"9, 1'02"2, 1'03"8 e 1'03"1 i parziali approssimativamente realizzati dalle quattro ragazze.
BUSTO ARSIZIO - C.d.S. ASSOLUTO MASCHILE - 1^ Fase Regionale
Passando al campo di Busto Arsizio, anche qui possiamo trovare degli atleti ducali che hanno disputato le gare in maglia 100 Torri Pavia.
Nella prima giornata lo Juniores
Simone Rosin
ha corso i 1500 metri in 4'25"15 e l'Allievo
Radu Sirbu
i 3000 siepi in 10'31"82.
Nella seconda giornata invece l'Allievo
Pietro Sfenopo
, al primo anno di categoria, ha sfiorato il suo secondo minimo per i Campionati Italiani Individuali U18 mancandolo per soli 3 cm con un ottimo 6,37 metri nel salto in lungo, prestazione che migliora così di ben 37 cm il precedente primato personale.
Negli 800 metri bella prova anche per
Luca Ferro
che ha chiuso con in 1'53"27 per poi dare il suo prezioso contributo alla staffetta 4x400.
CINISELLO BALSAMO - 4^ Prova G.P. FIDAL Milano
Nella giornata di domenica si è svolta sulla pista di Cinisello Balsamo (MI), la 4^ Prova del Gran Premio Fidal Milano per le categorie Under 14 (Ragazzi/e) e Under 16 (Cadetti/e), impegnate rispettivamente al mattino e al pomeriggio.
Partendo dalla categoria Ragazze Femminile, in pista per la 100 Torri & Vigevano Young, troviamo
Beatrice Chiari
che nei 60 Hs ha corso in 10"62, seguita dalle compagne di squadra
Melek Pirolini
col tempo di 10"90 e
Asia Canova
con 11"62.
Nei 60 metri piani bene anche
Rossella Martinelli
che ha corso in 9"40,
Greta Vecchio
con 9"42 e
Margherita Caresana
al traguardo in 10"00.
Dirottata a causa del maltempo dalla pedana del salto in alto a quella del salto in lungo per l'annullamento della prima gara,
Beatrice Chiari
è stata ancora una volta la prima delle atlete della Young, saltando 4,19 metri (2° posto complessivo). Nella stessa pedana da segnalare poi le prove delle compagne
Greta Vecchio
con 3,85 m,
Melek Pirolini
con 3,72m e
Asia Canova
con 3,42m.
Un solo lancio a disposizione per tutte le concorrenti nel vortex Ragazze dove
Margherita Caresana
ha lanciato 17,02 metri mentre
Rossella Martinelli
ha chiuso con 9,51 metri.
Per la categoria Ragazzi, nei 1000m
Pietro Botros
ha ritoccato ancora una volta il proprio personale correndo in 3'08"62 seguito dal compagno di sqaudra
Simone Foti
con 3'37"82.
Nei 60 metri
Tommaso Restelli
ha corso in 9"46 e ha preso poi parte al salto in lungo dove è atterrato 3,20 metri.
Per la categoria Under 16 femminile (Cadette), negli 80 Hs
Matilde Palmeri
ha corso in 13"04 centrando il 3° posto complessivo; mentre negli 80 metri
Rebecca Bianchi
ha corso in 11"14,
Norah Bamba
in 11"48 e
Francesca Forni
in 11"68.
Nella pedana del salto in lungo
Matilde Palmeri
è poi atterata a 4,85 metri,
Rebecca Bianchi
ha saltato 4,80 metri,
Gaia Giannoni
4,58 metri,
Silvia Rosin
3,88 metri,
Alice Costarella
3,86 metri e
Francesca Forni
3,85 metri.
Nel lancio del disco
Norah Bamba
ha lanciato 19,99 metri ottenendo il 3° posto e il nuovo primato personale così come la compagna
Alice Costarella
con 18,19 metri.
---
Lo staff dell'Atletica Vigevano sarà invece impegnato, allo Stadio Comunale "D.Merlo" di Vigevano, sabato prossimo con il Trofeo Dante Merlo per alunni delle scuole primarie, frequentanti le classi 4^ e 5^ elementare.
La manifestazione è la fase finale degli interventi di attività motoria Gioco-Sport inerenti all'atletica leggera, svolti all'interno delle scuole cittadine dallo Staff Tecnico del Pool Vigevano Sport.
I giovani alunni disputeranno le gare di vortex, salto in lungo, 50 metri e staffetta 8x50 metri: ogni partecipante prenderà parte ad ognuna delle tre gare individuali. Saranno premiati i primi 6 classificati di ogni gara e sarà stilata infine una classifica complessiva dei migliori nell'arco delle tre gare. I triatleti che avranno ottenuto il punteggio più alto saranno poi premiati all'interno della manifestazione finale di Gioco-Sport prevista il 27 maggio p.v.
S.B. - P.D.
Fonte: Ufficio Stampa Atletica Vigevano
www.atleticavigevano.it- info@atleticavigevano.it
cell. 334/7195551-segreteria dal lunedi al venerdì dalle 18.15 alle 19.30
File allegati:
-
Album fotografico Massimo Sartirana
-
Classifica categorie FIDAL
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Photogallery: