Vieni a trovarci su FACEBOOK
INDICAZIONI PER RICHIEDERE L'INSERIMENTO DELLE PROPRIE MANIFESTAZIONI IN CALENDARIO
HOME
Il Comitato Provinciale
Organigramma
Statistiche
Attività
Calendario e Risultati Nazionali e Regionali
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di Punteggio
Master
Calendario e Risultati Provinciali
Norme, Regolamenti e Classifiche Provinciali
Record
Graduatorie
Tabelle di punteggio
Giudici
Elenco Giudici Provinciali
Convocazioni
Formazione
Modulistica Provinciale
Modulistica Nazionale
Norme Tecniche
Società
Elenco Società Provinciali
Servizi Online
Organizzazione Gare: Indicazioni
Salute
Tutela della salute
Quesiti frequenti - FAQ
Convenzione assicurativa
Link
Link Utili
Giochi Sportivi Studenteschi
Il vecchio Sito
Notizie
Archivio Notizie
Photogallery
Un po' di storia
Sofia Montagna sfiora il minimo per i Mondiali U20 nell'Eptathlon
18.06.2018
A Tenero (SUI) la rossa atleta ducale ottiene 5 personali in 2 giorni. A Rieti Rebecca Abbate è 11ma nel triplo Allieve. Bene le giovani U14 Pirolini, Canova, Visconti e gli U16 Benzoni e Sanesi a Cornaredo.
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
16-17/06/2018 TENERO (SUI) - NUOVO PERSONALE PER SOFIA MONTAGNA A UN PASSO DAL MINIMO PER I MONDIALI U20 NELL'EPTATHLON
Altra grande prestazione e impresa sfiorata, per la forte atleta azzurra ducale
Sofia Montagna
.
Nello scorso weekend Sofia è stata invitata a gareggiare in Svizzera, sulla pista del Centro Sportivo Nazionale di Tenero (CST), nel corso dei Campionati Svizzeri di prove multiple. Sofia, per la categoria Under 20, ha colto l'occasione per provare a migliorarsi nelle sette gare di eptathlon e per cercare di ottenere il minimo per partecipare ai Campionati Mondiali Under 20, in programma a Tampere (Finlandia) dal 10 al 15 Luglio.
L'atleta ducale (allenata da Francesco Gioia che nel weekend, in quanto preparatore atletico anche della squadra di basket di A2 di Casale impegnata nella finale di playoff, si è sobbarcato in grande velocità due viaggi dopo la prima giornata di gare), ha provato ad ottenere il minimo per i mondiali e l'ha sfiorato andando vicinissima. Sofia è stata comunque bravissima perché il punteggio ottenuto è il suo primato personale e consolida la miglior prestazione italiana dell'anno, che è ancora saldamente nelle sue mani.
Passando allo svolgimento della gara: la prima giornata vede Sofia impegnata come prima prova con i 100hs, dove ha corso in un ottimo 14"53 (molto vicino al suo personal best di 14"50), poi si è spostata sulla pedana del salto in alto, qui ha ottenuto il primato personale con 1,63m, cambio di pedana per lei e nel lancio del peso un altro primato personale con 10,50m, per chiudere la giornata in bellezza altro primato personale sui 200m con il tempo di 24"93. Semplicemente eccezionale.
La seconda giornata si apre con il salto in lungo, dove Sofia è subito atterrata al primato personale di 5,68m, poi è la volta del lancio del giavellotto dove ha lanciato a 35,14m (un poco sotto le previsioni), l'atleta ha chiuso le sette fatiche con la prova degli 800m, dove ci ha provato con tutte le sue forze, che l'hanno ripagata e che l'hanno vista chiudere con il tempo di 2'22"08, un nuovo primato personale anche qui.
Minimo sfiorato di pochissimo, ma la grande conferma che Vigevano ha un'altra forte atleta nelle prove multiple, e comunque andrà la stagione, Sofia è tornata a mettere tutte in riga dimostrando di essere di alto valore.
La giornata si chiude con un 2° posto complessivo e 5259 punti finali contro i 5300 richiesti dalla IAAF (veramente pochissima differenza), ma non è ancora finita, ora l'azzurrina si cimenterà negli esami di maturità scritti e la Federazione Italiana di atletica leggera ha chiesto alla scuola di anticipare come 1^ l'esame orale, per poi partire alla volta di Garmisch (Germania) per un altro meeting per non lasciare nulla di intentato.
15-17/06/2018 RIETI (RI) - REBECCA ABBATE E' UNDICESIMA NEL TRIPLO ALLIEVE
Nel frattempo, spostandoci sulla pista di Rieti, nel weekend era di scena anche la 53^ edizione dei Campionati Italiani Individuali su pista Under 18.
A rappresentare i colori ducali, per la categoria femminile (Atletica Vigevano), è scesa in pista
Rebecca Abbate
. Rebecca, non ancora nel pieno della forma fisica, dopo un infortunio che l'ha costretta a stare ferma qualche settimana, ha rinunciato alla prova del salto in lungo per sfruttare tutte le sue forze nel salto triplo. L'atleta ducale ha saltato nelle qualificazioni la misura di 11,49m, aggiudicandosi la Finale B, dove con la misura di 11,71m è arrivata all'11° posto complessivo.
Per la categoria maschile, in maglia Cneto Torri Pavia, vi erano 3 atleti vigevanesi:
Riccardo Ferro, Pietro Sfenopo e Carlo Maria Mostioli
.
Andando in ordine cronologico, nella giornata di sabato,
Carlo Mostioli
è sceso in pista nei 400m, dove con il tempo di 51"30 ha chiuso al 19° posto complessivo facendo registrare il suo nuovo personale.
La 4x100m invece, a cui ha preso parte
Pietro Sfenopo
, insieme ai compagni di squadra
Davide Aiolfi, Steven Iallonardo e Federico Zucchinelli
ha corso in 44"13.
Domenica invece,
Pietro Sfenopo
ha poi preso parte ai 110hs; nella batteria ha corso in 14"98, qualificandosi per la Finale 2 dove con 15"03 ha chiuso all'ottavo posto e nel complesso Pietro ha ottenuto la 14^ posizione.
La 4x400m, che ha visto protagonisti i vigevanesi
Riccardo Ferro
e
Carlo Maria Mostioli
, insieme a
Mattia Seveso
e a
Davide Aiolfi
, ha corso con il tempo di 3'27"83, migliorando il tempo di accredito con cui si sono presentati a Rieti.
17/06/2018 CORNAREDO (MI) - RAGAZZE E CADETTI/E DELLA 100 TORRI & VIGEVANO YOUNG IN LUCE NELLA 6^ PROVA DEL G.P. GIOVANILE FIDAL MILANO
Domenica infine era in programma, sulla pista di Cornaredo (MI), la 6^ prova Gran Premio Fidal Milano Under 14 e Under 16. In maglia 100 Torri & Vigevano Young ancora un'ottima prova di
Melek Pirolini
, 1^ nel lungo con 4,78m; 8^ posizione invece nei 60m corsi in 8"93. In pista bene anche
Asia Canova
19^ nel lungo con 3,85m e 19^ nei 60 con 9"16 e
Beatrice Visconti
30^ nel lungo con 3,72m e 23^ nei 60m con 9"32.
Per la categoria Under 16, nel pomeriggio
Greta Benzoni
conquista il 10° posto nei 1000 metri Cadette con il tempo di 3'24"20 mentre in campo maschile
Filippo Sanesi
ha colto il 24° posto correndo in 3'12"27.
S.B. + P.D.
Fonte Ufficio Stampa
Atletica Vigevano
www.atleticavigevano.it- info@atleticavigevano.it
cell. 334/7195551-segreteria dal lunedi al venerdì dalle 18.15 alle 19.30
File allegati:
-
27/05/2018 Casorate Primo (PV) - Risultati completi
-
27/05/2018 Casorate Primo (PV) - Photogallery a cura di Luca Sfenopo
<< NEWS SUCCESSIVA
NEWS PRECEDENTE >>
Photogallery: