Vieni a trovarci su FACEBOOK
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Un oro e un bronzo il bottino cussino ai CNU di Isernia
22.05.2018
Di Madam Danielle nel peso e della 4x100 maschile le due medaglie. Ottime prove del settore giovanile cussino ai Provinciali di Vigevano e alla manifestazione di Besana Brianza.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
ISERNIA, 19-20 MAGGIO - CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI. ORO DI DANIELLE MADAM NEL PESO E BRONZO PER LA 4X100 MASCHILE
La spedizione pavese ai CNU 2018 in terra molisana, si può definire nel complesso fortunata, con il bottino di un oro e di un bronzo. Nella prima giornata di gare, i velocisti sono stati condizionati dal vento ed i rilievi cronometrici notevolmente appesantiti. Sui 100 11"31 per
Thomas Epagna
(13°), accreditato di 10"95, lontano circa due decimi dalla finale dei migliori sei e 11"62 per
Mario Pavan
. Nei 400
Luca Martinis
ha finito al passo a causa di un piccolo infortunio che l'ha messo ko per le staffette, sostituito con grande disponibilità e grande efficacia da
Ugo Assanti
, studente di master presso il nostro ateneo. Sempre nei 400 personale con 48"66 per
Hubert Don Menin
, che si è classificato 6°. peccato per
Maria Pia Baudena
che per un lieve malessere non ha preso il via nei 400, dove avrebbe potuto puntare al podio. L'ultima gara individuale di giornata è stata disputata da
Danielle Madam
che si è migliorata nel disco, conquistando il 4° posto con 39,58. Nel triplo maschile il 13,91 ottenuto all'ultimo salto di finale ha consentito ad
Alessandro Sacchi
di piazzarsi 7°, forse con qualche rimpianto stando alle ambizioni di partenza. Infine, la tanto attesa 4x100 ha portato la medaglia sperata con la formazione
Assanti-Pavan-Epagna-Don Menin
che con 42"14 ha prevalso di un solo centesimo rispetto al quartetto del Cus Brescia, conquistando quindi un meritato bronzo.
Nel pomeriggio di domenica 5° posto per la ristabilita
Baudena
nei 200, corsi molto velocemente in 24"81 (viziato però da un vento fuori norma di +3,6) e bella gara con vento invece regolare di
Ugo Assanti
con 22"93. Brivido durante il riscaldamento di gara per
Danielle Madam
che è stata urtata su un piede da un peso nei lanci di prova, condizionando così la sua performance finale. Nonostante questo infortunio la sua voglia di vincere si è dimostrata più forte ed il 12,93 del terzo lancio le ha regalato la medaglia d'oro che ci aspettavamo. Come se non bastasse il finale di gara è stato da vero thriller: all'ultimo lancio di finale un'avversaria le si è avvicinata pericolosamente fino a 12,89 ma l'oro è rimasto al collo di una raggiante Danielle. La 4x400 maschile, orfana di Martinis, ha visto ancora in campo la formazione della 4x100; la staffetta del miglio metrico si è piazzata 7^ con 3'25"81.
VIGEVANO 17 MAGGIO - 2^ GIORNATA CAMPIONATI PROVINCIALI GIOVANILI. BARBIERI, ALLEGRETTI E MORANDOTTI METTONO IL TURBO.
Una serata dal clima favorevole ha consentito il raggiungimento di performance di buon livello da parte di diversi giovani atleti. per i colori del CUS la prima "cannonata" di giornata è stata sparata da
Monica Barbieri
, che vincendo la gara degli 80 piani con 10"1 (con cronometraggio manuale) ha stabilito il nuovo personale ed ha sfiorato il minimo per la rassegna tricolore, posto un decimo più in basso. Sempre negli 80 miglioramento anche per
Gaia Del Bo
con 11"2 (5^). Tra i maschi
Stefano Allegretti
ha distrutto il proprio record personale portandolo a 9"5 vincendo con ampio margine la gara.
Nel frattempo,
Vittoria Spagoni
si è migliorata notevolmente nel salto in lungo ragazze, raggiungendo la misura di 4,28 (2° posto). Decimo posto per la mezzofondista
Laura Morandotti
con 3,53 e 15° per
Sara Cocco
con 3,23.
Chiara Tindolini
ha affrontato per la prima volta i 300 metri ad ostacoli, correndo in 59"1, e poco dopo, insieme a
Monica barbieri
ha partecipato alla gara di salto in alto. Monica ha vinto con 1,46 e Chiara si è piazzata 4^ con 1,30. personale eguagliato per
Sofia Marchetti
, che si è piazzata 2^ con 2,60 nel salto con l'asta cadette, denotando però importanti margini di miglioramento. Su una pedana scivolosa è sicuramente di buon livello il 30,51 con cui
Isabella la Marca
ha vinto la gara di lancio del giavellotto e, per lo stesso motivo, si è fermata ad 1,50 la gara di
Pietro Panucci
nel salto in alto (1°).
Giorgia Grassi
si è migliorata nei 60hs ragazze, corsi in 10"3 (4^) mentre tra i ragazzi
Tommaso Bignazzi
ha corso in 12"1 e
Matteo Li Causi
ha terminato in 13"0 dopo aver colpito uno dei primi ostacoli ed essere ripartito da fermo. Sempre tra i ragazzi, un bel balzo di 4,60 ha consentito a
Samuele Allegretti
di vincere la gara di salto in lungo. Infine, nel capitolo mezzofondo,
Thomas Daidone
è partito con grande ardore nei 1000 ragazzi per poi pagare la fatica nella seconda parte di gara, formando il cronometro su un comunque positivo 3'36"0. Nella gara ragazze-cadette grande prova di
Laura Morandotti
che ha sfruttato la scia di un'avversaria, sorpassata nel finale, per vincere ed ottenere il suo nuovo personale di 3'20"2. Esordio per
Vittoria Spagoni
sulla distanza con un buon 3'32"0 (3^) e progresso anche per
Francesca Comerci
con 3'51"6; 4'19" per
Sara Cocco
. Non si è migliorata, nonostante una buona prestazione, la cadetta
Irene De Caro
con 3'36"8 (3^).
BESANA BRIANZA (MB), 20 MAGGIO - 2^ GIORNATA CAMPIONATI PROVINCIALI GIOVANILI MILANESI. VOLA LONTANO IL MARTELLO DI FRANCESCA VIOLA.
Domenica piovosa e condizionata da pesanti ritardi nelle gare che non hanno comunque influito sulle performance dei nostri giovani atleti presenti agli ordini dei tecnici Santini e Scarabelli.
Isabella La Marca
ha ottenuto un buon progresso nel lancio del disco cadette vincendo la gara con 30,32, misura sfiorata anche all'ultimo lancio di una serie costantemente sopra il minimo di partecipazione per gli italiani di categoria.
Federico Carrà
, alla seconda esperienza nei 1200 siepi, ha sofferto pesantemente un'ansia pre gara che gli ha prosciugato le energie, dovendo accontentarsi del secondo posto con 3'38"46 dopo il probante 3'35"80 di una settimana prima a Pavia. In tarda serata è arrivata invece la gioia più grande di giornata grazie
Francesca Viola
. La giovane martellista, seguita da Luca Baigueri, ha fatto un enorme balzo in avanti rispetto al suo vecchio personale migliorando di ben 7 metri.
Anche per lei, come per Isabella, si è trattato di una serie di lanci molto costante su un alto livello prestativo, nella quale si è più volte migliorata, fino al definitivo 44,49 al 2° lancio di finale, che la pone provvisoriamente al 4° posto nelle graduatorie nazionali.
M.S.
File allegati:
-
Album fotografico di Massimo Sartirana
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Photogallery: