Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
C.d.S. Assoluto 2018: la 1^ fase regionale dell'Iriense Voghera
08.05.2018
Dopo 3 anni, la società di Voghera torna a presentare una formazione al CdS Assoluto Maschile.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Si è svolta a Nembro la prima fase dei Campionati Italiani di Società di atletica leggera del settore assoluto, la manifestazione più importante per i team lombardi impegnati nel nostro sport.
La nostra società è da tre anni che non riesce a presentare la squadra completa a questo appuntamento, ma i ragazzi lo scorso novembre hanno deciso di riprovarci e si sono impegnati negli allenamenti per essere in forma per questa fase di qualificazione regionale.
Tutti gli iriensini hanno dato il massimo migliorando i loro primati personali e cominciamo seguendo la cronologia delle gare con i m. 11,98 di
Luca Moretti
nel salto triplo che ha ritoccato di ben 20 centimetri il suo primato personale.
Nei m. 100
Bartolomeo Pescador
ha corso in 11"95 sui suoi standard in questa distanza, nei m. 400 tutti i nostri portacolori tolgono decimi preziosi al loro primato con
Eugenio Bianchi
che ha terminato in 53"58,
Isaia Lucato
in 54"68 e
Federico Bottiroli
che ha vinto la sua serie in 56"39.
Stefano Marchese
, una sicurezza nelle gare di mezzofondo, ha distribuito alla perfezione la sforzo terminando con il primato personale di 4'12"00 sui m. 1500,
Alessandro Draghi
alla prima esperienza in questa gara ha ottenuto 4'35"75.
Fausto Capelli
si è assunto l'onere di correre i metri 3000 siepi la gara più faticosa ed impegnativa di questi campionati e l'ha conclusa nel tempo di 11'57"88, un vero guerriero. La prima giornata termina con la staffetta 4×100 composta da
Luca Moretti, Bartolomeo Pescador, Isaia Lucato ed Eugenio Bianchi
che ottiene un positivo 47"50.
La seconda giornata inizia con le bordate di
Massimiliano Perego
nel lancio del martello e con m. 45,84 sfiora la finale in questa specialità e porta un bottino di punti notevole alla società.
Nel salto in alto
Luca Moretti
con m. 1,40 fa il suo dovere per la classifica di squadra, mentre nel salto in lungo exploit di
Bartolomeo Pescador
che plana a m. 6,20 migliorando il suo primato di quaranta centimetri sotto gli occhi del suo tecnico
Stefano Ferraris
, anche lui impegnato in gara, che ha ottenuto la sua miglior prestazione dell’anno.
Sui m. 400 ad ostacoli
Alberto Suescun
ha distribuito alla perfezione lo sforzo tra le barriere migliorando di due secondi il suo primato in questa gara con 1'01"75, nei m. 200
Andrea Censurini
, nonostante il vento contrario, si è migliorato di due decimi ed ha concluso sotto la pioggia in 23"12.
Nei m. 800
Pablo Suescun
ha concluso la gara in 2'06"10, primato personale, mentre
Stefano Marchese
, provato per l'impegno nella prima giornata ha terminato i due giri di pista in 2'06"12, primato personale anche per
Federico Bottiroli
che con 2'14"35 fa quattro secondi in meno rispetto alla sua prima uscita su questa distanza.
Ancora determinante il contributo di
Massimiliano Perego
nel getto del peso che ha lanciato a m. 7,77.
La staffetta 4×400, con
Alberto Suescun, Stefano Marchese, Eugenio Bianchi ed Andrea Censurini
, termina queste due giornate di gare con il tempo di 3'34"87 sotto la pioggia, ma vicinissima al record vogherese.
Fondamentale il contributo di
Giuseppe Bianchi
, che sta riprendendo in questi giorni ad allenarsi, per il compito di accompagnatore a Nembro ed anche il ruolo dirigenziale e di sostegno ai nostri atleti durante le loro gare.
A Bergamo ha gareggiato il settore femminile e la nostra società, non potendo presentare una squadra, ha partecipato solo a livello individuale.
Sui m. 100
Sonia Marungiu
ha corso la distanza, per la terza volta quest'anno, sotto i 13 secondi. Nella stessa gara
Kimberly Zella
, come per le indoor, si è trovata a suo agio in terra bergamasca ed ha limato di due decimi il suo tempo portandolo a 13"18, solo un centesimo in più per
Sara Paesotto
che poi sui m. 200 con 26"99 è scesa per la prima volta sotto la barriera dei ventisette secondi,
Sara Fanetti
ha terminato il giro di pista in 1'05"16, quattro decimi in meno rispetto al suo record, poi con un buon crono anche sui m. 200 corsi in 28"97 ed anche
Alice Bertone
è approdata ai primati personale sui m. 100 e 200.
Fonte: Sito Internet Atletica Iriense Voghera
File allegati:
-
Risultati completi
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>