Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Sofia Montagna di bronzo agli Italiani di PM Indoor Juniores
30.01.2018
Bene anche Alice Facco (10^), Rebecca Abbate (20^) e Pietro Sfenopo (12°) nel pentathlon Allieve e Allievi. A Saronno Chiara Melon si aggiudica il Titolo Regionale Assoluto nei 60 metri.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Sabato e Domenica scorsa nell'impianto di Padova si sono svolti i Campionati Italiani Individuali di Prove Multiple Indoor. Nella prima giornata di scena le categorie Assolute e Juniores con in gara l’azzurrina
Sofia Montagna
, portacolori dell'Atletica Vigevano. Sofia, allenata da Francesco Gioia ed al rientro in grandi manifestazioni dopo un anno tribolato da un fastidioso infortunio, ha subito dimostrato di essere tornata su livelli di eccellenza, dopo aver vinto il titolo regionale lombardo lo scorso 6 gennaio. Nelle cinque gare disputate a Padova in questo fine settimana, Sofia ha ottenuto il primato personale indoor sui 60hs, e nelle altre prove si è ben distinta pur senza ottenere primati personali, per cui la sua possibilità di crescita è molto alta, ed ora che ha avuto la conferma di essere tornata su livelli ottimali, deve solo lavorare per diventare nuovamente la numero uno.
Sofia ha ottenuto il punteggio di 3.426 punti con i seguenti risultati: sui 60 hs 9"12, nel salto in alto m. 1,53, nel peso m. 9.46, nel lungo m. 5,46 con un salto nullo di poco che le avrebbe permesso di vincere la gara e i m. 800 in 2'29"09. Il podio dei Campionati Italiani ha visto salire sul gradino più alto Alice Boasso (Atl. Fossano) con punti 3545, seconda Gloria Gollin (Atl. Vicentina) con 3.540 e terza appunto Sofia Montagna.
Invece Domenica, sempre a Padova, sono scese in pista le categorie allieve e allievi con in gara per i colori ducali di
Alice Facco
, allenata da Andrea Testa,
Rebecca Abbate
, allenata da Chicco Porta, e il vigevanese
Pietro Sfenopo
, allenato da Paolo Destro, in forza alla Cento Torri Pavia. Si tratta di tre atleti di grandissime qualità che sono arrivati alla ribalta nazionale e dimostrano di esserne all'altezza.
Si inizia molto presto alle ore 9,00 con legare dei 60hs dove Alice ottiene il primato personale con 9"56 Rebecca corre in un ottimo 9"07, mentre Pietro vince la serie dei miglior conquistando la testa provvisoria della classifica, correndo in 8"41. Subito dopo, in gara nel salto in lungo, altra ottima prova per Pietro che salta m. 6,43 e in sequenza lancia il peso a m. 11,15. Le due Allieve invece, in gara nel salto in alto, superano rispettivamente la quota di 1,53 per Alice e di 1,44 per Rebecca. Passo falso nel salto in alto Allievi per Pietro che deve accontentarsi di un modesto m. 1.53, buttando così al vento le speranze di un possibile posto sul podio (era quarto fino a quel momento a meno di 100 punti dal leader provvisorio), mentre nel lancio del peso Rebecca Abbate ha lanciato a m. 8,35 ed Alice Facco a m. 8,14. Nel salto in lungo allieve Alice atterra ad un buon 5,33 così come Rebecca che fa registrare la misura di m. 5,25. A concludere le fatiche del pentathlon allieve, la gara finale dei m. 400 ha visto Alice Facco realizzare il primato personale di 62"26 così come Rebecca Abbate che ha corso in 69"10. Anche fra gli allievi, con l'ultima gara sulla distanza dei m. 1000, ha fatto registrare il personale per Pietro Sfenopo che ha chiuso in 3'04"84.
Per concludere, nella classifica finale
Alice Facco
è giunta al decimo posto con punti 3122,
Rebecca Abbate
ventesima con punti 2854: per entrambe un ottimo primato personale. Fra gli Allievi
Pietro Sfenopo
è giunto dodicesimo con punti 3147, eguagliando il personale con cui aveva vinto il titolo regionale lo scorso 7 gennaio.
---
Altro grande risultato per la forte junior
Chiara Melon
, vigevanese in forze all'Atl. Brescia che a Saronno, nel corso dei Campionati Regionali Assoluti Indoor, ha vinto il titolo di Campionessa Regionale sui m. 60 correndo in 7"74 sia in batteria che in finale: risultato indubbiamente prestigioso per una giovane atleta (è cat. Juniores anno 1999) in continua ascesa allenata da Fabio Sangermani. Ora i prossimi appuntamenti vedranno Chiara in gara nel prossimo weekend ad Ancona per i Campionati Italiani Juniores Indoor sia sui m. 60 sia sui m. 200, insieme a
Sofia Montagna
, iscritta invece sui 60hs e nel salto in lungo. Nella stessa manifestazione di Saronno, primati personali sui m. 60 anche per
Lodovico Drovanti
con 7"42 e
Pietro Augusto Drovanti
con 7"46, entrambi in maglia Cento Torri.
---
A Martinengo si è svolta la prova del Campionato Regionale Lombardo di corsa campestre con in gara alcuni giovani promettenti atleti ducali e pavesi in forze alla Cento Torri Pavia: negli juniores ottimo
Radu Sirbu
che è giunto al 14° posto e buona anche la prova di
Pietro Parisi
, giunto al 36° posto. Negli allievi, ottimo sesto posto per
Andrea Sambruna
, seguito in 46^ e 48^ posizione rispettivamente da
Enrico Pola
e da
Andrea Scamarda
;
Riccardo Ferro
ha esordito in maglia Cento Torri con un buon 66° posto, seguito dal compagno di squadra
Matteo Fabio Cataneo
giunto 68°. Fra i Seniores Uomini, nel tracciato lungo ben 10 km, ottimo undicesimo posto per il "solito"
David Nikolli
mentre
Luca Ferro
è stato costretto al ritiro.
O.C.
Fonte Ufficio Stampa Atletica Vigevano
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Photogallery: