Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
C.d.S. Assoluti Maschili: 100 Torri al 2° posto provvisorio
08.05.2017
Secondo posto in Lombardia per l'Atletica Cento Torri Pavia durante la 1^ Fase Regionale del Campionato di Società Assoluto
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Eccezionali risultati degli atleti della 100 Torri nella prima giornata della fase regionale dei campionati di società assoluti.
Quest'anno il percorso per la compagine pavese di raggiungere per il quindicesimo anno di fila (impresa mai riuscita a nessuna società italiana) la Finale Oro si presenta particolarmente difficile.
Ma la grinta dei ragazzi del presidente Franco Corona è ormai nota e saranno le piste e le pedane a decretare o meno l'impresa.
Se il buongiorno si vede dal mattino, quello di sabato a Busto Arsizio è stato, nonostante la pioggia battente, splendente.
Miglior risultato tecnico di tutta la manifestazione, che ha visto la presenza di diversi nazionali, è stato il 70.93 metri nel giavellotto di
Roberto Bertolini
, sempre attaccato ai colori sociali e che negli ultimi anni ha dato un contributo irrinunciabile ai successi di squadra della 100 Torri.
Altra vittoria per il marciatore
Stefano Chiesa
(a Bergamo) che nei 10.000 m ha portato altri punti preziosi alla causa della società pavese. Ma il risultato più eclatante è stato ottenuto da
Emanuel Jhemeje
che, da poco trasformato dal suo allenatore Paolo Brambilla da ostacolista dei 400 a triplista, ha stupito tutti balzando, in una pedana inzuppata d'acqua, a 15,43 metri, misura che gli ha consentito di vincere, battendo atleti maggiormente accreditati e di ipotecare una quasi sicura convocazione per gli Europei Under 20.
Ottimo secondo posto, dietro all'imbattibile staffetta della Riccardi, infarcita di nazionali, nella 4 x 100 grazie a
Lai, Epagna, Galbiati, Bapou
che ha corso in 42"1.
Molto significato il terzo posto di
David Nikolli
nei 1.500 in 3'51" che però, a causa di un discutibile regolamento Fidal, non può essere utilizzato nella classifica societaria.
Punti preziosi sono stati invece portati da
Cristian Bapou
e
Luca Lai
nei 100 rispettivamente in 10"76 e 10"85; da
Reda Chaboun
con 14,69 nel triplo, da
Andrea Saletta
(allievo) con 4'09" nei 1.500, da
Giuseppe Baucina
che ha chiuso in 50"56 nei 400. Preziosi infine anche i punti da un altro allievo,
Sirbu Radu
, nei 3000 siepi chiusi in 10'31"82.
La seconda giornata si apre con l’esordio di
Amos Galbiati
sui 400 ostacoli. Un errore all'ottavo ostacolo non gli ha permesso di chiudere in un tempo migliore, tuttavia il suo 55"67 lascia soddisfatti e ottimisti per il futuro. Nei 200
Cristian Bapou
ottiene il miglior risultato del gruppo dei velocisti 100 Torri con 21"96 seguito da
Luca Lai
in 22"53. Buono il risultato dell'allievo
Spotti
con 23"65. Vicino al personale
Luca Malinverni
.
La pedana del lungo vedeva la partecipazione di ben 4 atleti. Ottimo il risultato dell'allievo vigevanese
Pietro Sfenopo
con 6,37 ampiamente oltre il personale, p.b. anche per
Quincy Achonu
atterrato a 6,93. Un po' penalizzati dalla pedana e dall'attuale scarsa abitudine alle gare
Hidalgo
e
Volpi
, 6,56 per il primo e, con uno stacco a 40 cm dalla pedana, 6,52 per il secondo.
Nei 5000 ancora una gara positiva per
Nikolli
che sta acquisendo sicurezza e capacità tattica, vittoria in 14'39" .
Ritorno positivo sugli 800 per
Luca Ferro
6° in 1'53"27. L'atleta ha poi corso una frazione della 4x400 insieme a
Baucina, Pavan e Ihemeje
con un tempo finale di 3'26"29 ampiamente migliorabile.
1,85 per
Reda Chaboun
nell'alto ripreso dopo tanto tempo.
Due nulli e un lancio valido a m 42,42 Per
Mattia Gabbiadini
che, in non perfette condizioni fisiche, comunque ha dato una mano alla squadra.
Vanno ricordati anche i buoni risultati degli allievi
Manini
e
Sironi
nei 100 11"21 e 11"47,
Epagna
,
Afuye
e
Legramandi
nella stessa gara 11"26, 11"57, 11"31.
Nei 200
Riganti
ferma il cronometro sui 23"41.
Due gli atleti della categoria allievi nei 400m:
Pola
56"79,
Malinverni
56"42.
Varnakov
e
Caputo
hanno fatto 52"61 e 57"23. P.B. negli 800 per
Scamarda
con 2'15"40. 2'13"71 per
Bellandi
. Buon 4'16"76 per l’allievo
Andrea Sambruna
, e 4'10"95 per
Marco Orfano
nei 1500. Nella gara del disco, disputatasi alle 20,30 in una pedana allagata,
Zucchinali
e
Suero
hanno fatto quello che hanno potuto infastiditi non poco dalla pioggia: 35,99 per il primo e 31,01 per lo junior Suero.
Hanno marciato nei 10 km anche la Promessa
Brambilla
e lo junior
Vimercati
rispettivamente in 50'46"46 e 52'47"59. In gara anche
Rosin
e
Bosis
nei 1500 m e
Serina
nei 5000.
Complimenti e grazie a tutti gli atleti che hanno permesso alla 100 Torri di agguantare il secondo posto in regione dietro all’atletica Riccardi. Ben 51 le presenze gara per la formazione pavese.
Fonte: Ufficio Stampa Atletica Cento Torri Pavia
File allegati:
-
Album fotografico Massimo Sartirana
-
Classifica categorie FIDAL
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Photogallery: