Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
C.d.S. Assoluto 2018: la 1^ fase regionale della 100 Torri Pavia
08.05.2018
A Nembro positivo weekend di gare per la 100 Torri che si piazza provvisoriamente terza a livello regionale.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Il primo a scendere in pista è il 100metrista
Thomas Epagna
che avvia la squadra nel miglior dei modi. Nella seconda serie segna il nuovo PB con 10”95 (+0,2),
Mattia Riganti
fa segnare 11”34 (+0,9) , l’allievo
Iallonardo Steven
11”70.
Nel giro di pista si ripresenta
Hubert Don Menin
che si migliora di nuovo fino ad arrivare a 48”70, bene 52”16 per
Ndiaye El Hadji
nella quinta serie,
Varkanov Sergii
chiude in 52”49, gli allievi
Seveso Mattia
e
Carlo Maria Mostioli
conquistano il pass per i campionati italiani correndo in 52”20 e 51"86.
Nei 1500 strappa il pass per i campionati italiani anche lo junior
Riccardo Saletta
con 4”01’68. Da citare poi anche lo junior
Bosis Juan Felipe
che nella sesta serie si difende con 4”31’70.
Nei 3000 siepi si presenta alla partenza
Sirbu Radu
. L’atleta vigevanese abbassa il suo precedente PB di 30” e torna a casa con un ottimo 10”03’41, crono che avvicina il limite di partecipazione ai campionati italiani di categoria.
Nei concorsi si parte dal salto triplo in cui
Chaboun Mohammed Reda
si mostra in gran forma vincendo la gara con 15.54m per un bottino di ben 936 punti. Poco dietro, ma ugualmente in forma
Achonu Quincy
con 14,73m. Nell'asta lo junior
Pierre Ahoua
chiude la gara con 3,90m. Nel disco
Sony Suero
in cerca della perfetta forma fisica lancia a 30,82m, mentre lo junior
Moskalyuk Bogdan
ottiene 30,42m. Nel giavellotto il capitano
Roberto Bertolini
non delude le attese e scaglia l'attrezzo a 76,83m aggiungendo 1062 punti nel sacco della 100 Torri.
Nella staffetta 4x100 la formazione
Lai Luca - Epagna Thomas - Pavan Mario - Manini Federico
arriva seconda solo dietro alla Riccardi con il crono di 41”45.
La seconda giornata parte con i 400hs in cui lo junior
Galbiati Amos
si dimostra portato anche fra le barriere più distanti e stampa il nuovo PB con 54”30.
Iniziano i 200m piani e purtroppo sul campo di Nembro si abbatte il solito temporale primaverile che danneggia le prestazioni.
Epagna Thomas
si mette egualmente in luce correndo in 22”33, nella sesta serie si rivede anche
Danesini Paolo Carlo
che ferma i cronometri a 22”49,
Mario Pavan
23”16,
Drovanti Pietro Augusto
corre invece in 23”21. Personale anche per
Luca Malinverni
in 24"86.
Negli 800 ritorna in pista l'ormai quotatissimo atleta albanese in casacca 100 Torri
David Nikolli
che dopo un passaggio prudente ai 400 in volata conquista il quarto posto con il crono di 1”54’77. Un vero peccato che questa prestazione non porti punteggio in quanto David non è un atleta equiparato per la Federazione. Nella seconda serie si difende bene
Sambruna Andrea
che ottiene il nuovo PB con 1”56’19, così come
Patrono Riccardo
, compagno di allenamenti di David, che lima il PB di quasi un secondo e si porta a casa un bel 1”58’27.
Cuneo Ademe
nei 5000m corre in 14”47’52,
Serina Marco
invece corre in 15”53’27.
Nei concorsi, nonostante le pedane scivolose per la pioggia,
Baucina Giuseppe
torna al suo primo amore (il salto in alto) e impressiona con un facile 1,94m. 7,27m invece per
Chaboun Mohammed Reda
, che torna a misure d'eccellenza nel lungo nonostante il vento fortemente contrario.
Achonu Quincy
salta invece 6,66m . Il peso è coperto da
Sony Suero
con 9,35m mentre il martello svoltosi a Bergamo nella sede dei campionati di società femminile è dignitosamente coperto da
Gabbiadini Mattia
con 49,30m.
Nella marcia 10000m, sempre a Bergamo, si difende bene
Vimercati Federico
con 56”20’69.
La seconda giornata purtroppo si chiude in modo spiacevole a causa della squalifica della forte formazione della 4x400 per invasione di corsia, quando ormai era avviata più che bene. Il quartetto formato da
Valerio Asaro - Ndiaye El Hadji - Danesini Paolo Carlo - Hubert Don Menin
avrà senza dubbi la possibilità di rifarsi durante la seconda fase.
Nonostante le assenze e le gare non coperte, la società si piazza terza in regione con 14206 e diciasettesima in Italia.
Grazie a chi ha partecipato, a chi ha coperto più gare (anche non abitualmente proprie), a chi si è impegnato e a chi ha anche solo tifato per i compagni di squadra.
L.T.
File allegati:
-
Risultati completi
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>