Vieni a trovarci su FACEBOOK
INDICAZIONI PER RICHIEDERE L'INSERIMENTO DELLE PROPRIE MANIFESTAZIONI IN CALENDARIO
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
C.d.S. Assoluto F: 15° posto in Lombardia per il CUS Pavia
28.05.2018
Di Anna Cassi nei 100 e 200 e di Maria Chiara Rizzi nel martello i risultati più importanti della 2^ Fase del C.d.S. Assoluto Femminile di Cinisello. Bronzo nell'alto per Gloria Polotto alle Finali Nazioanli Studentesche delle scuole di 2° grado.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
PALERMO, 24-25 MAGGIO. FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI: BRONZO PER GLORIA POLOTTO
La cussina
Gloria Polotto
, studentessa del Liceo Scientifico Copernico di Pavia, ha vinto la medaglia di bronzo alla finale nazionale dei campionati studenteschi nel salto in alto, raggiungendo la quota di 1,66 al terzo tentativo. La gara è stata vinta da Idea Pieroni con 1,74, 2^ Elisa Tosetto, sempre 1,66 ma alla seconda prova. Gloria ha confermato così il suo valore anche in un contesto agonistico importante come una finale nazionale.
CINISELLO BALSAMO (MI) 26-27 MAGGIO, 2^ FASE REGIONALE CDS ASSOLUTO FEMMINILE. CANNONATA DI MARIA CHIARA RIZZI NEL MARTELLO, ANNA CASSI MIGLIORA NEI 100
La prima giornata della seconda fase dei cds assoluti femminili è stata decisamente favorevole per i colori del CUS Pavia, grazie ad alcune ottime prestazioni. Nel lancio del martello, la rientrante
Maria Chiara Rizzi
, ai box causa studi, ha sparato un gran 48,26 all'ultimo lancio di finale, con una serie di lanci precedenti comunque a cavallo dei 48 metri. In contemporanea l'allieva
Anna Cassi
ha fatto sua la terza batteria dei 100 con 12"42, riscrivendo il personale: nota sicuramente positiva in vista dei tricolori allievi di Rieti ed in chiave societaria. Sempre nei 100 13"02 per la convalescente
Elisa Stea
, che poco prima aveva terminato la gara di triplo con il nuovo personale di 9,28, supplendo all'assenza di Beatrice Bellinzona. Nelle batterie 17 e 20 14"13 per
Martina Roveda
e 15"15 per
Marianna Roveda
. Schierata sui 400 metri, non potendo scendere in pedana per un problema in corso di accertamento ad un piede,
Beatrice Bellinzona
è partita decisamente forte ed ha retto per poco più di 300 metri, dando l'impressione di poter ottenere un miglioramento cronometrico davvero importante. Le energie nel finale sono venute decisamente meno e la triplista prestata al giro di pista ha dovuto accontentarsi di 1'06"24.
Assente precauzionalmente nei 1500 Sara Carta, annunciata in un buon stato di forma, il mezzofondo è stato rappresentato dalle due siepiste
Matilde Istroni
e
Martina Gambuzza
, alla prima esperienza sulla distanza. Matilde, non in perfette condizioni fisiche, ha dimostrato di avere a cuori i colori sociali provandoci con grande tenacia ma abbandonando a circa metà gara quando la fatica si è fatta davvero troppa. Martina invece ha preso le misura ad una disciplina che nel futuro potrebbe diventare sua specialità d'elezione. Leggera come una farfalla non ha avuto particolari problemi nemmeno nel delicato passaggio della riviera, piazzandosi al 5° posto e fermando il tempo su un 12'39"45 che non è troppo distante dal 12'30" fissato come minimo di partecipazione ai campionati italiani under 23. Peccato solo che questi siano in programma fra una settimana e non ci siano più occasioni per riprovarci per quest'anno.
La seconda giornata di gare ha mantenuto il trend positivo già espresso sabato, con miglioramenti più o meno importanti da parte di molte atlete. Tra le note maggiormente positive c'è senz'altro uno straordinario spirito combattivo messo in campo dalle ragazze che non si sono risparmiate in nessun frangente, nonostante qualche acciacco fisico remasse contro per diverse di loro.
Lisa Damasco
ha migliorato di ben 3 secondi rispetto la prima uscita sui 400hs correndo in 1'16"01;
Anna Cassi
, ammalata e sotto la pioggia ha sfiorato il personale nei 200 correndo in 26"06 (13^ assoluta e 3^ delle allieve).
Sara Carta
, dolente ad un piede, è stata indomita nello strappare un grande personale di oltre 3" negli 800 portandosi a 2'23"78 (18^). Nel disco altro grande progresso per
Sofia Lotti
, che si è portata a 24,15. Pur con la fatica dei 300 siepi di sabato addosso, Martina Gambuzza ha portato a termine una grande due giorni di gare correndo i 5000 in 19'49"44 (piazzandosi 6^ dopo una gran volata), a 15" dal personale, che appare decisamente alla portata in condizioni ottimali. Cecilia Muscarella ha "litigato" con la rincorsa nel salto in lungo, portando comunque ala causa della squadra un miglioramento di parecchi cm con un balzo di 4,53. L'allieva
Marta Pandale
, approdata da pochi mesi al campo di atletica, ha lanciato il giavellotto a 29,49, guadagnando quasi due metri e mezzo rispetto alla prestazione di Fozzati in prima fase ma con l'amaro in bocca per non aver raggiunto il minimo per gli italiani allieve, più volte superato in allenamento. Avvincente l'atto conclusivo di giornata con la 4x400 dove la nostra formazione, composta in ordine di frazioni da
Lisa Damasco, Sara Carta, Irene Parisotto e Beatrice Bellinzona
ha duellato fino alla fine con le "cugine" vigevanesi, perdendo sul filo di lana per 40 centesimi, concludendo in 4'30"87.
Le notizie positive per i nostri colori sono che, dopo svariati anni, siamo ritornati a proporre una squadra assoluta completa, anche se con qualche specialità ancora debole, che ha saputo mettere in campo una grande compattezza e spirito di squadra. La classifica finale dice 11604 punti, che a livello lombardo ci pone al 15° posto ed a livello nazionale al 67°, non così lontane dal 48°, ultima piazza utile per centrare una finale nazionale, che appare invece alla portata per la squadra allieve.
M.S.
File allegati:
-
I risultati della Finale Regionale del 03/05/2018 a Busto Arsizio (VA)
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>