Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
C.d.S. Allieve: ducali in luce a Mariano Comense
16.05.2017
Rebecca Abbate e Alice Facco trascinano la squadra dell'Atl. Vigevano con ottime prestazioni. Minimo per gli Italiani di categoria nelle siepi per Norma Casali. Negli Allievi, Pietro Sfenopo stacca il biglietto per gli Italiani anche nel lungo.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Sabato e Domenica sulla pista di Mariano Comense si è svolta la prima fase regionale dei Campionati Italiani di società per le categorie Under 18 femminili e maschili.
In gara la formazione dell'Atletica Vigevano per il femminile e quella della 100 Torri Pavia in campo maschile con alcuni giovani ducali.
La formazione vigevanese composta da atlete delle classi 2000 e 2001 ha centrato l'obiettivo di passare la prima fase, nella quale era prima di tutto necessario coprire 14 gare del programma e ottenere 18 punteggi. Passaggio del turno riuscito pur senza poter schierare la staffetta 4x100 metri più forte.
Tutte le giovani atlete in gara hanno ottenuto buoni risultati dimostrando talento e attaccamento alla maglia, ma su tutte hanno trascinato la formazione i due giovani arrivi in casa vigevanese di questa stagione, entrambe al primo anno di categoria:
Rebecca Abbate
, allenata da Chicco Porta, che ha corso i 100hs nell'ottimo tempo di 15"38, minimo per i campionati italiani di categoria; Rebecca ha poi ottenuto il personal best e un secondo minimo per gli italiani nel salto in lungo con la ragguardevole misura di 5,40m e
Alice Facco
, allenata da Andrea Testa, che nella prima giornata, nonostante un fastidio al ginocchio, ha saltato nell'alto 1,50m, poi anche lei nel salto in lungo ha ottenuto il minimo per i campionati italiani Under 18 con l'ottima misura di 5,37m.
Altro minimo per i campionati italiani Under 18 nei 2000m siepi per
Norma Casali
che ha corso in 8'09"50, Norma ha poi doppiato correndo i 3000m nel tempo di 12'00"48.
Le altre atlete in gara nelle 2 giornate sono state: nei 100m
Matilde Bellinato
che ha corso in 13"66,
Alessia Sorgi
13"82,
Irene Vai
14"16,
Adalgisa Perrelli
14"64. Nella prova dei 200m:
Liliana Bazzurro
ha ben corso in 27"31,
Matilde Bellinato
in 27"87 e
Alessa Sorgi
in 28"59.
Nei 400m
Liliana Bazzurro
ha ottenuto il primato personale con 1'02"46 e
Marta Bragini
ha corso in 1'07"60.
Nelle prove più lunghe per la gara degli 800m primato personale per
Lavinia Perone
con 2'30"05, Lavinia ha poi corso i 1500 ottenendo un altro personale con il tempo di 5'13"78.
In pedana
Ginevra Sarto
, ancora alle prese con il fastidioso infortunio che la sta tenendo ancora lontana dalle gare di corsa e salti, ha lanciato il peso a 9,40m e il giavellotto a 28,68m; nel disco
Alessia Pijadi Gamace
ha lanciato 20,69m e nell'alto
Dafne Detwiler
ha saltato 1,30m.
Buona prestazione per la 4x100 formata da
Perrelli, Vai, Sorgi e Bragini
che ha corso in 55"35.
Nella 4 X400m altra buona prestazione per
Facco, Bellinato, Bragini e Bazzurro
che hanno corso in4'21"88.
Nel settore maschile Under 18, in maglia 100 Torri Pavia, il vigevanese
Pietro Sfenopo
, allenato da Paolo Destro, è stato autore nella prima giornata di una prestazione super gareggiando sui 110hs chiudendo in un ottimo 15"44. Pietro è poi sceso in pedana nel salto in lungo, dove nel quinto salto è atterrato a 6,51m, misura che gli permetterà di prendere parte ai Campionati Italiani di categoria a metà giugno a Rieti; nell'ultimo salto ha poi sbaragliato il suo personale atterrando alla misura di 6,83m, prestazione ventosa (+2,9 m/s), ma valida per conquistare un ottimo 3° posto. Pietro è al primo anno di categoria ed ha già ottenuto i due minimi per i campionati italiani: sui 110hs e ora anche nel salto in lungo.
Sui 400m l'astista
Pietro Augusto Drovanti
ha corso in 57"51, mentre nei 3000m
Pietro Parisi
ha chiuso in 10'10"20.
Nei 2000m siepi sfortuna per
Radu Sirbu
che è dovuto uscire di gara a causa di una caduta sulla riviera.
Spostandoci sulla pista di Casalamaggiore,
Luca Ferro
(100 Torri Pavia) ha corso alla Riunione Regionale Assoluti nei 1500m con il tempo di 4'04"25, mentre a Besana Brianza il fratello più giovane
Riccardo Ferro
(100 Torri & Vigevano Atl. Young) ha colto il 3° posto nei 1200 siepi Cadetti correndo in 3'44"84.
Ottima prova anche della sprinter juniores
Chiara Melon
(Atletica Vigevano) che a Novara ha vinto i 100 metri al 27° Trofeo Dellamodarme correndo in 12"5 e bissato poi il successo anche nei 200 metri con il nuovo personale di 25"7: peccato che non fosse presente l'anemometro perchè la prestazione ottenuta in quest'ultima gara le avrebbe garantito il minimo per i Campionati Italiani di categoria. l'assenza dello strumento per la verifica del vento ha così fatto arrotondare i tempi al decimo, impedendone la validità per la partecipazione agli Italiani di Firenze del prossimo giugno.
S.B.
Fonte: Ufficio Stampa Atletica Vigevano
www.atleticavigevano.it- info@atleticavigevano.it
cell. 334/7195551-segreteria dal lunedi al venerdì dalle 18.15 alle 19.30
File allegati:
-
28-29.04.2017 Firenze - I risultati del Multistras 2017
-
01.05.2017 Oderzo (TV) - I risultati del 22^ Oderzo Citta' Archeologica
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Photogallery: